giovedì, 3 Luglio, 2025

PNRR

Attualità

Giovannini: Mobilità dolce nel PNRR

Redazione
“Il nostro Governo, rafforzando quello che il Governo precedente aveva già immaginato intende inserire nel Piano nazionale di ripresa e resilienza un investimento senza precedenti proprio sulla mobilità dolce e sull’uso di nuovi strumenti di mobilità ciclistica”. Così il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, nel videomessaggio inviato in occasione dell’inaugurazione della Ciclovia del Sole a Bolognina...
Società

Servizio civile ambientale nel PNRR: l’appello a Draghi e Cingolani

Francesco Gentile
“Ho letto e apprezzato la proposta di creare un servizio civile ambientale e l’appello bipartisan che mi è stato rivolto. È un’ottima idea: credo possa essere una valida occasione formativa e lavorativa per i giovani, un percorso professionalizzante per prepararli alle future sfide della transizione ecologica. È in corso una riflessione per valutare come inserirlo nel Pnrr e nelle iniziative...
Lavoro

Bonomi (Confindustria): “Persi 450 mila posti di lavoro. Misure per assumere non per licenziare”

Paolo Fruncillo
I posti di lavoro dimezzati in un anno, una campagna vaccinale da sostenere a ritmo pieno. La ripresa economica da intercettare e le riforme da fare, come quella sugli ammortizzatori sociali che sono da ripensare totalmente. Sono i punti di Confindustria per uscire dalla crisi e rilanciare il Paese. A sottolineare i passaggi è il presidente degli industriali Carlo Bonomi...
Ambiente

10 Associazioni ambientaliste scrivono al Governo per evitare costruzione Ponte sullo Stretto

Redazione
Dieci associazioni di protezione ambientale chiedono al Governo di resistere alle pressioni politiche e delle imprese interessate alla costruzione dell’opera che vogliono il rilancio del progetto del ponte sullo Stretto di Messina (abbandonato nel 2013) e alla richiesta che l’intervento venga inserito nel PNRR. Le associazioni intervengono, anche, a sostegno della posizione del ministro delle Infrastrutture e della Mobilita’ Sostenibile...
Economia

Confcommercio: parte oggi la campagna di “Il futuro non (si) chiude”, a favore delle attività economiche

Redazione
Un’iniziativa nazionale con un duplice obiettivo di richiamare l’attenzione sulla drammatica situazione che stanno vivendo gli imprenditori dei settori più colpiti dalla pandemia – turismo, ristorazione, comparto culturale e ricreativo, abbigliamento, trasporti, professioni – e lanciare un messaggio forte sulla voglia di ripartire: consentire alle imprese, la cui attività è ancora ferma o drasticamente ridotta dalle restrizioni, di poter riaprire...
Attualità

Coronavirus, Fico: “Rafforzare il sistema sanitario e garantire diritto alla salute”

Redazione
“Ci sono immagini che il nostro Paese non dimenticherà mai e che lo hanno segnato profondamente. Come quelle del 18 marzo dello scorso anno: i camion dell’esercito che a Bergamo trasportavano le bare dei morti verso i luoghi di sepoltura. Una dolorosa sequenza che restituiva in tutta la sua drammaticità la gravità dell’emergenza sanitaria”. Così il presidente della Camera, Roberto...
Economia

PNRR, Carfagna: “Pronti 150 miliardi per progetti al sud”

Redazione
“Nei 209 miliardi destinati all’Italia, una parte considerevole andranno al Mezzogiorno per infrastrutture, digitalizzazione, sanità, transizione ecologica. In più avremo i fondi europei per il settennato che va dal 2021 al 2027 e il fondo nazionale di sviluppo e coesione. Saranno circa 150 miliardi, oltre a quelli del Piano di ripresa e resilienza, il lavoro da fare è individuare i...
Economia

Piccole e micro imprese in affanno. Silvestrini: tagliare fisco e burocrazia

Giulia Catone
Dare risposte all’altezza della gravità della situazione. È l’imperativo del momento, tutti chiedono risposte per una situazione che rimane fragile, mutevole e, se ci si spinge avanti nella riflessione, ci sono silenzi e attese che rischiano di essere ingannevoli. Non c’è aspetto in questi mesi di pandemia, dalla politica alla scienza, dell’economia al sociale dove non convivano idee ed esperienze...
Economia

Confartigianato: La nemica del Recovery Plan è la mala burocrazia

Redazione
“Il successo delle misure del Piano per far ripartire l’economia dipende da rapidità di progettazione, efficienza nella gestione e attuazione amministrativa, accessibilità immediata per le piccole imprese”. Così i rappresentanti di Confartigianato durante l’audizione sul Pnrr davanti alle commissioni Bilancio e Politiche dell’Ue del Senato. La Confederazione ha ribadito la necessità di puntare su interventi che valorizzino le capacità e...
Economia

Piccole industrie, svolta con tre riforme: Welfare, pubblica amministrazione e giustizia. Casasco (Confapi): ora o mai più

Francesco Gentile
Il programma delle piccole industrie si può dire già fatto e presentato a Draghi, tre punti ma Intervenire subito sul: welfare, Pa e giustizia. Con un piano di formazione per riqualificare chi perderà il lavoro. La Confapi ha una sollecitazione temporale: “Ora o mai più, il Recovery Fund è un’occasione imperdibile”. A lanciare le proposte il presidente di Confapi, Maurizio...