domenica, 11 Maggio, 2025

Parlamento della Legalità Internazionale

Attualità

Credere nei giovani per dar voce e speranza ai loro sogni

Nicolò Mannino
“Credere nei giovani ed essere con loro sempre per dare voce e speranza ai loro sogni alle loro aspettative: ecco come mettersi in ascolto dei loro bisogni non lasciandoli soli sul sentiero della vita. “È questo il tema con il quale domani sei luglio in tarda mattinata ci confronteremo con il Generale di Corpo D’Armata Giuseppenicola Tota, Comandante dell”Esercito Italiano...
Attualità

Mons. Michele Pennisi, diciannove anni vescovo sempre nella gioia

Nicolò Mannino
Nei suoi occhi vi è la saggezza di chi ha detto un “SI” certo e più che convinto a una chiamata che oggi più che mai esige coerenza, coraggio e determinazione. Stiamo scrivendo di monsignor Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalità internazionale, che ricorda, con profonda commozione, il suo diciannovesimo anniversario di ordinazione episcopale....
Società

“Cercasi spazi per coltivare la vita” dalla lettera scrittaci da Papa Francesco

Nicolò Mannino
Un plico pieno di articoli, lettere scritte da giovani studenti e studentesse di diverse religioni che hanno preso a cuore l’appello “Creiamo ponti non muri, cerchiamo ciò che ci unisce e non ciò che ci divide”, libri nati e stilati in casa parlamento della legalità internazionale, oltre che tanta gratitudine e ammirazione che sa di verità nella libertà. Destinatario lui,...
Società

Lettera a un vescovo di frontiera: “Il Vangelo non fa sconti e non segue le mode“

Nicolò Mannino
Oggi ho pensato di indirizzare un abbraccio disinteressato e fraterno a Mons. Franco Moscone (lo so, lui non ama l’appellativo di monsignore  ma preferisce il “don”) Arcivescovo di Manfredonia / Vieste/ San Giovanni Rotondo, che ho avuto la gioia di conoscere a pochi metri dal Santuario di San Pio da Pietrelcina e subito ho apprezzato quella disarmante semplicità e profondità...
Società

Il rispetto della dignità supera la sfera della sessualità

Nicolò Mannino
Si tenevano per mano, senza atti osceni e  nulla di scandaloso, eppure uno di loro e’ finito in ospedale aggredito da un “branco ” (definirli cosi’ e’ ben poca cosa) che ha pensato di mettere  in scena una bravata, nel cuore di Palermo,  senza scrupoli e senza rispetto della dignita’ della persona. In qualita’ di “Essere Umano” e presidente del...
Attualità

Lettera aperta a chi ha aggredito chi si teneva per mano

Nicolò Mannino
Credo che non ci siano parole adeguate per esprimere non stupore bensì amarezza e sgomento. Come uomo e in qualità di Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale desidero manifestare la mia solidarietà e vicinanza al giovane di Torino aggredito immotivatamente e meschinamente da un branco di “lupi” che non hanno mai avuto una giusta educazione alla civiltà e al rispetto,....
Attualità

Nel cuore della Repubblica con fede e libertà

Nicolò Mannino
Vivere la “Repubblica”, tutelarla dagli assalti dei pirati dell’odio e della vendetta gratuita, educare le generazioni a rispettare e conoscere le regole della Costituzione Italiana, sono i sani principi che ogni “Italiano” deve salvaguardare senza tentennamenti e indecisione. Occorre superare le diatribe, futili e non accettabili degli steccati dei “gruppi/clan ” politici che hanno fatto delle urla e delle diatribe...
Società

Ridiamo voce ai tanti “Martiri”

Nicolò Mannino
Nella splendida cornice della Valle dei Templi, dove lo sguardo del “giudice ragazzino” Rosario Livatino, del giudice “Antonino Saetta”, si saranno persi fra la bellezza dei Templi, tra il cielo stellato e il Teatro della Concordia dove Giovanni Paolo II avverti’ potentemente i mafiosi “Verra’ una volta il giudizio di Dio”, in una magica atmosfera di primavera, abbiamo ritirato il...
Società

Un alberello d’ulivo per proporre una cultura di pace

Salvatore Sardisco
Arriva da Porto Empedocle dato in dono dall’amico Calogero Lattuca, un segno inequivocabile che richiama un inno alla Pace e con la mentre porta tutti noi in via D’Amelio dove nel luogo dove è stata posta  la macchina imbottita di tritolo per fare fori il giudice Paolo Borsellino, oggi vi è un Albero di Ulivo che parla alle coscienze di...
Società

L’anatema contro la mafia sia per tutti grido di libertà

Nicolò Mannino
L’eco del grido profetico contro ogni forma di mafia e atteggiamenti di mafiosità che fa capo a San Giovanni Paolo II , nello scenario suggestivo di Piano San Gregorio ad Agrigento è ancora udibile e se scuote e tocca le coscienze di tutti sicuramente si è più credibili nel commemorare le vittime della Strage di Capaci e quanti sono morti...