sabato, 22 Febbraio, 2025

paola balducci

Ambiente

Ambiente e corresponsabilità. Dalla Locride un messaggio di speranza

Angelica Bianco
Convegno giuridico di altissimo livello ieri  a Locri, all’apertura di Polsi Ambiente 2022. Ha aperto i lavori l’On. Paola Balducci, avvocato, già componente del CSM, la quale ha evidenziato le modifiche costituzionali in materia di ambiente sulle quali poi si sono intrattenuti gli altri relatori. L’insieme degli interventi ha denotato un approccio dottrinario di avanguardia ed evolutivo al problema ambientale,...
Ambiente

Ambiente e corresponsabilità

Emanuela Antonacci
L’evento è un appuntamento fisso dell’estate nel cuore dell’Aspromonte. Promotore e coordinatore del convegno (che si tiene per il secondo anno consecutivo) è il “nostro” Tommaso Marvasi, che ci ha illustrato il programma della manifestazione organizzata dal nostro giornale, con la partnership del settimanale della Locride, La Riviera. La prima giornata (Locri, venerdì primo luglio) sarà dedicata ad un importante...
Politica

“Verde è Popolare” avvia i motori. Balducci: nuovo ambientalismo. Rotondi: popolari senza confini

Maurizio Piccinino
“Abbiamo creato una idea nuova diventata partito. Noi uniremo due realtà una Popolare l’altra Verde, su questo progetto contiamo di avere l’attenzione e il seguito di tantissimi cittadini. Pensiamo a tutto quel mondo moderato e di centro che è interessato alla difesa dell’ambiente”. Paola Balducci, ex componente del Consiglio superiore della magistratura, ex assessore alla Regione Puglia, parlamentare dei Verdi,...
Il Cittadino

Una massa di individui

Tommaso Marvasi
«Una massa di individui non fanno un popolo» ha notato Rocco Buttiglione, intervenendo venerdì a Pescara ad un convegno del neonato movimento politico Verde è Popolare, formatosi attorno all’eterno democristiano Gianfranco Rotondi ed alla sempreverde Paola Balducci. Rilievo quanto mai esatto con riferimento alla situazione attuale del nostro Paese ed assolutamente pertinente nel contesto in cui è stato espresso, allorché si...
Il Cittadino

Il diavolo e l’acqua santa

Tommaso Marvasi
Ho sotto le mani due libri spiccatamente e dichiaratamente “di parte”. Uno, uscito negli ultimi mesi del 2021, ha la copertina prevalentemente bianca, con qualche linea rossa e scritte in blu: un po’ i colori dello Scudo crociato; nell’altro, di fresca stampa, predomina il rosso, emergendo – parzialmente coperta da un riquadro col titolo – un pezzo di falce e...
Ambiente

“Riforme ambientali. Indietro non si torna, anche con la guerra”

Cristina Calzecchi Onesti
Il conflitto in Ucraina ha costretto l’Italia a non poter più nascondere i ritardi in campo energetico, la sua dipendenza dal gas russo e la mancata diversificazione di fonti di approvvigionamento e fornitori. Secondo lei da che è dipeso? Purtroppo anche altre emergenze, come la pandemia, hanno scoperchiato diverse pentole, in quel caso in campo sanitario. Il male comune risiede...
Politica

Intervista alla Prof. Paola Balducci. Donne ai vertici istituzionali? Non è mai troppo presto

Cristina Calzecchi Onesti
In questi giorni l’Italia è impegnata nel delicatissimo compito di eleggere la massima carica istituzionale, il Presidente della Repubblica. Nella storia del nostro Paese non c’è mai stato un presidente donna e anche in questa circostanza quei pochi nomi che vengono fatti sembrano più ipotesi di bandiera, espressione solo del politicamente corretto. Abbiamo chiesto cosa ne pensa di questo gap...
Società

Covid: studenti più diligenti della politica. Servono sostegni psicologici

Cristina Calzecchi Onesti
Istruzione e salute, due diritti costituzionali che sembrano paradossalmente entrati in rotta di collisione per la pandemia. Abbiamo affrontato il problema sul piano giuridico con la professoressa di diritto penale, Paola Balducci. Giuridicamente è possibile creare una gerarchia tra i due diritti? Il diritto alla salute ed il diritto all’istruzione, previsti in Costituzione, sono parimenti inalienabili. Più che di gerarchia...
Ambiente

“Giustizia ambientale e giustizia sociale devono camminare insieme”

Cristina Calzecchi Onesti
All’interno della transizione ecologica si sta sempre più facendo strada il principio di “giustizia ambientale”, che più che a un concetto giuridico sembrerebbe legato a una visione etica del rapporto uomo-ambiente e al diritto di tutti, senza differenze, di vivere in un contesto salubre e in un ecosistema equilibrato, eliminando disuguaglianze dovute agli squilibri tra le economie mondiali e ai...
Politica

Pd e FdI primi nei sondaggi. Una Balena verde in arrivo?

Giuseppe Mazzei
Il Pd e Fratelli d’Italia si contendono il primo posto nei sondaggi che ogni settimana ci danno il polso degli orientamenti politici degli italiani. La soglia psicologica del 20% la superano solo loro. La Lega è ormai il terzo partito e i 5 Stelle riescono ancora a stare un po’ sotto il 15%. Segue una elevata frammentazione di forze politiche,...