venerdì, 2 Maggio, 2025

pandemia

Lavoro

Medici, bonus di mille euro al mese per i liberi professionisti

Maurizio Piccinino
L’avviso dell’approvazione ministeriale apparirà nella Gazzetta ufficiale nei prossimi giorni. Ma di certo L’Enpam (L’Ente previdenziale dei medici e odontoiatri liberi professionisti) comincerà a pagare il bonus di mille euro mensili ai camici bianchi che fanno libera professione già dalla prossima settimana. La Cassa di previdenza, che aveva deliberato la misura il 26 marzo scorso, ha infatti ricevuto ora l’ok...
Attualità

Il periodo più brutto della storia repubblicana

Giampiero Catone
Le imprese sono al collasso e, soprattutto tra le piccole e medie, molte non supereranno indenni la crisi, artigiani e negozianti pagheranno il prezzo più alto e saranno costretti a chiudere i battenti. L’emergenza sanitaria si trasformerà in emergenza sociale che sarà ancor più dolorosa e difficile da superare di quella sanitaria dovuta all’epidemia coronavirus. Le imprese chiudono, l’occupazione cala,...
Economia

Tormentone MES

Raffaele Bonanni
Ci sono voluti giorni e giorni perché il polverone della radicale contrarietà al ‘Mes’ cominciasse a posarsi sul pavimento per poter meglio vedere le nostre prospettive di rilancio della economia del dopo Coronavirus. Qualcosa di importante si era già capito dalla presa di posizione del Presidente del Consiglio che evidentemente si è affrancato dalle pressioni interne del M5stelle, nel suo...
Attualità

Quando i medici “inferiori” del Sud salvano i bergamaschi come Feltri

Lino Zaccaria
Partiamo dalla notizia: il 14 marzo scorso Bergamo è al collasso: arrivano malati di Covid da tutte le parti, fuori dell’ospedale le bare sono in fila, aspettano che i camion dell’Esercito possano trasportale all’inceneritore. Non ci sono più posti in rianimazione. Il ministro della Sanità dispone il trasferimento dei nuovi arrivati in altre strutture del paese. Il primo ad utilizzare...
Sanità

Dubbi di un medico di Medicina generale in tempo di Coronavirus

Pasqualino Lalli
Nella stanza c’è un’aria greve, visi tristi e tirati, posti a semicerchio attorno ad una bara. Saluto con tono anonimo e dò le condoglianze a tutti ma senza stringere le mani, come avrei fatto una volta. Mi pongo al fianco del feretro: La defunta mostra lineamenti distesi, al contrario dei giorni scorsi quando il viso era estremamente contratto. Dentro di...
Salute

Dopo il Covid-19, più vaccini per l’influenza

Carmine Alboretti
L’emergenza sanitaria in corso a causa del virus Sars-Cov 2 rende ancora più necessario organizzare in modo capillare e con un largo anticipo la campagna vaccinale 2020-2021 sull’influenza che, com’è noto, costituisce il mezzo più efficace per prevenirla e ridurne le complicanze. La sorveglianza dell’influenza nel periodo compreso tra il 2019 e il 2020 ha fatto emergere 169 casi gravi...
Politica

Lockdown, servono scelte di buon senso

Giampiero Catone
Il presidente degli Stati Uniti d’America, nel fissare al prossimo 30 aprile, vale a dire un mese in più del previsto, la scadenza del lockdown ha fatto una sua personale previsione: ha affermato, cioè, che se le vittime causate dal coronavirus non supereranno le centomila unità “potremo dire di aver fatto un lavoro molto buono”. Anche l’Italia si avvia verso...
Società

Misure contro il contagio e libertà di culto

Carmine Alboretti
L’esigenza di spezzare la catena del contagio da Covid-19 ha indotto le autorità nazionali e regionali a ridurre sensibilmente il diritto alla mobilità dei cittadini, affievolendo altri diritti tutelati dalla Carta del ‘48. Tra questi figura l’esercizio della libertà di culto di cui all’articolo 19, in base al quale “Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in...