giovedì, 1 Maggio, 2025

pandemia

Sanità

Speranza: “La pandemia non è finita, i vaccini l’arma più importante”

Paolo Fruncillo
“La vaccinazione è la vera e più importante arma che noi abbiamo per chiudere questa stagione così difficile, oggi supereremo 54 milioni di dosi somministrate, dobbiamo insistere e lavorare perchè questo vaccino è fondamentale per metterci alle spalle un passato così difficile. Purtroppo la pandemia non è finita, dobbiamo dire la verità, i numeri ci segnalano anche in altre parti...
Economia

Pandemia. In tre anni previsti 45 miliardi in meno per le pensioni

Francesco Gentile
Le pensioni eliminate “per decesso” avranno un forte  effetto sulle uscite dell’ Inps che cominceranno a ridursi già quest’anno scendendo, secondo le previsioni, a -21,2 miliardi per poi scendere a -15,7 miliardi nel 2022 e a -7,5 miliardi nel 2026. Sono i conti riferiti dal presidente dell’Inps Pasquale Tridico  L’impatto avuto dagli effetti Covid sull’Istituto che nel 2020 ha registrato...
Sanità

Johnson minimizza. Merkel preoccupata. L’Italia si blinda

Cristina Calzecchi Onesti
Massima allerta per evitare che i tifosi inglesi aggirino controlli e norme.Variante Delta in rapida diffusione. Figliuolo tranquillizza: due dosi proteggono, a settembre 80% immunizzati. Quanto può valere, in termini di sacrifici umani, una partita di calcio? Lo spunto per questo interrogativo etico ce lo offre l’appuntamento romano di Ucraina-Inghilterra, valido per le qualificazioni ai quarti di finale del campionato...
Attualità

Covid, il Centro-Nord l’area più colpita dalla crisi

Francesco Gentile
Nel 2020 la crisi ha colpito più le aree del Nord-ovest e del Nord-est, dove il Prodotto interno lordo è diminuito in volume del 9,1%. La contrazione è stata meno accentuata al Centro (-8,8%) mentre il Sud ha subito la perdita più contenuta (-8,4%). È quanto emerge da un report dell’Istat. Il settore più penalizzato dall’emergenza sanitaria è stato quello...
Attualità

Draghi “Fiducia per il futuro, ma la pandemia non è finita”

Paolo Fruncillo
“Per l’Italia, questo è un momento favorevole. Le certezze fornite dall’Europa e dalle scelte del governo, la capacità di superare alcune di quelle che erano considerate barriere identitarie, l’abbondanza di mezzi finanziari pubblici e privati sono circostanze eccezionali per le imprese e le famiglie che investiranno capitali e risparmi in tecnologia, formazione, modernizzazione”. Lo ha detto il presidente del Consiglio,...
Dal Parlamento alla Tavola

L’analisi dell’on. Giuseppe Labbate nella pagina speciale “Dal Parlamento alla tavola”. Gli strumenti del PNRR al servizio dell’agroalimentare italiano

Giuseppe L'Abbate
Ben 191,5 miliardi di euro a cui si aggiungono i 30,6 miliardi del Fondo complementare finanziato con lo scostamento di bilancio del 15 aprile scorso. Sono queste le risorse complessive che il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, metterà in campo per traghettare l’Italia oltre la pandemia, per superare le conseguenze economiche del Covid-19 e ridare slancio alle...
Società

Il dramma dei poveri

Giampiero Catone
La povertà non è stata ancora abolita, come avevano incautamente annunciato da un balcone di Palazzo Chigi alcuni esponente del Movimento 5 Stelle. Anzi, complice assoluto la pandemia, è aumentata. Lo conferma l’ISTAT, che ha rilevato come nel 2020 ben due milioni di famiglie, 330 mila in più di quelle accertate l’anno precedente, non sia stato in grado di affrontare...
Società

Lezioni della pandemia: serve il vaccino della solidarietà

Antonio Cisternino
Solo meno di un anno fa non avevamo il Vaccino anti-Covid ed eravamo in una angoscia sociale e mondiale che provava fortemente le nostre coscienze. In poco tempo lo scenario mondiale si capovolge. Gli americani scelgono il loro 46° Presidente degli Stati Uniti d’America in una delle elezioni più contese della loro storia votando Joe Biden e Kamala Harris ad...
Società

Italia in zona bianca, unica eccezione la Valle d’Aosta

Giulia Catone
Sarà un’Italia quasi completamente “bianca” a partire da lunedì 21 giugno. A eccezione della Valle d’Aosta chje resta in area gialla, infatti, tutte le altre regioni e province autonome si ritroveranno nell’area a minor rischio Covid. In base all’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 18 giugno...
Economia

Draghi “Possibile rialzo Pil, obiettivo superare crescita pre-pandemia”

Giulia Catone
Fiducia nella ripresa post Covid con le stime del Pil che potrebbero essere riviste al rialzo, ma è essenziale puntare sul lavoro, anche mantenendo politiche esansive in materia monetaria e fiscale. Sono alcuni dei punti toccati dal presidente del Consiglio Mario Draghi, a Barcellona al Cercle d’Economia nell’ambito del forum bilaterale Italo-Spagnolo. “Gli sforzi vaccinali ci hanno inoltre permesso di...