lunedì, 19 Maggio, 2025

Pace

Società

Ucraina, Papa: “Preoccupato, mercoledì giornata di preghiera per pace”

Angelica Bianco
“Seguo con preoccupazione l’aumento delle tensioni che minacciano di infliggere un nuovo colpo alla pace in Ucraina e mettono in discussione la sicurezza nel continente europeo con ripercussioni ancora più vaste. Faccio un accorato appello a tutte le persone di buona volontà perché elevino preghiere a Dio onnipotente affinché ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana,...
Società

Mons. Pennisi al Parlamento della Legalità “Siate paladini di giustizia e pace”

Nicolò Mannino
Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalita’ Internazionale, proprio perche’ da anni conosce e segue le innumerevoli attivita’ culturali del movimento, dalla Cappella del Palazzo Arcivescovile ha esortato tutti i componenti di questa grande famiglia ad essere sempre piu “Paladini di una cultura di Giustizia e di Pace” in questo particolare momento storico. L’occasione...
Società

Artigiani di Pace cercasi

Nicolò Mannino
Una nuova finestra si spalanca nel mondo: riecheggia un’espressione udita ben trenta anni fa dopo le stragi del ’92: “Dobbiamo sostituire al puzzo del compromesso il fresco profumo di libertà”. E mentre l’invocazione si eleva come incenso verso l’Infinito, ecco udire un’espressione che fa battere i cuori di gioia: “Beati gli operatori di pace”, … Pace: che meraviglia. Operatori, artigiani,...
Ambiente

Draghi: “I cambiamenti climatici minacciano la pace e la sicurezza”

Ettore Di Bartolomeo
“Il cambiamento climatico ha anche gravi ripercussioni sulla pace e la sicurezza globali. Può esaurire le risorse naturali e aggravare le tensioni sociali. Può portare a nuovi flussi migratori e contribuire al terrorismo e alla criminalità organizzata. Il cambiamento climatico può dividerci”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi in occasione della Cerimonia di apertura del “World Leaders...
Società

La vera pace esige cuori trasparenti

Nicolò Mannino
Si e’ da poco conclusa la “Marcia per la Pace ” verso Assisi, dove Francesco ha dato un taglio netto alla retorica immergendoci tutti nella lode verso un Creatore che ama le sue creature e che  nelle beatitudini invoca “Beati gli operatori di Pace , perche’ saranno chiamati figli di Dio”. Operatori dunque, non semplicemente relatori o manager di tavole...
Attualità

Il Nobel per la pace ai giornalisti Ressa e Muratov

Ettore Di Bartolomeo
Il Premio Nobel per la pace 2021 è stato assegnato congiuntamente a Maria Ressa e Dmitry Andreyevich Muratov “per i loro sforzi per salvaguardare la libertà di espressione, che è una precondizione per la democrazia e una pace duratura”. Secondo il Comitato norvegese per il Nobel, Ressa e Muratov hanno dimostrato la loro coraggiosa lotta per la libertà di espressione...
Società

Un alberello d’ulivo per proporre una cultura di pace

Salvatore Sardisco
Arriva da Porto Empedocle dato in dono dall’amico Calogero Lattuca, un segno inequivocabile che richiama un inno alla Pace e con la mentre porta tutti noi in via D’Amelio dove nel luogo dove è stata posta  la macchina imbottita di tritolo per fare fori il giudice Paolo Borsellino, oggi vi è un Albero di Ulivo che parla alle coscienze di...
Società

Pax Christi-Punto Pace, incontro per celebrare don Tonino Bello. Il Vescovo partenopeo che predicava pace e non violenza

Giulia Catone
“Pace, nonviolenza e sviluppo meridiano”. È il tema dell’incontro tenuto a Firenze per celebrare l’anniversario della nascita di don Tonino Bello, il Vescovo anti razzista e non violento, promotore di iniziative a sostegno degli emarginati e poveri. Tra i promotori Pax Christi-Punto Pace di Napoli e Casa della Pace Don Tonino Bello della diocesi di Cerreto Sannita, con l’adesione della...
Attualità

Papa Francesco lancia il suo personale appello per la pace in Siria

Redazione
“Cari fratelli e sorelle, dieci anni fa iniziava il sanguinoso conflitto in Siria che ha causato una delle più grandi catastrofi umanitarie del nostro tempo facendo un numero imprecisato di morti e ferite, facendo milioni di profughi e migliaia di scomparsi, distruzioni e violenze di ogni genere, immani sofferenze per tutta la popolazione, in particolare per i più vulnerabili come...
A cuore aperto

Nicolò Govoni, candidato al Nobel per la pace e la protezione dell’innocenza

Rosalba Panzieri
Aperta la prima scuola internazionale in Kenya: sono questi i ragazzi di un mondo migliore. La prima volta che ho visto Nicolò è stato attraverso un video-messaggio in cui raccontava quello che lui e i suoi compagni di viaggio tentavano di fare, per portare sostegno ai bambini del campo profughi di Samos. Mi ha colpito, in quell’occasione, l’impegno verbale, l’accuratezza...