domenica, 20 Aprile, 2025

ospedali

Sanità

3.000 medici in fuga. Negli ospedali sarà tempesta perfetta

Maurizio Piccinino
La parola temuta è “fuga”, che racchiude una scia di delusione, fatica e amarezza, quella che avvolge gli ospedali e i camici bianchi. Il popolo dei medici così come quelli degli infermieri mostra un profondo senso di stanchezza fino al distacco. Un crollo che ha cifre da esodo biblico: il 46% (secondo l’ultimo sondaggio) si dichiara pronto a lasciare le...
Regioni

Accordo Mic-Regione Lazio per la promozione degli ospedali storici

Francesco Gentile
Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, e il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, hanno sottoscritto un accordo di valorizzazione e fruizione dei beni culturali degli ospedali di rilevante interesse storico, artistico e monumentale presenti sul territorio della Regione Lazio. L’accordo riguarda, in particolare, il Complesso Ospedaliero Santo Spirito ed il Presidio Sanitario Nuovo Regina Margherita, l’Azienda Ospedaliera San Giovanni...
Salute

Ospedali a misura di donna, anche due istituti Maugeri fra i premiati

Ettore Di Bartolomeo
Ci sono anche due Istituti Maugeri fra i 354 ospedali italiani premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con i Bollini Rosa per il biennio 2022-2023. Si tratta di ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne...
Sanità

Sanità, in Campania via libera al piano di recupero delle liste d’attesa

Francesco Gentile
Come annunciato, nella riunione della Giunta della Campania oggi è stato approvato il Piano regionale di recupero delle liste d’attesa, con il quale si destinano risorse finanziarie per potenziare l’offerta di prestazioni di ricovero e di specialistica ambulatoriale ai cittadini campani che durante il 2020, a causa della pandemia, non hanno usufruito di servizi sanitari. Sono stati impartiti indirizzi operativi...
Salute

Covid, Aiop: “Sinergia pubblico-privato per ridurre i tempi”

Giulia Catone
“La pandemia ha messo in grande difficoltà il nostro Sistema Sanitario Nazionale. L’emergenza ha, infatti, spostato l’attenzione sui malati Covid-19, lasciando da parte screening, visite specialistiche, assistenza, trattamenti, nuove diagnosi e interventi per i pazienti affetti da altre patologie croniche. Da questa drammatica realtà, dalla crescita esponenziale delle liste d’attesa, dalla rinuncia alle cure, e’ ora necessario ripartire, con il...
Ambiente

Transizione ecologica, 200 mln per scuole, ospedali e impianti sportivi

Francesco Gentile
Pubblicato il bando per l’accesso ai 200 milioni di euro destinati alla riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi di proprietà pubblica. Una manovra varata nel segno della Transizione Ecologica, finalizzata alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico ed idrico che consentano un miglioramento nel parametro di efficienza energetica dell’edificio di almeno due classi energetiche. Il finanziamento massimo...
Sanità

Emilia Romagna, allentate le regole per le visite negli ospedali

Francesco Gentile
La situazione contagi da coronavirus migliora e l’Emilia-Romagna è pronta a rivedere le regole per gli accompagnatori e i visitatori nelle strutture ospedaliere, permettendo a degenti e pazienti di avere al proprio fianco le persone più care. Consentendo anche a caregiver e volontari di svolgere le proprie attività nella maniera più semplice. L’eccezione è rappresentata dal fatto che queste norme...
Sanità

Chiusi 173 ospedali, meno 43 mila i tra medici e infermieri

Francesco Gentile
Più che le parole sono i numeri a illustrare i preoccupanti limiti (ci sarebbe da dire fallimenti) del Sistema sanitario in Italia. L’impatto con il Covid ha inoltre accelerato in modo drammatico le già vistose carenze.  I dati da cui partire, infatti, sono quelli pubblicati nel nuovo annuario statistico del Sistema sanitario nazionale, del Ministero della Salute relativi al 2019...
Sanità

Covid: tra i tecnici della salute sono gli infermieri i più colpiti

Redazione
Dall’inizio della pandemia e fino al 30 aprile 2020, tra i tecnici della salute la categoria degli infermieri (47,9%) è stata quella più colpita dall’infezione derivante dal nuovo Coronavirus. A seguire, i medici, con il 20,5%, e gli operatori socio-sanitari con il 19,7%. Guardando al genere, a essere maggiormente contagiate sono state le donne (67,4%) rispetto agli uomini (32,6%), con...
Sanità

Con 90mila infermieri in campo senza esclusività, immunità di gregge entro tre mesi. Proposta Fnopi

Francesco Gentile
Discesa in campo degli infermieri. Arriva, e appare una ottima idea per tempi rapidi e spesa contenuta, la proposta della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) al Governo e alle istituzioni, per far presto e bene. In sintesi gli infermieri potrebbero garantire da un mese e mezzo a tre mesi, vaccinare il 75% della popolazione. In base ai...