venerdì, 21 Febbraio, 2025

merci

Economia

Cresce l’allarme di Intesa SanPaolo: impatto pesante sull’Italia dalla guerra sul mar Rosso

Anna Garofalo
La situazione che si è creata nel Mar Rosso dal 19 ottobre sta iniziando ad avere “pesanti impatti sull’economia globale, oltre a causare tensioni geopolitiche e di carattere militare. Se è vero che gli assalti degli Houthi contro alcune navi cargo sono concentrati in particolare nella zona dello stretto di Bab al-Mandab, va però considerato che questo stretto è la...
Attualità

L’Ucraina cerca nuove soluzioni per esportare il grano

Francesco Gentile
“Per esportare il grano è necessario sia accelerare il passaggio delle navi attraverso i canali di scambio, migliorando la capacità del canale Sulina che tacciare aree aggiuntive per effettuare il trasbordo vicino al porto rumeno di Constanta”. Così il Ministro delle Infrastrutture ucraino Oleksandr Kubrakov, il quale ha aggiunto che sono in corso anche i lavori per includere la porzione...
Economia

Pmi da record. Osservatorio Export: artigiani del Made in Italy protagonisti sui mercati internazionali

Leonzia Gaina
Orgoglio artigiano, che tradotto in imprese significa produzioni di qualità, export, lavoro e una partecipazione attiva e concreto allo sforzo di crescita del Paese. “Le piccole imprese non si arrendono mai. Qualcuno continua a dire che sono il problema dell’economia italiana e invece sono una risorsa molto preziosa”, sottolineato convito il presidente nazionale Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini, chiudendo...
Esteri

Produttori ucraini promuovono merci all’estero

Marco Santarelli
Le imprese ucraine potranno promuovere le loro merci all’estero e la partecipazione alle mostre e alle fiere è inclusa nell’elenco delle opere e dei servizi per i quali la Banca nazionale è autorizzata a garantire i trasferimenti per le operazioni di importazione. Il Governo ha preso la decisione durante una riunione dell’8 ottobre 2022 per consentire al settore una ripresa...
Attualità

Proteste per il gasolio alle stelle. Tir, tensione alle stelle. Sindacati: subito gli aiuti

Maurizio Piccinino
Scatta la protesta dei camionisti con fermi simbolici, incolonnamenti e velocità ridotta. Ma nell’autotrasporto la tensione è salita alle stelle dopo il nulla di fatto nella trattativa con il Governo per aiuti al settore per contrastare il caro gasolio. Le imprese, sottolineano le Associazioni di categoria, non sono più in grado di sopportare e assorbire gli extra costi del gasolio...
Attualità

Carburanti, Anita: “Imprese al collasso, governo dia risposte efficaci”

Gianmarco Catone
Per l’Anita, l’ennesimo aumento dei costi del gasolio, rischia di mettere in ginocchio le imprese dell’autotrasporto. Il prezzo del gasolio per autotrazione, infatti, è aumentato di circa il 22% rispetto ai primi mesi del 2021, arrivando a toccare la quota di 1,65 euro al litro e causando di fatto un incremento medio di spesa pari a 8.600 euro annui per...
Attualità

La catena delle merci che può strozzare la democrazia

Robert Hannigan*
Recentemente, alla domanda di quale rischio lo preoccupasse di più, tra Taiwan and Ucraina, il Generale Stanlet McChrystal, esperto di The Cipher Brief, ha risposto: la cyber security, in particolare nella catena di distribuzione. Il Generale Mcchrystal fa parte di un crescente gruppo di comandanti operativi e strategici statunitensi, tra cui l’ex presidente dello Stato Maggiore Congiunto, l’ammiraglio Mike Mullen, che...
Economia

Porti, torna la ripresa. Aumentano le movimentazioni di merci e container. In difficoltà le crociere

Angelica Bianco
La notizia era attesa. Dopo il blocco parziale del 2020 ci sarebbe stata la crescita. I porti italiani nel primo semestre 2021 sono in piena ripresa. Gli scali italiani hanno movimentato complessivamente, fra merci solide, liquide e varie, 228 milioni 811.246 tonnellate di merce. Un salto dell’8% in più rispetto ai primi sei mesi del 2020. I dati elaborati da...
Lavoro

Trasporto merci. Nuovo contratto, aumento di 100 euro per 500 mila lavoratori

Paolo Fruncillo
Nuovo contratto per la logistica, trasporto merci e spedizioni. Rinnovo che riguarda 40mila imprese e 500mila lavoratori. Il contratto è stato sottoscritto nella sede della Confederazione Nazionale per l’Artigianato insieme alle altre organizzazioni datoriali e ai sindacati, ha sottoscritto l’Accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto il 31 dicembre 2019. Per il presidente nazionale di Cna Fita,...
Economia

Paesi Bassi, in aumento la fiducia dei produttori su ordini, quantità e scorte

Giulia Catone
Secondo quanto riportato da Statistics Netherlands, l’Agenzia Nazionale di Statistica, ad aprile la fiducia dei produttori olandesi si è attestata al 6,5, rispetto al 3,4 di marzo. La media di lungo termine negli ultimi due decenni si attesta intorno allo 0,3, raggiungendo un massimo storico (10,9) a febbraio 2018 e un minimo storico (-28,7) ad aprile 2020. Ad aprile di...