0

Memoria- Pagina 2

Narrazione e memoria

“Gli scrittori devono scrivere non tanto su ciò che sanno, quanto su ciò che non sapevano di sapere fino a quando non lo hanno riscattato dall’oscurità”, pensiero di Francesco De Gregori, dove ritrovo tanto di vero, nella mia esperienza di scrittore. Lo…
giovedì, 25 Agosto 2022

Quando il Csm rese noti gli atti su Falcone e Borsellino

Nel trentennale della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vi sono innumerevoli celebrazioni in tutta Italia per onorare la loro memoria. In tale ricorrenza, nella qualità di giurista, ex membro del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti nonché ex componente…
martedì, 24 Maggio 2022

L’università della memoria

In una villa confiscata alla Ndrangheta sorgerà l’Università della ricerca memoria ed impegno. Si tratta di un progetto elaborato dall’associazione “San Benedetto Abate” di Cetraro (Cosenza), presieduta da don Ennio Stamile, che ha ottenuto la gestione del bene dopo un lungo e…
domenica, 25 Agosto 2019