sabato, 29 Marzo, 2025

medici

Sanità

Dalla Fimmg, al pronto soccorso, fino al personale in corsia, ecco le voci critiche di chi è in prima linea: troppi malati gravi in attesa e ospedali in ginocchio

Maurizio Piccinino
“Cominciamo a dire che c’è una grave mancanza di dispositivi di protezione individuale per i medici di famiglia, ed io di eroi morti non ne voglio più. Sono 30 i decessi di camici bianchi registrati. Più della metà di questi erano medici di famiglia. Già partiamo male, quindi…”. Lunga, rigorosa con più di una nota di sfiducia verso la carenza...
Attualità

Studiare l’evoluzione dei virus, appello del Fadoi alle società medico scientifiche

Angelica Bianco
“Al nostro appello lanciato pochi giorni fa che non è assolutamente una richiesta sindacale, ma scientifica, hanno aderito le principali società medico-scientifiche italiane. Ora le Istituzioni non perdano altro tempo”. Sono oltre 20 tra Associazioni e Società scientifiche che hanno aderito ad oggi all’appello lanciato pochi giorni fa dalla Federazione dei medici internisti italiani per creare un grande laboratorio vivente...
Società

Abruzzo. Appello di due medici: formiamo una task force di medici e infermieri “riservisti”. Aiutiamo chi ha urgente bisogno

Redazione
Sono pronti a dare un prezioso aiuto, determinati a unirsi a quanti tra medici e infermieri sono in prima linea nella lotta contro il coronavirus. A lanciarsi con determinazione nel progetto/appello chiamato “i riservisti”, sono due esponenti di lungo corso della medicina abruzzese, il dottor Walter Palumbo e il professor Raffaele Tenaglia che scrivono al presidente della Regione Abruzzo, Marco...
Sanità

Intersindacale medica, scontro con le ASL. Senza dotazioni di protezione di sicurezza scatteranno le denunce

Maurizio Piccinino
Uno scontro senza precedenti tra le sigle professionali dei medici e le ASL. Al centro della contestazione la difficilissima situazione in cui è precipitata la sanità con medici in prima linea che rischiano il contagio per carenza di strumenti di protezione individuale. Così tra ritardi di approvvigionamento, richieste di maggiore impegno dei medici e infermieri, si è arrivati allo scontro...
Sanità

Ordine dei medici: Sì a 10 mila borse di studio, ma ora niente neolaureati in corsia

Maurizio Piccinino
Bene il sistema della laurea abilitante, introdotto dal nuovo Decreto Legge in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Mentre per i neo laureati per ora niente corsie d’ospedale, un coinvolgimento, “Impensabile se non in situazioni di catastrofe e comunque per un periodo di tempo limitato”. Così il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo), Filippo Anelli, commenta il...
Sanità

Medici di famiglia. Fimmg e CittadinanzAttiva: raccolta di fondi per acquisto strumenti di protezione

Maurizio Piccinino
Una scelta appassionante quella FIMMG e CittadinanzAttiva che hanno trasformato il “grido di dolore” in un appello rivolto a tutti i cittadini per una raccolta fondi on-Line. Soldi che serviranno per dotare i medici di famiglia degli strumenti di protezione individuale. “Ci chiamano eroi, ma ci voltano le spalle. Intanto molti di noi si ammalano e, purtroppo, muoiono come i...
Sanità

Mancano medici e infermieri, ma si ostacolano i giovani che vogliono studiare medicina. Il cambio di rotta va fatto subito

Giampiero Catone
Le incongruenze di un sistema sanitario che precipita per mancanza di riforme e di buon senso. Oggi di fronte alle notizie sempre più drammatiche di contagi, ricoveri e morti da coronavirus, assistiamo a un sistema ospedaliero allo stremo per mancanza di personale, dai medici agli infermieri, per questo già da ora è urgente fare i conti su progetti di riforma...
Sanità

Anestesisti e rianimatori. Carenza di protezioni individuali negli ospedali per medici e infermieri. Appello al presidente Mattarella

Redazione
Una accorata lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per garantire le Disponibilità Ospedaliere di Dispositivi di Protezione Individuali, è quella inviata dall’AAROI-EMAC, Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica, firmata da Alessandro Vergallo, Presidente Nazionale AAROI-EMAC. Egregio Signor Presidente, nella drammatica situazione in cui versa l’Italia a causa del diffondersi della pandemia da SARS-CoV-2, il personale sanitario sta dimostrando...
Sanità

Medici super diffusori, appello al Governo per limitare i contagi a sanitari e pazienti

Angelica Bianco
Limitare il contagio dei sanitari e la conseguente diffusione del virus tra i pazienti, – ogni medico può infettare fino a dieci pazienti -. Nuove linea guida per l’accesso negli ambulatori e, soprattutto, dotazione di sicurezza e decisioni rapide. È questo l’appello del Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo), Filippo Anelli, al Governo. “Noi medici siamo ‘super-diffusori’...
Sanità

Medici, “scelte dolorose” e Costituzione. Un richiamo ad Etica, Deontologia e impegno a essere uniti e fare di più

Giampiero Catone
I toni sono allarmati fino al punto che si ipotizza una situazione di decisioni che non avremmo mai potuto immaginare. Così l’Italia della lotta al Coronavirus è scivolata in uno scenario da incubo: se il contagio non sarà arginato come atteso e sperato si evocano “scelte dolorose”. Parole e documenti hanno assunto toni drammatici. A portare alla luce una ipotesi...