venerdì, 4 Luglio, 2025

medici

Sanità

Covid19, riflessioni di un direttore sanitario di una RSA

Antonio Domani
Da circa 4 mesi si sente parlare di questo benedetto virus, in un primo tempo in verità tutti eravamo rimasti scioccati dalle immagini da film di fantascienza che cominciavano a circolare sul web e che provenivano dalla Cina. Si pensò che si trattasse di immagini finte, gente che sveniva di colpo, attacchi violenti di tosse stizzosa e in particolare ricoveri...
Sanità

Emergenza Coronavirus. Sanità pubblico/privata, spunta un documento per ridiscutere tutto

Maurizio Piccinino
“Spettatore in panchina”. Una metafora certo un po’ semplificativa ma è questo il ruolo della sanità privata, malgrado i sostegni dati, rispetto alla emergenza Coronavirus. O almeno così è evidenziato da un gruppo di medici che ora chiede un confronto su una nuova Governance in modo che siano stabilire regole e sinergie virtuose tra sanità pubblica e quella privata. “L’emergenza...
Lavoro

Medici, bonus di mille euro al mese per i liberi professionisti

Maurizio Piccinino
L’avviso dell’approvazione ministeriale apparirà nella Gazzetta ufficiale nei prossimi giorni. Ma di certo L’Enpam (L’Ente previdenziale dei medici e odontoiatri liberi professionisti) comincerà a pagare il bonus di mille euro mensili ai camici bianchi che fanno libera professione già dalla prossima settimana. La Cassa di previdenza, che aveva deliberato la misura il 26 marzo scorso, ha infatti ricevuto ora l’ok...
Attualità

Quando i medici “inferiori” del Sud salvano i bergamaschi come Feltri

Lino Zaccaria
Partiamo dalla notizia: il 14 marzo scorso Bergamo è al collasso: arrivano malati di Covid da tutte le parti, fuori dell’ospedale le bare sono in fila, aspettano che i camion dell’Esercito possano trasportale all’inceneritore. Non ci sono più posti in rianimazione. Il ministro della Sanità dispone il trasferimento dei nuovi arrivati in altre strutture del paese. Il primo ad utilizzare...
Società

Coronavirus: emergenza sorrisi, Sip e Tim a supporto medici e infermieri

Redazione
Anche chi aiuta ha bisogno di aiuto. Mai quanto ora, medici, infermieri e operatori sanitari hanno bisogno di supporto psichico per far fronte alle difficoltà dovute all’emergenza coronavirus e anche per aiutare meglio le persone malate. Per questo Emergenza Sorrisi, Società Italiana di Psichiatria e TIM, hanno deciso di aprire uno sportello di ascolto e sostegno a distanza, attraverso un...
Sanità

Grande iniziativa per fermare i contagi e i decessi

Maurizio Piccinino
“Proprio per non vanificare l’abnegazione di medici e personale sanitario, oltre ai Dispositivi di Protezione e ai Tamponi, chiediamo di: Rafforzare il Territorio, vero punto debole del Servizio Sanitario Nazionale, con la possibilità per squadre speciali, nel decreto ministeriale del 10 Marzo, definite ‘USCA’; di essere attivate immediatamente in tutte le Regioni – molte delle quali soprattutto al Sud non...
Sanità

Il sospetto del medico sul Sars covid2-19

Maurizio Zomparelli
Lavorando come medico in ospedale tutti i giorni, di questi tempi, sono per forza di cose concentrato sulle vicende che riguardano la peste da coronavirus, in particolare osservo tutti quei casi coinvolti o sospetti di infezione polmonare aspecifica che non risultano tipizzabili con i test che comunemente applichiamo per identificarli. Premesso che chi entra in reparto è stato sottoposto ai...
Società

I risparmi dei bimbi ai medici anti-covid

Angelica Bianco
Con gli incassi dei mercatini di Natale avrebbero dovuto realizzare una grande festa alla fine dell’anno scolastico, una di quelle in cui si mangiano tanti dolci, si gioca tutti insieme e ci si diverte. Invece è arrivata la pandemia da covid-19 che ha stravolto la loro vita quotidiana e anche la normale organizzazione delle lezioni. Ma gli alunni della II...
Società

Coronavirus: Scudetto del Cuore Figc a chi lotta in 1^ linea

Redazione
I campioni d’Italia 2020 sono i medici, il personale sanitario, i volontari della protezione civile, le forze dell’ordine e le forze armate, il personale dei servizi pubblici essenziali e delle categorie professionali indispensabili. È a tutti coloro che affrontano il virus ogni giorno, mettendo il valore della Comunità al di sopra anche di sé stessi, che la Figc assegna lo...
A cuore aperto

A cuore aperto

Rosalba Panzieri
La corsia d’ospedale riempie i sensi ogni volta che la attraversiamo. Suoni di campanello, odore di disinfettante, camici che passano avanti e indietro, il cotone asettico delle lenzuola e un retrogusto quasi chimico che sembra attaccarsi al palato. È un’esperienza che genera sensazioni e suggestioni di straniamento che sembrano totalizzare le nostre percezioni. Finché non incroci e ti soffermi, occhi...