giovedì, 3 Aprile, 2025

Mario Draghi

Politica

Un discorso degno del miglior De Gasperi

Redazione
Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere la vostra fiducia, riguarda la nostra responsabilità nazionale. Il principale dovere cui siamo chiamati, tutti, io per primo come presidente del Consiglio, è di combattere con ogni mezzo la pandemia e di salvaguardare le vite dei nostri concittadini. Una trincea dove combattiamo tutti insieme. Il virus è nemico di tutti. Ed è...
Economia

Recovery per il Sud? Centomila posti di lavoro

Michele Rutigliano
Alcuni giorni fa mi è capitato di ascoltare alla radio un programma molto interessante. Si parlava, tanto per cambiare, di questo benedetto Recovery Plan. Il grande piano di rinascita che l’Europa, ha finanziato per i suoi stati membri, nel nobilissimo intento di contrastare i disastri della pandemia. Tra i diversi ospiti, è intervenuto nella trasmissione un professore della Scuola Normale...
Politica

Governo. Prima i fatti poi le parole, poche

Giuseppe Mazzei
Se il buon giorno si vede dal mattino, Draghi è partito col piede giusto, quando ha raccomandato ai suoi ministri di comunicare con sobrietà e a cose fatte. La qualità di un Governo si vede anche dal modo in cui comunica. Draghi ha dato un chiaro segnale. Il capo di Gabinetto di Palazzo Chigi, Antonio Funiciello è, tra l’altro, un...
Politica

Governo Draghi, inizio in salita per il nuovo esecutivo con uno Stato tutto da rinnovare

Redazione
Per un premier pragmatico come Mario Draghi, l’Italia vista da Palazzo Chigi è un Paese non in linea con i parametri internazionali. Un paese attraversato da evidenti dislivelli geografici, burocratici e amministrativi, con una mentalità giuridica bizantina e un inestricabile labirinto di leggi, decreti attuativi, ordinanze, direttive, circolari e regolamenti. Uno Stato da rifondare e da equiparare ai tempi e...
Politica

Governo. Chi ha vinto chi ha perso

Giuseppe Mazzei
In politica vince chi, al termine di una partita, conquista uno spazio di manovra più grande, un potere di condizionamento del governo più forte, una serie di posizioni chiave nella stanza dei bottoni. Esaminiamo la crisi innescata da Renzi e conclusasi con il governo Draghi seguendo questi criteri. Il Movimento 5 stelle, ha dovuto lasciare la Presidenza del Consiglio, ha...
Politica

Il Governo Draghi alla prova delle scelte

Giampiero Catone
Blocco o rinvio dei licenziamenti, cambio di Quota 100 e riforma del sistema pensionistico. Su opposti fronti partiti, sindacati e associazioni di categoria. Il nodo delle richieste di Bruxelles che punta su Recovery e riforme da attuare senza più rinvii. Alla fine come da copione prevarrà il compromesso tra tecnici e politici. Ora che inizia la partita del primo governo...
Politica

Due anni di esercizi spirituali per i partiti

Giuseppe Mazzei
Draghi e la sua squadra lavoreranno per mettere in sicurezza l’Italia. E i partiti? Per due anni dovrebbero dedicarsi agli esercizi spirituali: guardarsi dentro, riflettere sui propri errori, ridisegnare le strategie, rivedere i meccanismi di selezione della classe dirigente, trovare metodi migliori per dialogare con i cittadini capire il Paese in cui viviamo e i suoi problemi. Non è roba...
Politica

Il Governo democriDRAGHIANO

Stefania Pennacchini
Giura senza tentennamenti il nuovo governo democridraghico. Un po’ stile vecchia dc e un po’ supermegamanageriale. Tecnico come il premier prossimo venturo, quel Mario Draghi che non si è mai capito per chi votasse. E politico perché diviso tra partiti in perfetto manuale Cencelli della prima repubblica (per chi non lo ricordasse il sistema che usava la dc per spartire...
Economia

Piccole industrie, svolta con tre riforme: Welfare, pubblica amministrazione e giustizia. Casasco (Confapi): ora o mai più

Francesco Gentile
Il programma delle piccole industrie si può dire già fatto e presentato a Draghi, tre punti ma Intervenire subito sul: welfare, Pa e giustizia. Con un piano di formazione per riqualificare chi perderà il lavoro. La Confapi ha una sollecitazione temporale: “Ora o mai più, il Recovery Fund è un’occasione imperdibile”. A lanciare le proposte il presidente di Confapi, Maurizio...
Politica

Draghi deve trasformare un puzzle in una squadra

Giuseppe Mazzei
Alla fine il governo dei due Presidenti, Mattarella e Draghi, è stata una perfetta quadratura del cerchio. Ha tenuto conto della esigenza di rappresentare in maniera equilibrata le numerose forze politiche che voteranno la fiducia. E ha lasciato a tecnici di alto valore pochi ma rilevanti posti chiave, come il Ministero dell’Economia, il nuovo super ministero per l’Ambiente e la transizione...