martedì, 1 Luglio, 2025

mare

Ambiente

Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca, 200mila euro in arrivo alla Calabria

Redazione
Approvata la graduatoria provvisoria delle domande a valere sulla misura 1.40, par. 1 lettera d), e), f), g) “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili”, annualità 2020 del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (Feamp). Il provvedimento, già pubblicato e disponibile sul portale istituzionale,...
Ambiente

 Disastro ambientale in mare

Angelica Bianco
Confconsumatori parte civile. Colla: “Così tuteliamo chi si batte per ambiente e cittadini”. Disastro ambientale e inquinamento doloso. Si è arrivati ad una prima svolta giudiziaria con il rinvio a giudizio dei presunti responsabili, tuttavia, la novità da segnalare è un’altra. È l’iniziativa della Confconsumatori ammessa come parte civile nel processo avviato nei confronti di alcuni dirigenti della multinazionale francese Veolia....
Ambiente

Danni all’ecosistema. Legambiente: 23.623 reati contestati, 520 milioni di euro di multe. Situazione sempre più grave per mare e fiumi

Angelica Bianco
Altro che rispetto del mare, della sua biodiversità, della cultura della salvaguardia di flora e fauna ittica. Il 2019 ha fatto registrare una impennata di danni all’ambiente, precisamente, 23.623 sono stati i reati contestati nel 2019, con un incremento del 15,6% rispetto al 2018. “Colate di cemento illegale e consumo di suolo costiero che cancellano dune e inghiottono metri di...
Ambiente

L’appello di Univerde “stop, già milioni di mascherine in mare”

Redazione
“Grazie ai Deputati che hanno ascoltato gli oltre 55.000 cittadini che hanno firmato la petizione #RipartiamoSenzaMonouso e presentato gli emendamenti SalvAmbiente al Decreto Rilancio. Ora occorre approvarli in Commissione Bilancio”. Lo hanno detto Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e promotore della petizione e Jimmy Ghione, inviato di Striscia la Notizia e testimonial dell’iniziativa, in un videoappello recapitato agli...
Ambiente

Meduse e mascherine

Luca Sabia
Fra non molto ci saranno più mascherine che meduse. L’immagine, forte, è più che una pennellata per descrivere uno degli effetti collaterali della crisi scatenata dalla pandemia. A suggestionarci è stato qualche giorno fa un articolo del Guardian riportando l’esperienza dei sub di Opération Mer Propre, organizzazione francese senza scopo di lucro impegnata nella salvaguardia dei mari.  Joffrey Peltier, uno...
Ambiente

Rifiuti dispersi in mare e riciclo, progetto ecologico di recupero di Eni, Fincantieri e Cdp

Angelica Bianco
“Obiettivo dell’intesa è studiare e sviluppare tecnologie per la raccolta dei rifiuti dispersi in mare e lungo le coste e utilizzarli per generare prodotti per la mobilità e applicazioni industriali”. È quanto si propone il protocollo di intesa per lo sviluppo di progetti congiunti nell’ambito dell’economia circolare, “volti a individuare e implementare soluzioni tecnologiche per fronteggiare in modo sinergico il...
Ambiente

Olografia digitale e ia identificano microplastiche in mare

Redazione
Un sensore olografico e un metodo innovativo di intelligenza artificiale consentono di rilevare automaticamente la presenza di microplastiche in campioni marini, distinguendole dal microplankton: questo l’importante risultato di una ricerca pubblicata su Advanced Intelligent Systems (Wiley). Il lavoro ha coinvolto due gruppi dell’Istituto di Scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isasi): il gruppo di Olografia digitale di...
Ambiente

Due milioni per quattro nuove aree marine protette

Redazione
Parte il nuovo corso del ministero dell’Ambiente: è entrato in vigore il decreto di riorganizzazione che prevede, tra l’altro, la nascita di una nuova direzione generale che si occuperà esclusivamente della tutela del mare, come ha annunciato il ministro Sergio Costa in un post su Facebook. “La tutela del nostro mare e delle coste – ha scritto Costa – diventa...
Ambiente

Nasce la Direzione Generale per il Mare

Ettore Di Bartolomeo
Un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri ha fissato la nuova riorganizzazione del Ministero dell’ambiente. A dare l’annuncio il generale Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente, a detta del quale è stato aggiunto “un nuovo tassello alla strategia del Green New Deal. Il provvedimento appena approvato rinnova totalmente il Ministero dell’Ambiente permettendoci di adeguare la struttura amministrativa alle sfide del futuro....
Economia

Commercialisti, a Napoli forum sull’economia del mare

Redazione
“Le analisi condotte sulla lunga crisi che ha scosso nell’ultimo decennio il mondo delle imprese armatoriali segnalano in modo piuttosto evidente come siamo di fronte ad un cambiamento epocale. La storia economica ci insegna che l’evoluzione del contesto di riferimento porta a modifiche strutturali nei modelli organizzativi e strategici delle imprese e occorre prendere atto che una rivoluzione di questa...