domenica, 23 Febbraio, 2025

Marche

Cultura

Salone del Libro: Regione Marche annuncia canditura Unesco dei teatri storici

Paolo Fruncillo
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, collegato con Lingotto Fiere per la presentazione della candidatura nell’ambito del Salone internazionale del libro di Torino ha annunciato che “il territorio è a una fase determinante del progetto di candidatura Unesco dei teatri storici. È per noi un grande orgoglio, ma è anche una grande opportunità per la nostra Regione e per...
Politica

Alluvione. Von der Leyen: “L’Europa è con voi”. Meloni: trovare i fondi. Bonaccini: ci rialzeremo

Maurizio Piccinino
“È stato straziante vedere le inondazioni, l’acqua, la terra sommersa, coperta dall’acqua, ma anche il fango e le profonde cicatrici delle numerose frane”. Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen al termine della ricognizione dei territori alluvionati dell’Emilia Romagna con il premier Giorgia Meloni e il governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. Sinceramente colpita dalla visione della devastazione...
Attualità

Enpam: aiuti a medici e odontoiatri colpiti da alluvione in Emilia-Romagna e Marche

Valerio Servillo
In arrivo i contributi economici per ripristinare gli studi medici e odontoiatrici danneggiati dall’alluvione in Emilia-Romagna e nelle Marche da parte dell’Enpam, l’ente previdenziale di medici e odontoiatri. L’ente di previdenza e assistenza potrà contribuire per i danni ai beni immobili (studio o prima casa) o mobili (come ad esempio automezzi, computer o attrezzature) appartenenti a medici e odontoiatri. Per...
Regioni

Le Marche e l’Abruzzo presentano il progetto del ponte sul Tronto

Federico Tremarco
È stato presentato il progetto del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto, un’opera infrastrutturale da 3,5 milioni di euro che unirà l’Abruzzo alle Marche, riconnettendo i due territori alla Ciclovia Adriatica. Presenti alla conferenza stampa i presidenti delle due Regioni, Marco Marsilio e Francesco Acquaroli, il sottosegretario con delega alle Infrastrutture della Regione Abruzzo, Umberto D’Annuntiis, il sindaco di Martinsicuro, Massimo...
Società

Ancona: inaugurazione dell’Università Politecnica delle Marche

Marco Santarelli
I Ministri dell’Università e della Salute, Anna Maria Bernini e Orazio Schillaci, hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione del 54esimo anno accademico dell’Università Politecnica delle Marche al Teatro delle Muse. Emozionante, è stata anche la presenza della “Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana” diretta da Aram Khacheh, con la partecipazione del cornista tedesco Felix Klieser, dei solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, il...
Giovani

Marche: siglato protocollo per la tutela della salute dei giovani

Cristina Gambini
Un protocollo siglato dall’assessore marchigiano alla Sanità Filippo Saltamartini e Luca Galeazzi, vicedirettore generale Ufficio scolastico regionale per le Marche al fine di proteggere e promuovere la salute dei giovani in tutto il territorio della regione. L’intesa, “Le Scuole che promuovono Salute”, consolida e formalizza i rapporti di collaborazione per favorire e sostenere, nelle scuole marchigiane, attività, iniziative e progetti...
Regioni

Marche: al via il piano annuale del turismo

Federico Tremarco
La Giunta regionale marchigiana ha approvato il piano delle attività del turismo che comprende numerose iniziative rivolte agli enti locali, agli operatori e alle imprese, a progetti di valorizzazione turistica e alle attività di funzionamento dei servizi regionali. “Con il piano annuale approvato in giunta, che dovrà ora avere i necessari passaggi in commissione e di concertazione con gli operatori...
Regioni

Marche: 96mln a Comuni e famiglie colpiti dall’alluvione

Federico Tremarco
96,7 milioni di euro destinati a Comuni, famiglie e imprese marchigiane duramente toccati dalla devastante alluvione dello scorso settembre. Si tratta della prima parte dei 400 milioni stanziati dal Governo, che consentiranno la ripartenza di queste comunità colpite. “Voglio di nuovo ringraziare il Governo Meloni, e tutte le forze politiche che lo sostengono, per aver compreso la gravità della situazione...
In primo piano

Marche: si rafforza il sistema della protezione civile

Federico Tremarco
Sono 47 i nuovi abilitati nel 2023, tra ingegneri, architetti, geometri e geologi che si vanno ad aggiungere al gruppo dei 128 professionisti dell’amministrazione regionale delle Marche, formati tra gli anni 2021 e 2022 per verificare l’agibilità degli edifici in caso di un’emergenza sismica. Il percorso formativo, che nasce da un accordo tra Dipartimento della Protezione Civile e Conferenza Stato-Regioni,...
Regioni

Alluvione Marche, 200 cantieri per interventi di messa in sicurezza

Emanuela Antonacci
La Regione Marche, a tre mesi della terribile alluvione che ha colpito le valli del Misa e del Nevola coinvolgendo diversi comuni delle province di Ancona, Pesaro e Urbino e Macerata, ha compiuto un lavoro impegnativo e complesso per la messa in sicurezza di queste aree, grazie anche allo stanziamento del Governo nazionale che ha destinato l’ingente somma di 400...