martedì, 13 Maggio, 2025

Made in Italy

Agroalimentare

Il caos ai valichi di frontiera mette a rischio la conservazione delle merci alimentari

Maria Parente
l caos ai valichi di frontiera, come quello in atto tra Italia e Francia a causa della chiusura dell’autostrada del Frejus (che riaprirà tra circa una settimana) per una frana dovuta al maltempo dei giorni scorsi, mette a rischio la conservazione di alcune merci delicate (frutta, verdura, formaggi e prosciutti in primis) che per il loro corretto mantenimento hanno la...
Attualità

L’Italia non é più il primo produttore di vino al mondo, sorpasso della Francia

Francesco Gentile
Secondo l’analisi dei dati sulla vendemmia in corso lungo la Penisola e Oltralpe di Coldiretti l’Italia rischia di non essere più il maggiore produttore mondiale di vino.  Il nostro Paese è stato superato in quantità di produzione dalla Francia.  Secondo i dati di Coldiretti, in Italia quest’anno si stima una produzione intorno ai 43 milioni di ettolitri, mentre la scorsa...
Attualità

Giorgetti: “Manovra complicata”. Urso: “Tassa sulle banche equa”

Stefano Ghionni
“La prossima manovra finanziaria sarà complicata, non si potrà fare tutto”. Dunque, per il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, tra gli ospiti ieri del Meeting di Rimini in video-collegamento, bisognerà scegliere tra alcune priorità, come per esempio intervenire a favore dei redditi medio bassi, ma nello stesso tempo “anche usare le risorse a disposizione per promuovere la crescita e premiare chi...
Economia e non solo

Andrea Torracca: “Accordo per riqualificare il patrimonio edilizio del Senegal. Partnership da 50 mln per sostenere le nostre imprese. A Dakar il primo campus delle arti e dei mestieri del Made in Italy”

Stefano Ghionni
Aiutare le imprese italiane a cogliere le opportunità di crescita e sviluppo che si presentano all’estero, con modelli innovativi di collaborazione con i Paesi partner e promuovendo le particolarità del Made in Italy. È la visione che ispira “Esperienza Italia”, un’Associazione culturale che ha concluso di recente un importante accordo con il Senegal. Ne parliamo con il Presidente del Consiglio...
Lavoro

Confartigianato: sale al 47,9% la manodopera introvabile. Made in Italy a rischio

Stefano Ghionni
L’allarme lo lancia Confartigianato: oggi, in Italia, le imprese italiane soffrono la mancanza di manodopera. Un grave problema che rischia di mettere in ginocchio il settore del made in Italy con gli imprenditori che faticano, e non poco, a trovare operai in grado di garantire lavoro e quindi produzione. Numericamente parlando, la quota di lavoratori introvabili sul totale delle assunzioni previste è passata dal 40,3% di...
Europa

Mimit: misure contro caro-voli in linea con le direttive Ue

Federico Tremarco
Il Mimit ha reso noto che le misure introdotte dal ministero delle Imprese e del Made in Italy” contro il caro-voli “sono pienamente in linea con le direttive europee in materia di tutela dei consumatori dinanzi a fenomeni speculativi, o comunque distorsivi del mercato, come quelli denunciati negli scorsi mesi dalle autorità di controllo per alcune tratte aeree, aggiungendo che...
Attualità

Il costo della benzina sale ancora, lʼira degli automobilisti

Stefano Ghionni
Il prezzo della benzina, in autostrada, continua a salire nella versione self service. I dati aggiornati oggi dal Ministero delle Imprese e del made in Italy lo dicono chiaramente: il costo medio è di 2,019 euro al litro rispetto al 2,015 del 14 agosto. Ma per Assoutenti su molte tratte la verde in modalità servito sfiora i 2,5 euro al...
Società

24 milioni di italiani rientrano dal Ferragosto

Cristina Gambini
Con l’arrivo della nuova ondata di calore e già tre città da bollino rosso è iniziato il rientro dei 24 milioni gli italiani che hanno trascorso il Ferragosto fuori casa, tra quanti si sono recati da parenti e amici, chi ha scelto di fare una semplice gita in giornata o una vacanza al mare, in campagna e in montagna. È...
Ambiente

Iride, la costellazione satellitare 100% made in Italy,  per prevedere i disastri metereologici

Cristina Calzecchi Onesti
In aiuto delle Regioni sempre più in difficoltà per i continui cambiamenti climatici e le conseguenze spesso disastrose arriverà un ambizioso progetto spaziale europeo targato Italia che prenderà forma grazie a un gruppo di nostre aziende all’avanguardia nel settore dell’osservazione della Terra. D-Orbit, Exprivia, Planetek Italia e Serco Italia hanno unito le forze per fondare il consorzio “Osiride: Soluzioni operative...
Economia

Le imprese del Sud Italia investono più della media nazionale

Marco Santarelli
Dai dati emersi dall’ultimo report del “Panorama economico di mezz’estate del Mezzogiorno” pubblicato da SRM, Centro Studi collegato al gruppo Intesa Sanpaolo, nell’attuale contesto socioeconomico meridionale caratterizzato da prezzi e costi in crescita, le imprese del Sud-Italia investono più della media nazionale. Significativo il ruolo dell’export (+10% nel primo trimestre dell’anno in linea con il dato Italia) che testimonia la...