sabato, 19 Aprile, 2025

M5s

Politica

Il buco nero delle capitali stellate

Antonio Falconio
Se c’è un luogo dove si sia registrato e si registri un clamoroso fallimento del cosiddetto nuovo modello di governo, questo è rappresentato da due grandi citta Italiane: Roma e Torino, entrambe affidate dagli elettori a due esponenti del M5S, Raggi e Appendino.  Nella capitale sabauda, avvezza a gestioni della cosa pubblica concrete, senza enfasi e pregiudizi pseudo-ideologici, la nuova...
Politica

Percorso ad ostacoli per il Governo

Giampiero Catone
Oggi il Governo dovrebbe varare la nota di aggiornamento del DEF, il documento di economia e finanza. Un appuntamento già slittato di qualche giorno per individuare le difficoltà che permangono per far quadrare i conti, nell’obiettivo di attuare una manovra espansiva. Manovra, questa, ardua senza una disponibilità ad una maggiore flessibilità da parte della Commissione Europea in carica, perché la...
Politica

Vincolo di mandato? No, di coalizione

Giuseppe Mazzei
Dopo aver ottenuto il taglio dei parlamentari ora Di Maio insiste per modificare un altro articolo (67) della Costituzione, quello che stabilisce che ogni parlamentare rappresenta la Nazione ed esercita la sua attività senza vincolo di mandato. Nelle proposte dei 5stelle bisogna sempre distinguere tre cose: l’obiettivo che si propongono, lo strumento che scelgono per raggiungerlo e le conseguenze reali...
Politica

Le contraddizioni del Pd

Giampiero Catone
Contaminazione è un parola, o, meglio un concetto entrato nel lessico politico e sociale per definire un processo di osmosi tra idee, esperienze, etnie e, quindi, non può essere mai intesa come rinuncia più o meno esplicita alla propria identità. Nello scenario politico italiano, paradossalmente, l’unico partito più a rischio di disagio è il Pd, che ancora non riesce a...
Politica

Gola profonda

Carlo Pacella
Certo è che di politica si può anche morire. Se si volesse seguire tutto e tutti nei diversi media che affollano le nostre case non riusciremmo a sopravvivere. Per fortuna che i lettori e i teleascoltatori hanno un’idea e cercano, nei diversi discorsi che ascoltano, di confermare quello che pensano. Nessuno, o quasi, cambia idea per un talk show. Neppure...
Politica

I renziani alla prima crociata

Giuseppe Mazzei
E adesso che faranno i renziani? È questo ormai il tormentone che accompagnerà ogni attimo della vita del neonato Conte 2. Già che faranno? Probabilmente non lo sanno neanche loro, visto che il nuovo partito di Renzi è appena agli inizi. Per ora il leader di Italia Viva è impegnato nel reclutamento e nella preparazione della Leopolda, che sarà la...
Politica

Il Pd dopo Renzi? Un’altra sinistra è possibile

Giuseppe Mazzei
Non è un dramma ma neanche una festa. L’uscita di Renzi dal Pd nel breve periodo non seminerà il panico nel partito di Zingaretti ma neanche farà stappare bottiglie di champagne per la fine di una polemica interna che era diventata a volte surreale. Il Pd aveva messo nel conto la scissione da almeno un anno e molti pensavano che...
Politica

Il futuro di Renzi

Giampiero Catone
Dopo l’annuncio ufficiale di Renzi sul suo abbandono del Partito Democratico si moltiplicano commenti e analisi su tale scelta: prevalgono, specialmente fra i militanti del Pd, contrarietà e rammarico, mentre fra gli osservatori ci si chiede quanto e quando il nuovo movimento assumerà posizioni ed iniziative capaci, per il loro contenuto, di fare vacillare il già difficile equilibrio di un...
Politica

Manovre di partito

Giampiero Catone
Praticamente la caduta del primo governo Conte ha dato ai deputati e ai senatori, il “liberi tutti”. Dalla caduta del governo, infatti, deputati e senatori non fanno altro che organizzare incontri per formare nuovi gruppi e costituire partiti in grado di competere alle prossime elezioni che, se nulla cambia, si svolgeranno col sistema proporzionale. Il Pd si è scisso ed...
Politica

Fuga dal Pd? Divide et succumbe

Giuseppe Mazzei
Sopravviverà il Pd ai venti di scissione? Calenda se n’è andato per la sua strada, Richetti ha sbattuto cortesemente la porta senza farci capire dove andrà, i renziani minacciano sconquassi e tutti aspettano che l’ex segretario fiorentino decida se, come e quando dare la pugnalata finale al Pd. Si, perché una scissione del Ps in questo momento difficile, con una...