lunedì, 21 Aprile, 2025

M5s

Politica

L’ultimo tormento dei 5 Stelle

Giuseppe Mazzei
La decisione favorevole e sofferta dei militanti 5 stelle sul sostegno al governo Draghi è l’ultimo capitolo di un tormento che, pezzo dopo pezzo, sta smontando tutta la rappresentazione semplicistica della realtà che Grillo e i suoi seguaci hanno costruito dal lontano 2009. È stato facile per anni agitare le piazze, urlare slogan di pronto effetto, demonizzare gli avversari, sputare condanne sommarie,...
Politica

Il governo Draghi e il “miracolo” italiano

Giuseppe Mazzei
Intorno a Draghi si sta, per fortuna, coagulando un consenso ampio che consentirà a breve la formazione del nuovo governo. È un’ottima notizia. Ma non è l’unica. L’altra buona notizia è che la nascita del governo Draghi sarà accompagnata da una serie di novità nello scenario politico destinate a durare nel tempo. Innanzitutto il ruolo di Giuseppe Conte. Nel suo...
Politica

Conte: Governo politico i 5 stelle lo sostengono

Giuseppe Mazzei
Il breve discorso di Giuseppe Conte in piazza Colonna davanti al Palazzo da cui a breve uscirà definitivamente è un forte messaggio politico . Conte spinge i 5 stelle a sostenere Draghi, rassicura Pd e LeU sulla continuità dell’esperienza fatta insieme e chiede che il governo sia politico e non composto da tecnici. Il Presidente uscente assicura il suo sostegno...
Politica

Negoziato difficile, ma finora positivo

Giampiero Catone
La giornata odierna potrà forse essere decisiva per dare una svolta alla crisi politica e portare alla costituzione di un nuovo governo capace di affrontare le sfide più importanti per il superamento della pandemia e la ripresa dello sviluppo. Il clima della riunione tenutasi ieri alla Camera, stando alle dichiarazioni, sembra costruttivo: da segnalare una dichiarazione di Miglioli, esponente di...
Politica

Chi rischia con la crisi

Giuseppe Mazzei
Chi rischia di più è l’Italia che avrebbe bisogno di armonia nazionale e stabilità politica. Conte rischia di uscire di scena, Renzi di risultare irrilevante, Pd e 5S di mettere in crisi delicati equilibri interni, Forza Italia di perdere pezzi, Salvini di essere il collante della destra e Meloni di restare isolata. Se la cultura del rischio fosse più diffusa...
Politica

Crisi politica: se il gioco scappa di mano

Giuseppe Mazzei
Siamo alla penultima puntata della telenovela. Quando si apre una crisi politica si sa come comincia e non si mai come finisce. Se poi la crisi da politica diventa ufficialmente anche di governo, si entra in un tunnel a luci spente, pieno di nebbia in cui tutto può succedere.  Conte al Quirinale dovrà, come si dice, mettere sulla scrivania di...
Politica

Una forza centrale, popolare, liberale e verde

Giuseppe Mazzei
Cosa serve al sistema politico italiano per trovare un equilibrio e un funzionamento privo di sussulti? In un precedente articolo (La Discussione 21 gennaio) abbiamo esaminato la frammentazione della sinistra, l’anomalia dei 5Stelle, lo sbandamento della destra su posizioni sovraniste, l’assenza di un’area che si collochi al centro del gioco politico. Sono in tanti, anche illustri intellettuali, a storcere il naso quando...
Politica

Diamo a Conte ciò che è di Conte

Giuseppe Mazzei
Ha messo fuori gioco il sovranismo di Salvini, ha ridotto in modo consistente il populismo dei grillini e ha consentito  la creazione e il mantenimento di un delicato equilibrio tra due forze come Pd e 5 Stelle quando erano distanti tra loro mille miglia. Non è poi così poco per un neofita della politica. L’offensiva di Renzi ha avuto il risultato...
Politica

Sindaco di Napoli o foglia di Fico

Domenico Turano
Il rischio di rimanere con la foglia di Fico tra le mani per il Presidente della Camera dei Deputati, in cambio della prossima candidatura a sindaco della Città metropolitana di Napoli, è alquanto elevato. E quando si dice e si divulga, in tutte le salse, che “Il potere logora chi non ce l’ha” non è una frase caduta dal cielo....
Politica

Renzi, finale di partita al buio. Ma le carte le dà ancora Conte

Giuseppe Mazzei
È un bluff? Forse no. Ma quella di Renzi è sicuramente una partita al buio. Il tempestoso leader di Italia Viva è un grande talento della politica ma confonde tattica con strategia. A onor del vero, una visione l’aveva avuta nel dicembre del 2013 quando fece irruzione in un PD imbalsamato e decise di “rottamarne” la vecchia guardia. Due mesi...