venerdì, 21 Febbraio, 2025

Liliana Segre

Attualità

“Amiamoli e proteggiamoli”. L’appello di Papa Francesco al summit sull’infanzia

Maurizio Piccinino
È una voce unica e nel contempo corale che chiede la tutela dei bambini contro gli orrori delle guerre e l’indifferenza dei Paesi ricchi. Difesa delle loro vite, delle loro emozioni, delle loro esistenze. Protezione, impegno e tutela dei diritti della infanzia in un mondo che prevarica, umilia, e uccide i bambini. Sono le parole di denuncia e di speranza...
Attualità

“Amiamoli e proteggiamoli”. La denuncia di Papa Francesco al summit sull’infanzia: “Inaccettabile e disumano che i bimbi siano vittime di guerre, povertà e violenze”

Maurizio Piccinino
È una voce unica e nel contempo corale che chiede la tutela dei bambini contro gli orrori delle guerre e l’indifferenza dei Paesi ricchi. Difesa delle loro vite, delle loro emozioni, delle loro esistenze. Protezione, impegno e tutela dei diritti della infanzia in un mondo che prevarica, umilia, e uccide i bambini. Sono le parole di denuncia e di speranza...
Attualità

Milano ricorda la deportazione: Liliana Segre testimonia al Memoriale della Shoah

Ettore Di Bartolomeo
Nel quadro delle celebrazioni della Giornata della Memoria, giovedì 6 febbraio alle ore 18 si terrà al Memoriale della Shoah di Milano un evento commemorativo dedicato alla deportazione degli ebrei dalla Stazione Centrale del capoluogo lombardo, avvenuta a partire dal 30 gennaio 1944. Un momento particolarmente significativo sarà la testimonianza di Liliana Segre, superstite della Shoah e senatrice a vita,...
Attualità

Mattarella: “Auschwitz è un monito eterno, mai più odio e indifferenza”

Stefano Ghionni
Ieri al Quirinale Sergio Mattarella ha commemorato il Giorno della Memoria, ricordando con parole toccanti, ma anche dure, il valore della testimonianza e l’impegno per impedire che orrori come quelli di Auschwitz possano ripetersi in futuro. Un discorso, quello del Presidente, che chiaramente ha fatto riferimento a quanto sta accadendo nel mondo, geopoliticamente parlando. Con chiari riferimenti ai conflitti in...
Esteri

Libano, tregua in bilico, violazioni di Israele e Hezbollah

Chiara Catone
L’esercito israeliano ha accusato Hezbollah di aver violato più volte l’accordo di cessate il fuoco da quando è entrato in vigore mercoledì, ma allo stesso tempo Hezbollah ha accusato Israele di sparare sui civili che tornano ai loro villaggi bombardati nel sud. Lo ha dichiarato Hassan Fadlallah, membro di Hezbollah nel parlamento libanese: “Il nemico israeliano sta attaccando coloro che...
Politica

La Russa: “Incomprensioni tra Salvini e Tajani? Il Governo non è in discussione”

Antonio Marvasi
Si è tenuta ieri a Palazzo Madama la cerimonia del ventaglio che la stampa parlamentare ha consegnato al presidente del Senato, Ignazio La Russa. “Più organizzazione per non svilire ruolo Camere. Voto in Ue non penalizzerà Italia”. E su Segre: “la difenderei con il mio petto, ma non servirà”. Il ventaglio consegnato al Presidente del Senato quest’anno era‘sostenibile’, cioé composto...
Politica

L’intervento della senatrice a vita Liliana Segre

Redazione
“Colleghe Senatrici, Colleghi Senatori, rivolgo il più caloroso saluto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e a quest’Aula. Con rispetto, rivolgo il mio pensiero a Papa Francesco. Certa di interpretare i sentimenti di tutta l’Assemblea, desidero indirizzare al Presidente Emerito Giorgio Napolitano, che non ha potuto presiedere la seduta odierna, i più fervidi auguri e la speranza di vederlo ritornare...
Società

Segre: tanto odio in rete contro migranti e donne

Cristina Calzecchi Onesti
“Sono stata una bambina invisibile”, una di quelle che gli altri bambini ignorano, con cui all’improvviso non giocano più. La senatrice Liliana Segre preferisce andare a braccio, non seguire il discorso preparato, lasciandosi andare ai ricordi della sua esperienza di vittima, prima di pregiudizi, poi di minacce e poi di una vera e propria persecuzione antisemita, per spiegare le ragioni...
Attualità

La Memoria, contro tutti i genocidi

Cristina Calzecchi Onesti
“Per uno che ha passato quello che ho passato io non c’è un 27 gennaio, sono tutti i giorni Giornata della memoria”. È la senatrice Liliana Segre, una degli ultimi sopravvissuti a un campo di sterminio nazista, ad aprire i ricordi indelebili della tragedia delle vittime dell’Olocausto nella data commemorativa prescelta dall’Onu nel 2005. “Purtroppo la storia non insegna abbastanza...
Politica

Salvini, Sgarbi e nel centrodestra aumenta la confusione. Berlusconi lascia o raddoppia?

Giuseppe Mazzei
L’operazione scoiattolo non diventerà operazione tapiro Berlusconi non vuol fare brutte figure. Smentisce Sgarbi e Salvini. Si sente ancora in campo e, se dovesse ritirarsi, di certo non lascerebbe al capo leghista il privilegio di indicare un altro nome per il Quirinale. Insomma o Presidente o kingmaker. E non finirà a Striscia la notizia inseguito da Staffelli Salvini gioca in...