0

legislatura

Il Parlamento europeo verso il rinnovo nel 2024

La IX legislatura del Parlamento europeo ha avuto inizio il 2 luglio 2019 a seguito delle elezioni del 23-26 maggio 2019. A luglio 2024 scadrà il quinquennio di questa IX legislatura (a suffragio universale sin dal 1979, essendo nelle precedenti i parlamentari…
mercoledì, 19 Luglio 2023

Scuola-lavoro. E la sicurezza?

A circa 20 anni dall’istituzione dell’Alternanza Scuola Lavoro, dal 2018 denominata “Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento”, esistono ancora tante apprensioni e dubbi da parte soprattutto degli studenti, diretti interessati, preoccupati dall’aspetto della tutela della salute e sicurezza. Qualche settimana…
giovedì, 8 Dicembre 2022

L’intervento della senatrice a vita Liliana Segre

“Colleghe Senatrici, Colleghi Senatori, rivolgo il più caloroso saluto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e a quest’Aula. Con rispetto, rivolgo il mio pensiero a Papa Francesco. Certa di interpretare i sentimenti di tutta l’Assemblea, desidero indirizzare al Presidente Emerito Giorgio Napolitano,…
venerdì, 14 Ottobre 2022

Parte la 19esima legislatura. Il Parlamento tornerà centrale?

Durerà 5 anni? Quante maggioranze si alterneranno? Continuerà lo scandalo dei cambi di casacca dei parlamentari? Chissà. Il Parlamento alleggerito di 345 membri dovrà avere un sussulto di orgoglio e dignità. Negli ultimi tre decenni ha perso peso istituzionale a favore del…
mercoledì, 12 Ottobre 2022

Camera e Senato, Presidenti cercansi

L’articolo 63 della Costituzione afferma che: “Ciascuna Camera elegge fra i suoi componenti il Presidente e l’Ufficio di presidenza. Sono Organi super partes e di garanzia tenuti a tutelare il corretto funzionamento delle Assemblee. Le loro competenze si esplicano all’interno alle rispettive…
venerdì, 7 Ottobre 2022

La 19esima legislatura pronta a fare i primi passi

È scoccata l’ora per la  diciannovesima legislatura, le cui procedure preliminari prevedono: l’esatto conteggio dei voti, le conferme da parte del Viminale, nonché il controllo di legittimità delle elezioni di competenza delle due rispettive Giunte delle elezioni di Camera e Senato da…
lunedì, 26 Settembre 2022

5.558 candidati per 600 posti in Parlamento

Entro il 15 Ottobre inizierà la diciannovesima legislatura con il nuovo Parlamento per la prima volta formato da 600 eletti. I candidati sono 5.558, distribuiti nei 19 simboli che troveremo impressi sulle due schede elettorali, rispettivamente per il Senato della Repubblica e…
sabato, 10 Settembre 2022