0

Legge elettorale

La riforma costituzionale poi la legge elettorale e le fratture da evitare

L’intesa nella maggioranza sull’introduzione del Premierato è un punto importante a favore di Meloni. In campagna elettorale aveva promesso di rafforzare i poteri dell’Esecutivo e la riforma, ormai delineata nella versione finale, sicuramente porta a questo risultato. Sullo sfondo il referendum L’iter…
martedì, 6 Febbraio 2024

Riforma della Costituzione. Buona la prima. Elezione diretta del premier, si del Terzo Polo. Meloni: “Stabilità e rispetto del voto dei cittadini. Parliamo di tutto ma non perdiamo tempo”. Schlein: legge elettorale e sfiducia costruttiva

L’elezione diretta del Capo dello Stato sembra tramontare mentre prende piede quella del Primo Ministro. Su questa ipotesi c’è la disponibilità del Terzo Polo che spiazza Pd, 5S, Più Europa e Verdi-sinistra italiana. Ed è un passaggio determinante anche per i numeri.…
mercoledì, 10 Maggio 2023

Kurt e la legge di Peter

Alla fine del tragicomico spettacolo offerto in Parlamento prima dell’elezione del Presidente della Repubblica, i leader politici sono stati costretti ad affrontare nuovamente i problemi finanziari del Paese, anche se hanno preferito anteporre le questioni sanitarie della pandemia all’emergenza economica che ormai…
martedì, 8 Febbraio 2022

Ricostruiamo la politica dalla legge elettorale

“Per garantire stabilità ai governi il rimedio migliore rimane quello in vigore in Germania: non si può votare la sfiducia ad un governo se contestualmente non se ne costituisce un altro. Pertanto proporzionale con sbarramento e sfiducia costruttiva è oggi la migliore…
lunedì, 7 Febbraio 2022

Un grande equivoco della democrazia italiana

La politica occidentale, nel contesto globale dei grandi mutamenti epocali, attraversa una fase di crisi (krisis, dal greco: momento difficile, scelta) e credo che il nostro mondo della cultura e dell’informazione possa proporsi come portatore intelligente di qualche sana provocazione- Ecco alcune…
lunedì, 31 Gennaio 2022

Ancora sul Partito che non c’è

Oggi Kurt il marziano scompare – ma solo temporaneamente – da questa rubrica, perché ha ritenuto che la peculiarità delle vicende elettorali italiane abbia raggiunto dimensioni di irrazionalità tali da fargli perdere ogni interesse per approfondire la questione. Purtroppo però, io non…
martedì, 2 Novembre 2021