lunedì, 5 Maggio, 2025

legalità

Attualità

Legalità: Scip, arrestati 1595 latitanti nel 2019

Redazione
“Una lotta globale alla ‘Ndrangheta”, una cooperazione con le agenzie internazionali, un incremento dei rapporti bilaterali con il Regno Unito per il post-Brexit e quasi 1.600 latitanti arrestati nel 2019. Il Servizio per la cooperazione internazionale di polizia (Scip) ha fatto una sintesi delle principali attività dell’anno, appena concluso, informando che dal 2020 gli appartenenti alle tre forze di polizia...
Società

Suora antiracket per le strade dell’Abruzzo e di Roma

Redazione
Per il secondo anno fra i marsicani più influenti spicca il nome di suor Carla Venditti, originaria di Avezzano, si dedica a strappare le giovani donne dalla prostituzione tra le strade dell’Abruzzo e di Roma, per questo è nota come la “Suora antiracket”. Il nome della sorella rientra in una classifica che elenca gli abruzzesi del territorio che si sono...
Lavoro

Consulenti del lavoro, la formazione che favorisce la legalità

Redazione
Secondo gli ultimi dati Istat (ottobre 2019) nel 2017 l’economia non osservata in Italia, somma dell’economia sommersa e delle attività illegali, ha raggiunto un valore di circa 211 miliardi di euro, pari al 12,1% del Pil. Una realtà sfruttata e alimentata dalla criminalità organizzata, spesso poco visibile a occhio nudo ma capace di inserirsi nella vita comune più di quanto...
Attualità

Coni e Libera insieme per etica nello sport

Redazione
Il Coni e l’Associazione Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie – hanno sottoscritto presso il Foro Italico, a Roma, un protocollo d’intesa per sviluppare percorsi di cooperazione finalizzati alla promozione dell’etica dello sport e della cultura della legalità. L’accordo è stato siglato dal numero uno dello sport italiano, Giovanni Malagò, e dal presidente di Libera, don Luigi...
Attualità

Legalità: beni confiscati. 3,2 milioni al Sud

Redazione
Sette beni confiscati alle mafie, in quattro regioni del Sud, saranno presto valorizzati attraverso attività economiche sociali nel settore agricolo, turistico e della ristorazione, creando servizi per i cittadini, percorsi di formazione e opportunità di lavoro per persone in difficoltà. Sono gli esiti della quarta edizione del Bando Beni Confiscati, promosso dalla Fondazione CON IL SUD insieme, per la seconda...
Attualità

Lezioni in piazza contro le mafie

Carmine Alboretti
Recrudescenza di atti vandali ai danni della piazza in cui fu Beato Padre Pino Puglisi, a Palermo. Il presidente del Centro “Padre Nostro” del quartiere Brancaccio, Maurizio Artale, ha denunciato l’ennesimo episodio. Un gruppetto di ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, ha dato vita all’ennesima scorribanda. Si tratta del quinto danneggiamento negli ultimi giorni. Artale,...
Società

Antitrust, online nuova piattaforma web per rating

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha realizzato una piattaforma web dedicata alle imprese per la compilazione e l’invio delle domande e delle comunicazioni in materia di rating di legalità. Il WebRating, si legge in una nota, è lo strumento che consente alle imprese di comunicare all’Autorità tutti i dati necessari per ottenere il rating e le variazioni societarie...
Società

Casa, Bolognini: «Importante azione ripristino legalità»

Redazione
“Grazie all’Arma dei Carabinieri per l’importante azione di ripristino della legalità nelle case Aler di viale Fulvio Testi a Milano”. E’ il plauso espresso dall’assessore Stefano Bolognini, titolare delle deleghe alle Politiche sociali, abitative e disabilità in Giunta regionale alle Forze dell’ordine intervenute oggi, a Milano. “In questi mesi con la Prefettura, con i Carabinieri, con le Forze dell’ordine, con...
Società

A Cagliari il campo estivo della legalità delle Acli

Redazione
Dal 26 al 29 settembre torna il campo estivo della legalità, organizzato dalle Acli provinciali di Cagliari. In programma seminari, dibattiti e workshop per approfondire i temi della legalità e della cittadinanza attiva. L’appuntamento, giunto alla seconda edizione, è all’Hostel Marina di Cagliari. Gli organizzatori informano in una nota che l’evento si inserisce all’interno del progetto “C come Cittadino”, portato...
In primo piano

Centinaio: “Codice identificativo è legge, via percorso legalità”

Redazione
“La nostra priorità è sempre stata la lotta all’abusivismo. Oggi possiamo finalmente dire che prende realmente corpo quel percorso di legalità nel turismo del nostro Paese di cui abbiamo parlato in questi mesi e che ci ha chiesto tutto il settore. Con l’approvazione definitiva al Dl Crescita, il Codice Identificativo è finalmente legge. Il turismo avrà ora uno strumento vero,...