martedì, 8 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Società

IA. Luci, ombre e poche regole

Ranieri Razzante*
“L’intelligenza artificiale è la morte del cinema d’autore. Il finale di una tua opera non può essere dettato dagli algoritmi, che non hanno cuore ed emozione come gli sceneggiatori. Non è giusto, è una paraculata”. La frase è di Carlo Verdone, che non ha bisogno di presentazioni, e riprende altri e svariati allarmi lanciati in sedi non così “artistiche”, come – su tutti – quello di decine...
Hi-Tech

L’Onu esamina i pericoli reali dell’Intelligenza artificiale

Cristina Calzecchi Onesti
Le paure sui pericoli insiti nello sviluppo e l’avvento della Intelligenza Artificiale ormai sono al centro del dibattito politico internazionale tanto da dedicargli un Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite su richiesta della presidenza britannica. A discuterne ieri diplomatici ed esperti di informatica e nuove tecnologie per valutare insieme gli enormi rischi di un utilizzo distorto dell’IA, dal lavoro alla...
Esteri

Le aziende di New York devono dimostrare che il loro software di intelligenza artificiale non sia sessista o razzista

Valerio Servillo
Le aziende di New York City, che utilizzano l’intelligenza artificiale per aiutare a trovare assunzioni, ora devono dimostrare che il processo era libero da sessismo e razzismo. Secondo una nuova legge della “Grande Mela”, entrata in vigore mercoledì – la prima del suo genere al mondo – il software di assunzione che si basa sull’apprendimento automatico o sull’intelligenza artificiale per...
Ambiente

Google Maps: l’intelligenza artificiale rivoluziona il modo di esplorare le città italiane

Cristina Gambini
L’intelligenza artificiale di Google Maps sta per fare il suo ingresso, aprendo le porte a un modo completamente nuovo di scoprire le bellezze delle nostre città. Firenze, Venezia, Milano, Roma e Pisa saranno le prime città italiane a sperimentare la Visualizzazione immersiva di Maps. Questa nuova funzione, conosciuta come “Immersive View”, trasformerà le tradizionali mappe bidimensionali in un’esperienza coinvolgente e...
Economia e non solo

Economia e non solo N. 1

Giuseppe Mazzei
Quattro pagine mensili per approfondire i problemi dell’economia nazionale e internazionale, analizzare gli scenari i  cambiamenti, con uno sguardo attento al mondo della produzione e del lavoro Non solo attualità ma anche riflessioni su temi di lungo periodo con interviste, testimonianze, dibattiti con studiosi e protagonisti del settore. Perché uno speciale Economia? Non certo perché pensiamo che la storia dell’umanità...
Economia e non solo

L’impatto economico dell’AI

Cristina Calzecchi Onesti
L’intelligenza artificiale (IA) è sempre più pervasiva, con applicazioni in agricoltura, salute, trasporti, energia e ambiente, che aumentano produttività, sicurezza e profitti. È anche uno dei terreni di scontro geopolitico, soprattutto tra USA e Cina. Una gara, non solo tecnologica ma anche economica. Dei ricaschi sul mercato italiano ne abbiamo parlato con Alessandra Bottari, Business Innovation Manager di Asc27 Dottoressa,...
Lavoro

Costantini (Cna): artigiani animati dallo spirito di Geppetto. Imprese e saperi pronti alla sfida dell’intelligenza artificiale

Valerio Servillo
Lo spirito artigianale di “Geppetto” arginerà l’espansione dell’intelligenza artificiale. L’affascinante teoria che è il vessillo delle imprese artigiane è stata annunciata dal presidente nazionale, della Cna, Dario Costantini, intervistato dal giornalista Luca Ancetti sul palco del Teatro Olimpico di Vicenza nell’ambito dell’iniziativa “Artigeniali” promossa dalla confederazione Veneto Ovest. dalla Cna I primati realizzati Da scenario all’incontro le molteplici esperienze e...
Sport

Fifa-Fifpro: l’intelligenza artificiale per contrastare gli insulti social verso i calciatori

Paolo Fruncillo
La Fifa ha presentato una relazione sui livelli di abusi in rete nei confronti dei partecipanti della Coppa del Mondo Fifa Qatar 2022 basato sulle scoperte del servizio di tutela dei social media. La pubblicazione della relazione segue di appena qualche giorno l’incontro tra il presidente della Fifa, Gianni Infantino, e Vinìcius Jùnior, vittima di diversi scioccanti casi di razzismo...
Attualità

AI. È artificiale ma non è ancora intelligente

Cristina Calzecchi Onesti
La cessione dei nostri dati alle comunità social deve farci molto di più paura di questa nuova tecnologia Continuiamo il nostro viaggio nel mondo dell’Intelligenza Artificiale per comprenderne potenzialità e rischi, soprattutto per quanto riguarda le nostre cessioni di dati sensibili in rete. A guidarci questa volta è l’ingegnere Marco Calamari, sviluppatore di software per grandi aziende e che da...
Hi-Tech

Parlamento europeo presenta le proposte sull’intelligenza artificiale

Cristina Gambini
Con 499 voti a favore, 28 contrari e 93 astensioni il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha adottato la sua posizione negoziale sulla legge riguardante l’Intelligenza Artificiale ed è pronto ad avviare i colloqui con i governi Ue sul testo definitivo. “Le norme seguono un approccio basato sul rischio e stabiliscono obblighi per fornitori e operatori dei...