domenica, 23 Febbraio, 2025

innovazione

Politica

Roma-Londra patto su economia, migranti e clima. Meloni: “La crescita oltre le attese. Siamo ottimisti”

Maurizio Piccinino
Italia e Inghilterra relazioni solide che puntano a un nuovo inizio. Scambio di gentilezze e di azioni concrete tra il primo ministro inglese Rishi Sunak e il premier Giorgia Meloni in visita nel Regno Unito. “L’Inghilterra è un partner chiave per l’Italia in una serie di settori trasversali per la cooperazione economica e industriale: dall’energia alla sostenibilità ambientale e all’innovazione”,...
Politica

Meloni a Londra, imprenditori e Made in Italy. Siglato patto su migranti, economia e clima

Maurizio Piccinino
Inizia con un ricevimento all’ambasciata italiana, alla presenza di investitori e imprenditori italiani e britannici, dove sarà presente anche il ministro dell’Agricoltura, Lollobrigida, la seconda giornata britannica del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Sempre oggi a Londra si terrà un’agenda parallela a quella istituzionale, concentrata sulla promozione del made in Italy. Amicizia da consolidare Intanto si tirano le donne del...
Attualità

Cdp Venture e Ferrovie dello Stato investono sullo sviluppo delle Pmi

Federico Tremarco
Favorire lo sviluppo dell’innovazione attraverso investimenti in startup e PMI innovative. E ‘questo l’obiettivo della partnership strategica tra CDP Venture Capital SGR e il Gruppo FS. La capogruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in particolare, entra nel fondo Corporate Partners sottoscrivendo quote per un valore complessivo di dieci milioni di euro. Il fondo multi-comparto di Corporate Venture Capital di CDP Venture...
Politica

Lavoro femminile, demografia. made in Italy. Tre scommesse per la credibilità del Governo

Giuseppe Mazzei
Un governo che pensa di restare in carica per tutta la legislatura sa che ci sono interventi che si possono e devono fare subito e altri che richiedono una complessa strategia che può cominciare a dare i frutti nel medio-lungo periodo. Tali sono i tre interventi annunciati dal Presidente del Consiglio. Il Governo varerà a breve una legge quadro per...
Economia

Italia-India: Urso incontra Ministro dell’Industria Goyal

Leonzia Gaina
Lo scorso 13 aprile, Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, insieme al viceministro Valentino Valentini, ha accolto a Palazzo Piacentini una delegazione del governo e delle principali imprese indiane guidata dal Ministro dell’Industria e del Commercio Piyush Goyal. Tale incontro si è tenuto a poco più di un mese dalla missione in India del Presidente...
Crea Valore

Il futuro dell’Italia sta nel merito

Ubaldo Livolsi
Il futuro del nostro Paese, della sua ricchezza e del benessere dei suoi cittadini, non sta solo nella suo saper fare e nelle sue eccellenze produttive, ma, in un mondo come l’attuale, nella tecnologia e nell’innovazione. Per questo è necessario e fondamentale scommettere sui giovani e sul merito. Quest’ultimo è quella sorta di lente di ingrandimento che consente di vedere...
Esteri

Ricerca e innovazione: in Slovenia nasce l’agenzia Aris

Cristina Gambini
In Slovenia nasce l’Agenzia per la ricerca e l’innovazione nella scienza. Il Governo ha affermato che la nuova agenzia consentirà un’attuazione più efficiente e coerente della ricerca e delle politiche di innovazione. Secondo Matjaž Krajnc, segretario di Stato per l’Istruzione superiore, la scienza e l’innovazione, la soluzione più importante è la fusione di questi temi in un unico ministero. La...
Regioni

Abruzzo: l’innovazione dell’agricoltura passa dalle scuole

Emanuela Antonacci
Presso l’Istituto agrario “Poppa Rozzi” in località Piano d’Accio, a Teramo, si è tenuto il terzo incontro del “Tour dei bandi”, ciclo di appuntamenti organizzato dalla Regione Abruzzo per illustrare gli interventi previsti dal nuovo Complemento di Programmazione Abruzzo per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 (CSR), prosecuzione della programmazione sin qui attuata dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR 2014-2022). “Si tratta...
Economia

Abi Lab: in Italia le banche investono su innovazione e sicurezza

Federico Tremarco
Dal rapporto di ABI Lab, il Centro di ricerca per l’innovazione e la banca promosso dall’Abi, che focalizza le priorità per le innovazioni (ICT-Information and Communication Technology) del mondo bancario, emerge che le banche che operano in Italia aumentano i loro sforzi in materia di innovazione e sicurezza informatica, con programmi e strategie di investimento sempre più orientati alle esigenze...
Esteri

Imprese: la Tunisia si prepara alla transizione digitale

Emanuela Antonacci
La Tunisia è sempre più lanciata verso la transizione digitale delle imprese che dovrà essere completata entro il 2050. Gli investimenti nel settore delle start-up in Tunisia sono aumentati del 31% tra il 2017 e il 2021, raggiungendo un totale di 38,2 milioni di dollari e sono inoltre 709 le start-up dotate di brevetti digitali (dati registrati al febbraio 2022)...