giovedì, 19 Dicembre, 2024

infrastrutture

Società

Acqua, dal Mims investimenti 3,8 mld per ridurre le perdite

Lorenzo Romeo
Ammontano a oltre 3,8 miliardi di euro gli investimenti previsti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) per mettere in sicurezza le strutture idriche primarie del Paese e per ridurre le perdite d’acqua nella rete di distribuzione. Un impegno importante che il dicastero guidato da Enrico Giovannini ha voluto assumere nella consapevolezza che la tutela e il buon...
Attualità

Autotrasporto, protesta sospesa ma sabato rischio di nuovi blocchi. Le Associazioni: nulla di fatto sui tagli al caro gasolio

Leonzia Gaina
Blocco dell’autotrasporto sospeso ma le proposte del Governo non convincono. A sottolinearlo è la Confartigianato che evidenzia come finora non si sia parlato del taglio al costo del gasolio. Il protocollo d’intesa “La vice Ministra delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Teresa Bellanova, ci ha presentato un pacchetto”, racconta Amedeo Genedani, Presidente di Confartigianato Trasporti e di Unatras, “che ha...
Economia

Pnrr. Bella (Confcommercio): infrastrutture e investimenti cambieranno il Mezzogiorno

Gianmarco Catone
Occasione da non perdere, per il Mezzogiorno sarà una svolta. È l’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio che parte dal Mezzogiorno “punto storicamente più debole del nostro sistema economico che però proprio grazie al Pnrr potrebbe recuperare un bel pezzo del terreno perso”. Occasione storica “Il nostro Paese si trova davanti ad una prova decisiva: portare a termine entro il 2026 gli...
Economia

Trasporti, Giovannini: “Erogati sostegni per 10 miliardi”

Marco Santarelli
“Quello dei trasporti è uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia. I Governi hanno reagito in maniera decisa per far fronte all’impatto dell’emergenza pandemica stanziando oltre 10 miliardi per sostegni ai diversi comparti dei trasporti tra il 2020 e il 2021”. Così Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, nel corso dell’audizione in commissione Trasporti della Camera sullo stato...
Europa

Fondi comunitari per le infrastrutture, spesi 647 milioni

Angelica Bianco
Con una spesa certificata pari a circa 647 milioni, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha raggiunto l’obiettivo previsto per il 2021 sull’utilizzo dei fondi comunitari inseriti nel Programma Operativo Nazionale (PON) “Infrastrutture e Reti” del periodo 2014-2020. La soglia di spesa di 639 milioni indicata come target per l’anno in corso, è stata così ampiamente superata. Il...
Attualità

Nasce l’Act Tank Sicilia, Musumeci: “Pronti a nuove sfide”

Francesco Gentile
Una piattaforma permanente, con la partecipazione dei vertici imprenditoriali e istituzionali della Regione Siciliana, per sostenere lo sviluppo economico, sociale e culturale della Sicilia nel quadro nazionale ed euro-mediterraneo. Con la partecipazione di una cinquantina di rappresentanti del sistema imprenditoriale, della cultura e della formazione si è svolta a Palazzo Orleans, a Palermo, la prima riunione di Act Tank Sicilia....
Economia

Il Sud perde lavoro e giovani. Analisi Confcommercio, Sangalli: utilizzare bene gli 82 miliardi del Pnrr per turismo e infrastrutture

Angelica Bianco
Nel Sud l’economia perde terreno. I giovani lasciano e la produttività frena ancora. Sono i segni negativi che emergono dalla ricerca dell’Ufficio studi della Confcommercio che esamina l’arco di tempo 1995-2020. Il focus scandaglia i temi più ricorrenti che penalizzano il Mezzogiorno: “Burocrazia, micro-illegalità diffusa”, evidenzia l’Ufficio studi, “accessibilità insufficiente e comparativamente minore qualità del capitale umano”. Nel report c’è...
Agroalimentare

Agricoltura. Nel Pnrr 6.8 miliardi per innovazione, infrastrutture, e tecnologie

Francesco Gentile
L’obiettivo è dare una forte spinta ad un settore strategico per l’Italia come agricoltura e agroalimentare. I miliardi messi a disposizione dal Piano nazionale di Ripresa sono 6.8, una cifra che avrà un forte impatto in tutti i settori con l’obiettivo di rendere l’agricoltura più competitiva, sostenibile e mantenere quella leadership mondiale che fanno del settore un fiore all’occhiello dell’Italia....
Economia

Pronto l’Euro digitale. Mancano decisione politica e regole certe 

Giuseppe Miceli*
A livello europeo, l’euro digitale è sostanzialmente pronto, almeno sul piano tecnologico. È quanto emerge dal rapporto 2021 della Banca d’Italia dal titolo: “Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento”.  Le banche del vecchio continente sono già in grado di “coniare” monete virtuali, legali e sicure ma anche green, considerato il ridotto impatto sull’ambiente. Se sul piano tecnologico la partita contro le criptovalute...
Attualità

Sicurezza ponti e viadotti, la Calabria avvia progetto

Francesco Gentile
“La Calabria è la prima Regione italiana che applicherà un’innovativa metodologia tecnica di censimento, verifica di sicurezza e monitoraggio dei ponti e dei viadotti, sviluppata dopo il drammatico crollo del ponte Morandi di Genova. Le applicazioni finora realizzate, infatti, si riferiscono a singoli ponti studiati per progetti di ristrutturazione o di ricerca scientifica, ma è la prima volta che si...