venerdì, 21 Febbraio, 2025

influenza

Esteri

Allarme Covid in Usa: virus e altri bug potrebbero contagiare durante l’estate

Cristina Gambini
Con l’arrivo del Covid, invece della tipica stagione influenzale, gli Stati Uniti hanno subito un mix record di infezioni invasive da streptococco , influenza, RSV , enterovirus e altre malattie respiratorie che a un certo punto hanno gareggiato con il virus pandemico nel far ammalare la maggior parte degli americani. Ma potrebbe non essere ancora finita. Recentemente, i Centers for...
Salute

Influenza: gli anziani vaccinati non raggiungono la soglia dell’Oms

Emanuela Antonacci
Nel 2021, secondo i dati Istat, le persone di 65 anni e più che dichiarano di essersi vaccinate contro l’influenza (nei 12 mesi precedenti l’intervista) sono il 66,1% (46,9% nel 2019 e 42,3% nel 2015), in crescita ma comunque al di sotto della soglia raccomandata dall’Oms. Quota, peraltro, non raggiunta neanche tra gli over 75 (73,2%, 59% nel 2019 e...
Salute

Influenza stagionale: Veneto tra le regioni più colpite

Valerio Servillo
Molte regioni italiane stanno facendo i conti con la classica stagione dell’influenza stagionale ma una delle regioni più colpite risulta essere il Veneto secondo il report del sistema di sorveglianza epidemiologica del contagio nell’ambito della rete Influnet. Nell’ultima settimana in Veneto sono 32.574 (contro i 29.176 della scorsa) i casi stimati di influenza stagionale per un totale complessivo da inizio...
Sanità

Schillaci: contro influenza e Covid il vaccino è lo strumento più efficace

Francesco Gentile
Contro l’influenza, lo strumento più efficace resta la vaccinazione. A ribadirlo è il ministro della Salute Orazio Schillaci, ricordando che in questo preciso periodo dell’anno ad essere tutelati e protetti dai vaccini devono essere soprattutto le persone più fragili. “Il vaccino antiinfluenzale sì può fare insieme al vaccino anti-Covid. Sul Covid, comunque, possiamo avere un periodo di vacanze sereno, ce...
Salute

Antinfluenzale. Vaccino spray record di somministrazioni per i bambini

Paolo Fruncillo
Uno spray al posto della iniezione. È l’innovazione per il vaccino antinfluenzale che piace ai medici, personale sanitario e soprattutto ai bambini che devono essere immunizzati. Il metodo spray che manda in pensione – almeno per la dose antinfluenzale – ago e siringa, mette tutti d’accordo, soprattutto i genitori che si sono dichiarati pronti anche per altre vaccinazioni ad adoperare...
Esteri

L’Iraq insegna: la presenza Usa conta, al di là dei numeri

Kevin Donegan*
Bisogna imparare dagli errori commessi in passato. La decisione di andar via dall’Iraq nel 2011 fu pessima. Anche se ben eseguita e anche se la leadership irachena non voleva negoziare uno “Status of Force Agreement” a protezione dei soldati americani. Nel dicembre 2011, ero in un piccolo complesso statunitense vicino a Baghdad. Parlavo con i leader di uno dei nostri...
Salute

Influenza stagionale pochi casi. Le misure anti Covid fanno crollare anche rosolia e morbillo. La statistica di Influnet dell’Iss

Paolo Fruncillo
L’influenza stagionale ormai spodestata, messa in un angolo e di cui quasi nessuno si occupa più. Nemmeno quelle fasce di popolazione a cui si era detto per anni di vaccinarsi per il loro bene. Quindi oggi con il Covid tutto appare ridimensionato se non annullato. I dati danno conto di ciò che sta accendo. L’anno scorso di questi tempi l’influenza...
Salute

Influenza, crollo del numero dei malati in tutte le regioni. Effetto mascherine, distanziamenti e meno visite

Giampiero Catone
E l’influenza nell’era Covid che fine ha fatto? Se lo chiedono in parecchi e naturalmente statistiche e studi riescono a dare una prima spiegazione. Per ora i numeri aiutano a capire cosa sia accaduto. In Italia, nella 1ª settimana del 2021 (4 gennaio-10 gennaio), l’incidenza delle sindromi simil-influenzali sono rimaste ad essere stabilmente sotto la soglia basale con un valore...
Salute

Influenza e vaccino. Il no dei medici alle vaccinazioni in farmacia. Anelli (Fnomceo): solo se i farmacisti verrano negli studi medici a dispensare le medicine

Maurizio Piccinino
Sembrava, per le vaccinazioni anti influenzali, che era tutto risolto, invece, tra medici di famiglia e farmacisti è scontro. La discordia arriva per mansioni e luoghi: può un medico essere presente in farmacia e vaccinare chi lo desidera, in nome dello smaltimento delle file eccessive che tra qualche settima si creerebbero negli studi medici? Per i farmacisti è un sì...
Salute

Dopo il Covid-19, più vaccini per l’influenza

Carmine Alboretti
L’emergenza sanitaria in corso a causa del virus Sars-Cov 2 rende ancora più necessario organizzare in modo capillare e con un largo anticipo la campagna vaccinale 2020-2021 sull’influenza che, com’è noto, costituisce il mezzo più efficace per prevenirla e ridurne le complicanze. La sorveglianza dell’influenza nel periodo compreso tra il 2019 e il 2020 ha fatto emergere 169 casi gravi...