giovedì, 10 Luglio, 2025

imprese

Economia

Imprese. Cna: 34 milioni per partecipare alle fiere. Le domande per il bonus in scadenza il 9 settembre

Marco Santarelli
Trentaquattro milioni di euro per dare un aiuto alle imprese che puntano al mettersi in mostra. Il ministero dello Sviluppo economico ha emanato il decreto che definisce le modalità e i termini per l’ottenimento del bonus fiere. Come avere i rimborsi La misura, segnala la Confederazione nazionale degli artigiani, introdotta con il decreto Aiuti per ottenere il rimborso delle spese...
Politica

Gas. Imprese: costi “fuori controllo”, attività a rischio chiusura. Meloni: Italia hub nel Mediterraneo e avanti con le fonti rinnovabili

Giampiero Catone
Fino a quando le imprese Italiane e le famiglie potranno reggere il peso dell’aumento continuo del gas? Bollette energetiche quadruplicate che in questi giorni si accompagnano al disappunto di piccole e grandi imprese che prefigurano il rischio di essere fuori mercato: i costi superano il fatturato e, in fondo al tunnel si intravvede lo spettro della chiusura. L’amaro ritornello di...
Economia

Imprese, crediti, sviluppo e aiuti. Confartigianato a partiti e candidati: noi determinanti per lo crescita del Paese

Marco Santarelli
L’obiettivo è rimuovere gli ostacoli che bloccano gli imprenditori e creare le condizioni per la ripresa economica. Si tratta del Manifesto con le proposte per costruire un’Italia a misura di 4,4 milioni di artigiani e piccole imprese che danno lavoro a 10,8 milioni di addetti. A chi si candida per il Paese Lo ha inviato Confartigianato a tutte le forze...
Lavoro

Micro e piccole imprese protagoniste del lavoro. Confartigianato: leader in Ue e prime in Italia per occupazione

Marco Santarelli
Leadership europea per occupati e numero di imprese. Numeri accompagnati con la evidente soddisfazione della Confartigianato per la “diffusa presenza di imprese che colloca il nostro Paese al primo posto nell’Unione europea per numero di occupati indipendenti, imprenditori e lavoratori autonomi”, “Una leadership europea confermata sia per le donne imprenditrici che per i giovani lavoratori indipendenti under 35; il 6%...
Lavoro

Ispezioni lavoro, il 62% delle imprese presentano irregolarità

Lorenzo Romeo
Nel 2021su 62.710 ispezioni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro oltre il 62% delle imprese sono risultate irregolari. 39.052 di queste hanno comportato l’adozione di un verbale di contestazione di illeciti. Su 84.679 ispezioni, invece, condotte da Inl-Inps-Inail, il 69% è risultato complessivamente irregolare, con un incremento in materia previdenziale (+ 17%) e assicurativa (+42%). È quanto emerge dai dati della relazione...
Economia

Aumentano mutui e prestiti. Aggravi per famiglie e imprese

Cristina Calzecchi Onesti
Nuova doccia fredda per le famiglie che hanno acceso un mutuo a tasso variabile per comprarsi casa. A giugno i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, TAEG) si sono collocati al 2,37% (2,27 in maggio), mentre quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo all’8,34% (8,25...
Politica

Draghi: “Il prossimo governo rispetterà il Pnrr”. Rigassificatori subito, niente razionamento

Cristina Calzecchi Onesti
Draghi torna a parlare per la prima volta dopo le sue dimissioni. Lo fa in occasione del primo Consiglio dei ministri convocato per approvare il Ddl “Aiuti bis” a sostegno della situazione emergenziale di imprese e famiglie. Ma Draghi ci tiene a sottolineare come anche le nuvole che si prospettano all’orizzonte non dipendono tanto da problemi italiani quanto dalla contingenza...
Lavoro

Più imprese green e digitali rosa, ma sono una minoranza

Cristina Calzecchi Onesti
Sono le donne che per uscire dalla crisi economica e occupazionale provocate dalla pandemia hanno maggiormente trovato il coraggio di buttarsi nell’imprenditoria, con una crescita del 14% delle imprese al femminile nel settore digitale contro il +11% di quelle al maschile e un 12% nel settore green contro il 9%. “Saranno anche più piccole, più fragili e con una minore...
Economia

Imprese e lavoratori autonomi. Confartigianato: si sblocchino i 500 milioni per l’autotrasporto

Marco Santarelli
Sostenere le piccole imprese e i lavoratori indipendenti. Sono le due priorità sollecitate dalla Confartigianato al Governo dimissionario. Un impegno che la Confederazione ritiene necessario per arginare la crisi generata dai costi dell’energia. Luce, gas e bonus “Ridurre i costi dell’energia e l’impatto dell’inflazione e risolvere il problema dei 5,2 miliardi di crediti incagliati legati ai bonus edilizia”. Sono le emergenze...
Economia

Da oggi all’8 agosto rottamazione ter. Ma in tanti non ce la faranno a pagare

Giampiero Catone
La grande platea dei cittadini in ritardo con i pagamenti potrà iniziare a versare il dovuto nelle casse dell’Agenzia delle entrate e riscossioni. Scadono il 31 agosto le rate del 2021 sospese durante il Covid. I pagamenti saranno considerati validi se effettuati entro l’8 agosto 2022 per effetto dei 5 giorni di tolleranza. Si tratta della Rottamazione-ter. Il prossimo appuntamento...