sabato, 19 Aprile, 2025

immigrazione

Attualità

Immigrazione: a Milano collaborazione istituzioni-consolati per affido minori

Marco Santarelli
Trovare soluzioni alternative al collocamento in comunità dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) attualmente in carico all’Amministrazione, per alleggerire la pressione sul sistema di accoglienza e favorire l’integrazione dei ragazzi e delle ragazze. È questo l’obiettivo dell’interlocuzione avviata dal Comune di Milano, dal Tribunale per i Minorenni e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): lavoro, bene il decreto immigrazione. Ora programmare le quote

Leonzia Gaina
Il nuovo Decreto immigrazione consente al settore agricolo di organizzare il lavoro. Una possibilità attesa di fronte ad una richiesta di manodopera che tocca le 100 mila unità. Una svolta che ha bisogno di puntualizzazioni ma che in generale da una mano alle imprese in cerca di braccianti. “Il Decreto immigrazione va nella giusta direzione per quel che riguarda gli...
Politica

Migranti, balneari e non solo. Rischio affanno per il governo

Giuseppe Mazzei
Dopo quasi 5 mesi a Palazzo Chigi, col vento in poppa di un crescente consenso, per Giorgia Meloni è arrivato il momento di mettere meglio a punto strategie, contenuti e comunicazione dell’azione di governo. Eviti di cadere in affanno inseguendo gli sbandamenti di questo o quel ministro più o meno maldestro. Tenga anche conto di alcuni suggerimenti che vengono dal...
Politica

Immigrazione. Tutti i poteri a Palazzo Chigi

Giuseppe Mazzei
Il tema dell’immigrazione dovrebbe essere sottratto a pregiudizi e strumentalizzazioni di parte e affrontato come un problema di interesse generale comune a tutte le forze politiche e anche a tutti i Paesi che fanno parte di una comunità come quella dell’Unione Europea. Si tratta di una questione di rilevanza strategica per la vita delle nostre società. Non può essere trattato...
Politica

Con gli Emirati un possibile piano di pace per l’Ucraina

Maurizio Piccinino
“Colpita”, dalle morti di Crotone e dalla ricostruzione che si vuole “raccontare”. Il premier Giorgia Meloni sulla tragedia di Cutro, osserva: “Queste persone non erano nelle condizioni di essere salvate da qualcuno che non ha voluto salvarle, come qualcuno vuole raccontare”. Al punto stampa con i giornalisti ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, il presidente del Consiglio puntualizza e...
Attualità

41bis per gli scafisti? Immigrazione clandestina e tratta di persone

Giuseppe Mazzei
Cosa rischiano gli scafisti? Poca roba. La reclusione da 1 a 5 anni e una multa di 15.000 euro per ogni persona di cui favoriscono l’immigrazione clandestina. Ci sono aggravanti, ma niente che spaventi. Il reato e le sanzioni così come sono configurati nell’art.12 del testo Unico sull’immigrazione non sono tali da facilitare il contrasto a questa pratica la cui...
Società

Immigrazione: in Italia oltre 103mila minori non accompagnati

Cristina Gambini
“Negli ultimi dieci anni sono arrivati in Italia tramite la rotta del mediterraneo 103.842 minori stranieri non accompagnati (MSNA), prevalentemente adolescenti e preadolescenti, con una media di 15 mila arrivi all’anno”. Così in una nota Save the Children, che ribadisce la necessità di istituire i centri governativi di prima accoglienza e accoglienza straordinaria previsti dalla Legge. “La drammatica situazione degli...
Regioni

Immigrazione: tragedia a largo di Lampedusa

Francesco Gentile
“Ennesima notte di soccorsi, di lampeggianti, ambulanze, di autobus che trasportano persone che hanno vissuto l’inferno nel mare, occhi spalancati dalla paura di uomini che salvano vite umane. Quanto deve durare ancora tutto questo? Quanti morti dovrà ricevere ancora quest’isola?”. È stata questa la dichiarazione del sindaco di Lampedusa Filippo Mannino riguardo l’ennesima tragedia che si è abbattuta su una...
Europa

Immigrazione: in aumento le richieste di asilo in Ue

Emanuela Antonacci
Secondo i dati Eurostat a ottobre 2022 sono state presentate 99.175 richieste di asilo di prima istanza all’interno dei confini Ue, ovvero 8.630 persone in più rispetto al mese precedente, con un aumento del 10% rispetto all’ottobre 2021 (59.870). Calano invece le richieste di protezione di seconda istanza. Nell’ottobre 2022 erano 6.380, il che indica una diminuzione del 3% rispetto...
Esteri

Accordo Regno Unito-Albania contro immigrazione illegale

Lorenzo Romeo
È stato raggiunto un accordo tra il premier britannico Rishi Sunak e l’Albania per contrastare l’immigrazione illegale nel Regno Unito. Come ha sottolineato il primo ministro conservatore, l’accordo prevede una stretta collaborazione tra i due Paesi, con l’obiettivo di frenare gli sbarchi sulle coste inglesi e respingere la gran parte delle richieste di asilo da parte dei migranti albanesi per...