mercoledì, 9 Luglio, 2025

governo

Politica

Piove sul governo. Tutti scappano e resterà solo Zingaretti a prendersi tutta l’acqua?

Carlo Pacella
….E seguita a piovere in Italia, non solo sul territorio, ma anche su un Governo che non sembra sia capace di ripararsi. In questo governo Conte bis ognuno sembra parli per sé stesso e non in nome di una coalizione da difendere. Il Ministro Luigi Di Maio già parla di un contratto di governo da sottoscrivere i primi di gennaio....
Politica

Polvere di stelle

Giampiero Catone
Noi crediamo che sia prematuro parlare di big bang, che registri l’esplosione e la dissoluzione del movimento 5 Stelle, ma certamente ci sono tutti i segnali premonitori di una fase di disfacimento. Si è ormai logorato il rapporto fiduciario, quasi fideistico, fra militanti e capi: lo testimonia l’esito della consultazione sulla rete dove sono emersi due segnali molto significativi: la...
Politica

La fantasia al potere

Giuseppe Mazzei
Nel giro di 4 mesi la politica italiana, con la gloriosa classe dirigente che la guida, è stata capace di scelte ardimentose le cui ragioni – parafrasando Pascal – la ragione non comprende. Ha cominciato Salvini che sotto il solleone, per oscuri motivi, ha mandato a gambe all’aria una coalizione che pure dominava e che gli aveva fatto guadagnare una...
Politica

Il moltiplicarsi delle sardine

Giampiero Catone
Ora, nel cielo di una politica deludente, spuntano le sardine. Da Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Rimini, Palermo e varie altre città dove nei gironi scorsi gli organizzatori hanno riempito le piazze per contestare Salvini si annunciano manifestazioni in tutt’Italia come ad esempio Firenze, Milano, Napoli e Torino. C’è già un manifesto del nuovo movimento, che annuncia come per i...
Politica

Maggioranza divisa, Movimento in crisi per il caso Trenta

Giampiero Catone
Sulla fisionomia della manovra economica, insidiata da 1500 emendamenti della sola maggioranza (3000 solo dell’opposizione), l’incertezza regna sovrana, né si attendono miracoli dalla cena che Conte, scottato dal fallimento del mega vertice di qualche giorno fa, intende promuovere fra gli esponenti della sua squadra cosi rissosa. Sul fronte del futuro dell’ex Ilva il dialogo potrebbe riaprirsi: venerdì ci sarà un...
Politica

Politica a Villa Borghese

Carlo Pacella
Sapere chi è che tira i fili dei personaggi variopinti di questa ultima maggioranza Italiana è diventata ormai come una caccia al tesoro. Il teatrino di pulcinella di Villa Borghese, circondato da bambini e genitori, la domenica, dava soddisfazioni e divertimento assicurato, oggi, questo teatrino è circondato da giornalisti, da investigatori, spie nazionali e internazionali, intellettuali di ogni tipo e,...
Politica

Cosa serve al rilancio del Pd

Giuseppe Mazzei
Il Pd e il Movimento 5 Stelle non sembrano ancora consapevoli dell’opportunità che il Governo Conte offre loro di potersi rinnovare e rilanciare avendo davanti un arco di tempo di almeno 3 anni durante i quali possono governare bene, se vogliono e, intanto, ridarsi una strategia. In questo articolo ci occupiamo di come potrebbe essere quella per un vero rilancio...
Attualità

Italia sott’acqua; annaspa la maggioranza di governo

Giampiero Catone
Si è concluso con nulla di fatto il mega vertice convocato del Presidente del consiglio per verificare l’obiettivo di un comune approdo della maggioranza su una strategia capace di affrontare i principali problemi sul tappeto: dall’annunciata chiusura dell’ex Ilva alla manovra finanziaria.  Conte è stato quindi costretto a convocare un nuovo vertice per la prossima settimana, meno pletorico di quello...
Politica

Riti vecchi senza idee nuove

Giampiero Catone
Fa quasi tenerezza vedere quelli che si definivano i fautori e i protagonisti di una rivoluzione nel linguaggio e nei riti delle politica ripercorrere in termini più ambigui e talvolta grotteschi i sentieri comportamentali aborriti, quelli della vituperata prima repubblica. Per oggi, infatti, è convocato un vertice della maggioranza per una verifica ulteriore di un approdo comune su temi scottanti...
Economia

Italia, è giunta l’ora di cambiare mentalità!

Pietro Lauri
Non possiamo dire che non lo sapevamo. Il Governo Conte II, rimane ancora oggi una scelta che rappresenta un azzardo e una scommessa. Un azzardo perché sappiamo che questa volta non ci potranno essere alibi. Le decisioni saranno politiche e ricadranno sulle spalle del M5s e soprattutto del Pd che ha deciso di puntare sulla guida dell’Economia. La scommessa invece...