0

globalizzazione- Pagina 2

Non tradite i giovani

Ieri e oggi. Il Covid ha precipitato la fine della seconda ondata della globalizzazione, la prima iniziata con la rivoluzione industriale e chiusasi con lo scoppio della prima guerra mondiale; la presente cominciata con la caduta del muro di Berlino e sospinta…
domenica, 12 Luglio 2020

È ora di riflettere

Quando la temibile emergenza del Covid-19 sarà, come tutti ci auguriamo, superata, occorrerà affrontare con coraggio e rigore civico i nodi strutturali e gestionali che il tornado della pandemia ha rivelato. Il primo è quello sottovalutato della velocità e dell’estensione del contagio…
mercoledì, 15 Aprile 2020

La prima vittima del virus? Il sovranismo

Le epidemie e le pandemie sono precedenti alla globalizzazione. La globalizzazione ne amplifica, ovviamente, l’impatto, ma non ne è la causa. Se le pestilenze e le influenze virali si diffondevano in passato in interi continenti non era certo perché ci fosse la…
mercoledì, 11 Marzo 2020

Le lezioni del coronavirus. Anche per la Cina

La diffusione rapida e imprevedibile del coronavirus è un evento che non solo avrà importanti conseguenze nel 2020 ma lascerà un segno indelebile anche per le future generazioni. Le lezioni che possiamo ricavare da questa drammatica vicenda sono tante. 1) La globalizzazione.…
venerdì, 14 Febbraio 2020

La paura e la saggezza ai tempi del Coronavirus

Il mondo è sempre più piccolo, con buona pace dei sovranisti di tutte le latitudini che pensano di renderlo più grande alzando barriere metalliche, doganali o mentali. La crescente vicinanza di tutti i Paesi del mondo non è effetto solo della globalizzazione, intesa…
martedì, 4 Febbraio 2020

Globalizzazione del “Terrore”: autori, collaboratori e connessioni

All’inizio di questo mese, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha pubblicato i Rapporti annuali  sul terrorismo nel Paese, che analizza le tendenze transnazionali del terrorismo e dell’antiterrorismo. Il rapporto mette in  evidenza  tre questioni principali, tra cui la continua minaccia…
venerdì, 22 Novembre 2019

La classe operaia è in paradiso

Affrontare i problemi sociali, per tutti gli ultimi governi, è stato sempre più difficile; prima di tutto perché era ed è diventato difficile capire quali degli interventi di politica macroeconomica erano da considerare “sociali” e in secondo luogo perché il modello di…
mercoledì, 9 Ottobre 2019

L’immigrazione nella globalizzazione

È paradossale che con l’avvento della globalizzazione, sostituitasi al secolo degli equilibri geopolitici, il tema dell’immigrazione rappresenti ancora un problema. In fondo, siamo tutti figli di Adamo ed Eva. Tuttavia, va ricordato che la diversità è sempre stata la miccia per far…
lunedì, 9 Settembre 2019