mercoledì, 30 Luglio, 2025

Giuseppe Conte

Politica

Conte fa mea culpa sulla Calabria. Non perde “Speranza” ma senza “Gaudio”

Americo Mascarucci
Stavolta la responsabilità del fallimento del terzo tentativo di dare un commissario alla sanità calabrese se l’è assunta personalmente il premier Giuseppe Conte, esonerando così il ministro della Salute Roberto Speranza, lo stesso che nel giro di due settimane ha inanellato una gaffe dietro l’altra. L’ultima in ordine di tempo ha riguardato la nomina di Eugenio Gaudio, ex rettore dell’Università...
Politica

Il confronto. Conte-Landini: più medicina territoriale. Le scuole non sono focolai, sì a presenza

Gianluca Migliozzi
“Dobbiamo essere franchi: i dati ci dicono che le scuole non sono focolai. Poi c’è il valore della presenza”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso di un confronto con il segretario della Cgil, Maurizio Landini. “Nelle zone rosse abbiamo cercato di mantenere i presidi delle elementari e delle medie. Poi è chiaro che le scuole provocano movimentazione...
Politica

Decidere, decidere, decidere

Giuseppe Mazzei
Un moderno Tito Livio scriverebbe oggi con amarezza: Dum Romae consulitur, valetudo expugnatur, mentre a Roma e dintorni ci si perde in chiacchiere la salute dei cittadini viene massacrata. Stiamo esagerando? Non pare proprio. L’Italia in sei mesi è passata da un sano decisionismo alle sabbie mobili della trattativa infinita, dello scaricabarile che produce solo pannicelli caldi per curare un...
Politica

Conte cala nei consensi, è la prima volta

Redazione
Il Coronavirus fa paura. E non convince la linea Conte.  A partire dal lockdown decretato in marzo è in calo il governo giallo-rosso. Ecco i dati del sondaggio condotto da Demos e reso noto da Repubblica. Ma cala di 12 punti in meno, rispetto a marzo, quando aveva toccato il 70%. Inoltre, per la prima volta, non è più solo,...
Politica

Da Marcucci avviso di sfratto a Conte? È scontro social

Americo Mascarucci
Se non è un terremoto poco ci manca. Un terremoto che, partito da Palazzo Madama, ha scosso Palazzo Chigi e il Nazareno. Il capogruppo del Pd al Senato Andrea Marcucci ha puntato il dito contro il governo, definendo inadeguati alcuni ministri e chiedendo l’apertura di una seria verifica. Ovviamente tutti hanno letto nelle dichiarazioni del capogruppo un’esplicita richiesta di rimpasto,...
Politica

Lockdown europeo: ecco l’asso nella manica di Macron, Merkel e Conte

Fabio Torriero
Lockdown europeo. Alla fine ci sono arrivati. Basta incrociare i fatti e leggere tra le righe, per capire cosa ci attende. E saperlo fare con attenzione e lucidità: un compito assai arduo in un momento eccezionale e confuso come questo. Con i cittadini divisi tra complottisti, negazionisti, “cafoni della libertà” e sudditi del “regime Covid”, militanti della mascherina, “paranoici della...
Politica

Torino, Milano, Napoli, la violenza non è della piazza, ma del Dpcm di Conte

Fabio Torriero
Il pensiero unico inventa sempre dei termini negativi per banalizzare, macchiettizzare, demonizzare, chi si oppone ai suoi schemi, ai suoi comandamenti. Chi si batte per le identità storiche, culturali e religiose dei popoli è un fascista, chi si batte per il primato degli italiani è un razzista; chi sta dalla parte del popolo è un populista e un qualunquista; chi...
Politica

Cambiare metodo, non governo

Giuseppe Mazzei
Sarà lunga e dura. Da qui alla primavera 2021, la lotta contro il virus non sarà una guerra lampo come quella di marzo-aprile di quest’anno, un blitz che ci ha dato, dopo due mesi di clausura, l’illusione di aver vinto. Occorrerà una guerra di posizione, combattuta giorno dopo giorno con decisioni flessibili che si dovranno adattare alle situazioni in continua...
Politica

La comunicazione nella seconda ondata: errori da evitare

Giuseppe Mazzei
L’Italia non si è adeguatamente preparata alla seconda ondata della pandemia. E, come abitudine, in fretta e furia, in questi giorni cercherà di realizzare quello che in tre mesi non è stato fatto. Siamo alle solite. Solo sotto la pressione dell’emergenza ci svegliamo e ci diamo da fare.  Gli errori commessi durante la prima fase, e pagati a duro prezzo, non...
Politica

Dpcm-Conte. Le nevrosi al tempo del virus. Manca la religione e si vede

Fabio Torriero
Effetto-Dpcm. Uno si aspetta proteste legittime, visto che siamo ancora in democrazia, rispetto ai contenuti e alle modalità delle ricette governative per arginare il contagio. Oppure atti di condivisione. E invece, chi protesta e per cosa protesta? In primis, le categorie giustamente penalizzate dalle scelte non razionali e poco eque (ristoratori, esercizi commerciali etc); ma soprattutto (questo è l’aspetto disarmante),...