sabato, 19 Aprile, 2025

Giuseppe Conte

Società

III Forum Internazionale del Gran Sasso

Redazione
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è intervenuto alla cerimonia conclusiva. Presente anche il Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi. «Dobbiamo investire sui giovani, dobbiamo investire sul capitale umano. I giovani devono avere la nostra fiducia. Dobbiamo lavorare per loro». Così il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte si è espresso dall’Università di Teramo in occasione della cerimonia conclusiva...
Politica

Se Conte alza la voce

Giuseppe Mazzei
Ogni personaggio politico, prima o poi, diventa prigioniero di un cliché: una maschera che lo identifica non con il suo ruolo ma con il modo con cui lo interpreta, come se fosse un attore di sé stesso. Una volta creata questa identità aggiuntiva, il politico viene facilmente classificato, diventa prevedibile, abitua i suoi seguaci ad aspettarsi da lui comportamenti ripetitivi...
Politica

La vittoria del “SI” al referendum è il tagliando, a metà strada, della XVIII Legislatura? E l’altra metà col fiato sul collo al Governo Conte2?

Domenico Turano
Sembra l’eternità da quel fatidico 4 marzo del 2018, data delle elezioni dei Parlamentari della Repubblica per la vigente diciottesima legislatura. Essa è iniziata il successivo 23 marzo, proprio allo scadere del tempo massimo previsto dall’articolo 61 della Costituzione, il quale dispone che ”La prima riunione ha luogo non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni. Finché non siano riunite le...
Politica

Recovery fund: Conte “Storica occasione, Stato acceleri sviluppo”

Redazione
“Il confronto continuo tra Stato, attori economici, sociali, cittadini, comunità tutta ci aiuta senz’altro a focalizzare con maggior decisione in che modo utilizzare la storica occasione dei 209 miliardi ottenuti in sede europea per far procedere speditamente il progetto di una nuova Italia con la spinta del Recovery Plan”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, intervenendo all’evento “#InsiemeperRicostruire –...
Politica

Effetto voto. I no di Conte e Di Maio a Zingaretti. Li unisce solo il Covid

Redazione
Dopo il voto, come è normale, tutti rialzano il tiro. Il principale beneficiato del 20-21 settembre, il Pd, ha iniziato subito le danze. E c’è da capire Zingaretti. Andato al governo per miracolo divino, per il combinato disposto tra le follie grilline e la paura di Salvini, stanco di fare il guardiano, il mediatore, il razionalizzante, il pompiere, il leader...
Politica

I temi di Sant Vincent. I frati di Assisi con l’economia circolare e Fincantieri con le navi a idrogeno

Giampiero Catone
Così idee e progetti sono utili all’ambiente, all’Italia e ai cittadini di buona volontà. Quando la scelta ambientale è dialogo e concretezza contro barricate e violenze. Dall’ecologia integrale promosso da Papa Francesco con l’enciclica: “Laudato Si’”, alle azioni concrete per la difesa dell’ambiente e gettare le basi di un nuovo sviluppo tecnologico eco sostenibile. La Discussione continua nei suoi editoriali...
Politica

Draghi e Conte: cosa serve all’Italia

Giuseppe Mazzei
L’ex Presidente della Banca Centrale Europea, dopo l’intervista del 25 marzo al Financial Times, in cui segnalava la gravità enorme della crisi e la necessità di una forte azione europea, dal palco del Meeting di Rimini ha svolto riflessioni acute e dato suggerimenti precisi affinché i soldi che l’Europa mette a disposizione non vengano sprecati. Diversi giornali, alcuni autorevoli, non...
Politica

Rotondi, Conte e Berlusconi a convegno ad ottobre della Fondazione DC

Redazione
Ad annunciarlo Gianfranco Rotondi, Presidente della Fondazione DC. “Confermo che è programmato un intervento conclusivo dei Presidenti Conte e Berlusconi all’annuale convegno nazionale della fondazione Dc a Saint Vincent da 9 all’11 ottobre prossimo. Da quando siamo una fondazione, sono caduti molti steccati e la partecipazione ai nostri eventi è slegata dalle appartenenze. Quest’anno il convegno è dedicato all’enciclica ‘Laudato...
Politica

L’autunno caldo del governo e degli italiani. Ecco cosa ci attende a fine estate

A. D.
Cosa attende il governo al ritorno dalle ferie estive? Sono tanti i fronti aperti a livello politico, sanitario ed economico che potrebbero interessare nel prossimo autunno. Con tante incognite legate a tutta una serie di situazioni ancora non chiare e da definire. Il 2020 è stato un anno difficile sotto ogni punto di vista, e adesso si guarda con legittima...