lunedì, 14 Luglio, 2025

giovani

Economia

Scuola e lavoro: servono giovani preparati, senza di loro danni incalcolabili per l’economia

Angelica Bianco
“Se non abbiamo ragazzi preparati e motivati da inserire nelle aziende avremmo tutti un danno incalcolabile, perderemo competitività e spinta all’innovazione e diventeremo un Paese in mano ai predatori”. Giovanni Brugnoli, Vice Presidente di Confindustria per il Capitale umano, si dichiara preoccupato perché per lui scuola e formazione sono elementi prioritari per il Paese e le cose non vanno bene....
Economia

De Lise (Ungdcec): bene parole Draghi, vogliamo essere protagonisti della ricostruzione

Redazione
“Le parole di Mario Draghi sono assolutamente condivisibili. Privare un giovane del proprio futuro è un atto di diseguaglianza senza precedenti. Viviamo in un mondo nel quale i figli si confronteranno con condizioni economiche e sociali peggiori rispetto ai padri, è un’involuzione preoccupante. Eppure, da parte della politica manca completamente una riflessione su quanto sta accadendo e su come tutto...
Società

Giovani: Ficara “Velocizzare procedimenti infrastrutture digitali”

Redazione
“La recente emergenza legata al Covid-19 ha reso evidente a tutti la necessità di colmare la divisione digitale del Paese, il cosiddetto digital divide”. Lo ha detto il deputato del Movimento 5 stelle Paolo Ficara, vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera, durante la sua interrogazione in commissione. “Per farlo – ha aggiunto – bisogna accelerare le procedure in atto per...
Società

Amatrice, parla Meluzzi: “Lo spopolamento è voluto. Appello ai giovani: resistete”

Redazione
Amatrice, dopo il danno la beffa. Neanche un centesimo nel Decreto sisma. I terremotati del cratere abbandonati e usati soltanto a scopo propagandistico. Tante promesse, nessun fatto concreto, come denunciato anche dall’ex sindaco Filippo Palombini, oggi capo dell’opposizione. L’ennesimo schiaffo a chi aspetta da tempo segnali forti da parte dello Stato  è arrivato con la bocciatura del pacchetto sisma da parte...
Manica Larga

Non tradite i giovani

Luca Sabia
Ieri e oggi. Il Covid ha precipitato la fine della seconda ondata della globalizzazione, la prima iniziata con la rivoluzione industriale e chiusasi con lo scoppio della prima guerra mondiale; la presente cominciata con la caduta del muro di Berlino e sospinta dal boom dell’ICT.  A fare da fil rouge tra i due episodi, le tecnologie trasformative che hanno facilitato...
Attualità

Regione Campania. L’assessore Sonia Palmeri: lavoro ai giovani e agli “OVER” che hanno perso l’occupazione

Angelica Bianco
Approvati progetti per sostenere idee concrete e neo imprenditori. Così puntiamo a superare sfiducia e crisi. L’assessore: la giunta De Luca ha progetti innovativi e reali. Sonia Palmeri, 48 anni, nata ad Avola, assessore con delega al Lavoro e Risorse Umane (5.000 dipendenti) alla Regione Campania è cavaliere della repubblica, con curriculum professionale che farebbe piacere ad ogni presidente di...
Società

Agricoltura. Dopo il Covid boom di giovani che chiedono l’assegnazione di terreni. Coldiretti: l’ora dei contadini hi-tech

Angelica Bianco
Nel dibattito politico spesso si consiglia polemicamente all’avversario di “andare a zappare”. Non sapendo che oggi è un complimento, perché ora sono tanti i giovani che preferiscono i campi alle inutili inconcludenti baruffe politiche. In più l’agricoltura che si innova tecnologicamente sta diventato un polo di attrazione per i ragazzi. A darne notizia con orgoglio è la Coldiretti che così...
Società

Giovani: “Quale Futuro”, ragazzi a confronto sull’Italia post-covid

Redazione
Otto ore di confronto serrato e continuo per disegnare l’Italia post-covid dal punto di vista dei giovani. Un brainstorming collettivo con un campione rappresentativo della popolazione italiana under-35 e un quaderno di idee che il ministro Spadafora si è impegnato a trasformare in proposte concrete da portare al Consiglio dei Ministri. Questa in sintesi la lunga giornata dell’edizione speciale e...
Società

Mattarella: “Società provata e disorientata, serve entusiasmo giovani”

Redazione
“Considero questa di oggi una tappa dell’interrogarsi dell’Italia, su se stessa, e sul proprio avvenire: in questo caso, da parte di giovani. A una società provata, e disorientata, per scrivere una nuova pagina, serve l’animo della sensibilità giovanile sgombro da pregiudizi, a differenza di altri. Serve la loro curiosità, serve il loro entusiasmo”. Lo ha detto il presidente della Repubblica,...
Società

Giovani: Cnel lancia Consultazione pubblica

Redazione
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel) ha varato una Consultazione pubblica con l’obiettivo di raccogliere le aspettative dei giovani e il loro punto di vista su alcuni temi di stretta attualità come l’Europa, il lavoro, la scuola, l’università e i servizi pubblici. L’iniziativa- spiega la nota del Cnel – è svolta sulla base dell’articolo 10 del regolamento degli...