domenica, 27 Aprile, 2025

giovani

Società

Lockdown, il Ministero vuole gli scatti gratis

Carmine Alboretti
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Creatività Contemporanea ha indetto una selezione pubblica di opere fotografiche realizzate da giovani fotografi durante l’emergenza sanitaria in corso. Al fine di contenere il contagio legato alla pandemia Covid-19, il lockdown (letteralmente: isolare, bloccare, mettere in sicurezza) ha imposto misure molto restrittive di mobilità...
Attualità

Lavoro per far crescere e unire l’Italia. No alle illusioni assistenziali

Giampiero Catone
Fondi e incentivi servono per far nascere realtà produttive e sostenere il rilancio dell’occupazione. Realizziamo occasioni di impiego per i giovani. Distribuire risorse senza creare sviluppo sarà rovinoso per la ripresa economica. Seguiamo l’impegno laborioso delle passate generazioni nel creare condizioni di benessere per tutti. Lavoro, lavoro, lavoro. Non possiamo che augurarci questo oggi, il giorno del Primo Maggio per tutti...
Economia

Alemanno (INT): Sospensione generalizzata adempimenti, liquidità a fondo perduto, sburocratizzazione ed aiuti specifici ai giovani

Redazione
Il Consiglio nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) in  collaborazione  alla Commissione fiscalità e al Coordinamento giovani tributaristi, ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri ai Vice Ministri Castelli e Misiani ed ai Sottosegretari Baretta, Guerra e Villarosa, una nota contenete proposte per il prossimo Decreto Aprile, da cui ci...
Società

Al bando i games che inneggiano alle mafie

Carmine Alboretti
Può un videogioco contribuire ad accreditare una immagine “positiva” della criminalità organizzata, spingendo i giovani ad adoperare una certa indulgenza nel giudicare il comportamento animalesco di chi ammazza a sangue freddo per il solo gusto di uccidere? Quello che, almeno all’apparenza sembra un quesito destinato a educatori professionisti e sociologi è, in realtà, il “cuore” di una interrogazione al Presidente...
Società

In arrivo le “Palestre di progettazione”

Elisa Ceccuzzi
Nell’ambito della campagna del Ministero dello Sport e Giovani “DistantiMaUniti Home Community”, l’Agenzia Nazionale per i Giovani mette a disposizione i suoi canali di comunicazione e informazione per portare i programmi europei Erasmus+: Gioventù e Corpo europeo di solidarietà direttamente a casa tua. Si tratta di una serie di appuntamenti che hanno l’obiettivo di continuare a garantire l’accesso ai giovani...
Cultura

Giovani: sondaggio Unicef, ragazzi scontenti della propria istruzione

Redazione
Secondo un sondaggio online promosso dall’Unicef al quale hanno partecipato 40.000 giovani in oltre 150 paesi, molti di coloro che hanno risposto pensano che la loro attuale istruzione non stia fornendo loro strumenti adeguati al mondo del lavoro. Per un terzo (il 31%) dei giovani che hanno risposto alle domande, attraverso la piattaforma U-Report dell’Unicef, le competenze e i programmi...
Attualità

Dal trauma del virus lezioni per i “giovani”

Giuseppe Mazzei
Per chi non ha vissuto gli orrori della Seconda guerra mondiale e neanche le tragedie degli anni di piombo (1969-1983) la pandemia – appena dichiarata – segnerà sicuramente un passaggio fondamentale della propria formazione alla vita. Questo vale per tutti coloro che hanno meno di 40 anni, ma anche per qualcuno che ne ha di più e che non ha...
Lavoro

Giovani e agricoltura, ecco il bando

Carmine Alboretti
Sono sempre di più i giovani che scelgono di realizzarsi nel mondo dell’agricoltura, dando vita a quel “ritorno alla terra” che, fino a qualche anno fa, suonava come una iattura. Oggi il clima è profondamente cambiato dal momento che con oltre 56mila under 35 alla guida di imprese agricole l’Italia vanta un primato a livello comunitario. In testa alla classifica...
Società

A Faenza incontro su “Giovani e media”

Ettore Di Bartolomeo
“Giovani e Media”: questo il tema dell’incontro in programma sabato 15 febbraio dalle 17 alle 19 organizzato dalla Diocesi di Faenza-Modigliana al Seminario Vescovile di Faenza. Il pomeriggio, organizzato dalla Comunità Propedeutica Residenziale Interdiocesana della Romagna, insieme ai settori Catechesi, Pastorale Scolastica e Comunicazioni Sociali, vedrà la partecipazione del professor Pier Cesare Rivoltella. Rivoltella è professore ordinario presso l’Università Cattolica...
Società

40% ragazzi (12-16 anni) si imbatte in episodi cyberbullismo

Redazione
Quattro ragazzi su dieci appartenenti ad una fascia di età tra i 12 e i 16 anni si imbattono in episodi di cyberbullismo navigando in rete o utilizzando i social media. È il dato allarmante che emerge dalla ricerca, diffusa alla viglia della giornata nazionale contro il cyberbullismo e alla sua seconda edizione, condotta dall’Osservatorio scientifico della no-profit “Social Warning...