mercoledì, 30 Aprile, 2025

giovani

Giovani

L’ottimismo di Mattarella: “L’Italia non è ferma. I giovani scrivano il futuro”

Anna La Rosa
“Ai ragazzi che oggi sono qui e a quelli che avranno modo di ascoltare queste parole vorrei dire: la storia di questi settantacinque anni e’ stato il risultato, il mosaico di tante storie piccole e grandi, di protagonisti conosciuti e di testimonianze meno note. Tocca ora a voi scrivere la storia della Repubblica. ” Mattarella propone una visione positiva e...
Società

Ridiamo voce ai tanti “Martiri”

Nicolò Mannino
Nella splendida cornice della Valle dei Templi, dove lo sguardo del “giudice ragazzino” Rosario Livatino, del giudice “Antonino Saetta”, si saranno persi fra la bellezza dei Templi, tra il cielo stellato e il Teatro della Concordia dove Giovanni Paolo II avverti’ potentemente i mafiosi “Verra’ una volta il giudizio di Dio”, in una magica atmosfera di primavera, abbiamo ritirato il...
Giovani

Crisi delle nuove generazioni. In una Italia che invecchia il Piano Draghi per i giovani

Anna La Rosa
In poche ore i giovani sono balzati in cima ai progetti della politica e delle Istituzioni. Il Pnrr di  Draghi è per buona parte dedicato al loro futuro; il segretario Pd, Letta con una sortita – per ora rientrata – li ha posti come beneficiari di un incentivo economico per superare il danno generazionale della pandemia.   CONDIZIONE GIOVANILE IN...
Politica

Nella conferenza stampa sul Sostegni-bis la politica sociale di Draghi

Piccinino
“Nessuno sarà lasciato indietro. L’Italia Paese per giovani”. Aiuti per imprese, occupazione, settori produttivi con incentivi e riforme in grado di risollevare l’economia nazionale. Con una filosofa di fondo, il sociale come impegno verso i giovani e il futuro del Paese. “E’ un decreto che non lascia indietro nessuno”, esordisce Draghi con nella voce un filo di soddisfazione ed emozione,...
Giovani

Il 36% dei giovani promuove tg, ma 32,5% disincentivato da infodemia

Giulia Catone
In coincidenza con la 55° Giornata delle Comunicazioni Sociali, “Generazione Proteo”, l’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University, fornisce una anticipazione dei risultati del proprio 9° Rapporto di ricerca nazionale, che anche quest’anno contiene un focus specifico sui consumi informativi dei giovani italiani nonche’ sul loro rapporto con i media digitali. “A un anno di distanza dall’inizio della pandemia...
Giovani

Chiamati per non essere del mondo

Nicolò Mannino
Sono tanti i giovani e anche i meno giovani che oggi si affacciano dal balcone della “chiamata” e nonostante le notti in bianco e i fumi dei paradisi artificiali che affascinano e ingannano, ecco che sanno puntare lo sguardo oltre ogni staccato che blocca il respiro di libertà. essere chiamati a vivere la vita con la coscienza che questo mondo...
Salute

Il panorama delle dipendenze patologiche tra i giovani è sempre più vasto

Giulia Catone
“I dati del 2019 legati ai decessi per overdose tra i giovani parlano di uno al giorno con un aumento dell’11% rispetto al 2018, il 45% di questi e’ causato dall’eroina ma e’ in aumento anche l’overdose per cocaina”. Cosi’ Fabiana Dadone, ministra per le Politiche giovanili con delega per le politiche antidroga durante un’audizione in Commissione parlamentare per l’infanzia...
Giovani

Effetto lockdown: giovani più fragili, tra solitudini e pornografia

Piccinino
La pandemia e le sue ossessioni avvolgono i ragazzi: crisi della socialità, ricerca nei siti internet di pornografia, escalation di cyberbullismi’; orientamento sessuale meno definito di ragazzi e ragazze. L’effetto lockdown, tuttavia, porta con sé anche la riduzione dei consumi di alcol e stupefacenti. Sono gli elementi che emergono dalla ricerca della Fondazione Foresta Onlus di Padova, diretta dal professor Carlo Foresta,...
Giovani

Mimmo Basile scrive ai giovani “L’amore è vita” 

Nicolò Mannino
Mimmo Basile è il fratello del Capitano dei Carabinieri Emanuele Basile ucciso dalla mafia il quattro maggio 1980 a Monreale mentre passeggiava con la sua piccola in braccio e il popolo della città Arabo/Normanna festeggiava la solennità del Patrono “Il Santissimo Crocifisso”. Dei sicari armati sino ai denti lo avvicinano e aprono il fuoco. Sono passati tanti anni ma la...
Europa

Ue, il calo dell’occupazione colpisce soprattutto i giovani

Piccinino
Nell’Unione Europea il tasso di occupazione delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni era del 72,6% nel quarto trimestre del 2020, ancora al di sotto dei livelli precedenti alla crisi del Covid-19, ma in ripresa rispetto al trimestre precedente. Secondo i dati Eurostat, sono stati i giovani tra 15 e 24 anni a registrare il calo più...