mercoledì, 9 Luglio, 2025

giovani

Società

A Bovino la cultura della legalità coinvolge i giovani

Redazione
“È tutto pronto per dare il via alla tre giorni di incontri culturali sul tema della Educazione alla Legalità e cittadinanza attiva nel nome e nella memoria di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli agenti della scorta”. Così ha sottolineato il sindaco Vincenzo Nunno che ha dato il benvenuto a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco nella splendida città...
Economia

Fipe: agli esercizi pubblici mancano 193 mila lavoratori, aprire ai giovani

Lorenzo Romeo
Comunicare con i giovani per far comprendere l’importanza del lavoro in particolare nel settore dei pubblici esercizi. È l’idea delle Federazione Fipe-Confcommercio per attrarre nuovo personale in un settore dove la carenza di lavoratori riduce o addirittura pregiudica le attività produttive. Mancano 193 mila lavoratori “La riforma del reddito di cittadinanza è certamente importante”, scrive la Fipe, “ma da sola...
Attualità

Mattarella: Italia valorizzi le competenze dei giovani

Marco Santarelli
Il Rapporto “Italiani nel mondo” fornisce anche quest’anno una fotografia interessante dei flussi migratori che interessano i nostri connazionali. Nonostante il periodo della pandemia la tendenza a lasciare il nostro Paese è cresciuta negli ultimi anni. “A partire sono principalmente i giovani e tra essi giovani con alto livello di formazione per motivi di studio e di lavoro. Spesso non...
Società

La pace parte dai banchi di scuola

Nicolò Mannino
È tutto pronto negli studi televisivi di Palermo, dove Francesco Panasci – con non pochi sacrifici – ha messo su una emittente di alto profilo comunicativo che apre le porte al mondo scuola e ai cittadini tutti. Mercoledì nove novembre il microfono passa ai giovani che chiedono di essere ascoltati perché questo modo di “trascinare la vita” –  per dirla...
Società

I giovani del Parlamento della Legalità: “Senza di noi non c’è futuro”

Redazione
I giovani del Parlamento della Legalità Internazionale e Multietnico, che fanno capo al Liceo Artistico Statale “V. Ragusa e Otama Kiyohara” con i giovani dell’Istituto Superiore Statale “Filippo Parlatore” di Palermo, mercoledì nove novembre alle ore dieci saranno accolti dall’editorialista e giornalista Francesco Panasci proprio nei prestigiosi studi di “PANASTUDIO” per affrontare il tema “Non c’è futuro senza giovani”. Un...
Lavoro

Occupazione: al via i corsi di formazione di Generation Italy

Gianmarco Catone
Generation Italy conferma il proprio impegno a supporto dell’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, per contribuire a ridurre il fenomeno del mismatch tra competenze e disoccupazione giovanile. La Fondazione no profit creata da McKinsey & Company propone percorsi di formazione gratuiti focalizzati sulle competenze più richieste dalle aziende, ma anche più difficilmente reperibili. I corsi, ideati in stretta collaborazione...
Europa

Von der Leyen sogna un Europa al servizio dei giovani

Marco Santarelli
Durante il suo intervento all’evento “Next Generation Fest” in corso a Firenze, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ribadito l’importanza del ruolo di giovani per far fronte alle sfide che oggi affronta il nostro Pianeta, dalla pandemia al cambiamento climatico. “Ogni giorno i giovani spingono i nostri Governi ad essere più coraggiosi nella loro azione contro...
Regioni

A Roma celebrata la giornata nazionale “giovani e memoria”

Redazione
Sono oltre 150 i ragazzi protagonisti della Prima Giornata Nazionale “Giovani e Memoria”, una iniziativa che si è svolta il 31 ottobre all’Acquario Romano-Casa dell’Architettura, organizzata dalla Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e la dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG), l’Istituto Nazionale documentazione...
Giovani

I giovani preferiscono lavorare in associazioni No profit

Francesco Gentile
Le nuove generazioni preferiscono lavorare in associazioni senza scopo di lucro (la pensa così l’85% dei giovani) e non li spaventa nemmeno creare impresa nell’ambito del terzo settore. 1 giovane su 2, infatti, fonderebbe un’azienda che non ha il profitto come obiettivo primario. È il dato più significativo che emerge dall’analisi contenuta nella ricerca “I giovani: associazionismo, comunità e volontariato”,...
Attualità

Politica, De Lise (commercialisti): dieci proposte al nuovo governo per rilanciare l’Italia

Redazione
“Dieci proposte al nuovo governo Meloni per rilanciare l’Italia. Dalla riforma fiscale alla regolamentazione del mercato del lavoro, fino a una digitalizzazione che ci appare necessaria e all’abolizione del click day. Sono idee elaborate dai rappresentanti di migliaia di professionisti iscritti all’Unione giovani commercialisti. L’associazione rappresenta una categoria professionale che riteniamo imprescindibile nei processi decisionali del governo; siamo gli unici,...