martedì, 8 Luglio, 2025

giovani

Lavoro

Inapp: lavoro. un giovane su due incerto sul suo futuro professionale

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dall’anticipazione di alcuni risultati dell’indagine sui Servizi di orientamento svolta dall’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) su un campione è di 3.642 giovani in età compresa tra i 15 e i 29, il 57,3% dei ragazzi tra i 15 e i 28 anni non ha alcuna idea sul lavoro che svolgerà nel futuro o sulle...
Esteri

Aumentano i casi di cancro tra le persone di età compresa tra i quindici e i trentanove anni

Cristina Gambini
Gwen Schmidt aveva solo 21 anni quando le venne diagnosticato un cancro colonrettale al quarto stadio. I medici hanno detto che la sua possibilità di sopravvivenza era solo del 5%. “Ero spaventata, completamente terrorizzata – ha dichiarato Gwen, che ora ha 35 anni – Era come se tutto ciò che avessi conosciuto fino a quel momento se ne fosse andato...
Sport

Ministro Abodi: con riforma sport puntiamo a supremazia dell’equa competizione

Paolo Fruncillo
Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo il Consiglio dei ministri, ha presentato le norme approvate con il decreto P2 inerenti al sistema sportivo italiano. Un disegno ambizioso che punta in primis “alla supremazia dell’equa competizione” sottolinea il ministro. Uno dei primi punti della riforma riguarda il tema plusvalenze...
Attualità

Ministro Schillaci: “Donare il sangue significa salvare vite. Rinnoviamo l’appello ai giovani a compiere questo gesto”

Paolo Fruncillo
Durante questa settimana, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di sangue, il Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue e con il coinvolgimento di partner istituzionali, associazioni e federazioni di donatori volontari, ha organizzato una serie di attività divulgative tra cui “Dona vita, dona sangue” la Campagna nazionale 2023 per la donazione di sangue e plasma....
Attualità

Ministro Abodi: presentati i correttivi alla riforma dello sport

Cristina Gambini
Giovedì scorso, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, insieme al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, ha illustrato alla stampa i quattro elementi con i quali è stato definito il Decreto correttivo che interviene sulla riforma dello sport allo scopo di introdurre alcuni miglioramenti. Durante...
Società

Mezzogiorno: al via l’“Agenda Sud” per contrastare la dispersione scolastica

Paolo Fruncillo
In occasione della presentazione alla Cittadella regionale di Catanzaro degli interventi dell’”Agenda Sud” per il contrasto della dispersione scolastica e il superamento dei divari territoriali nel Mezzogiorno, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha sottolineato che “Partire con questo progetto dalla Calabria è un gesto di grande attenzione verso una terra straordinaria che ha straordinarie opportunità. Un segnale...
Giovani

ANGI: per gli under 35 intelligenza artificiale motore della transizione ecologica e digitale

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dalla seconda edizione del Rapporto dell’Osservatorio su Innovazione e Digitale, ‘Giovani, innovazione e transizione digitale’ promosso da ANGI Ricerche in collaborazione con Lab21.01, gli under 35 non temono l’intelligenza artificiale. Anzi, rappresenta per loro il primo motore dell’innovazione e il principale megatrend della transizione ecologica e digitale.   Il documento è stato presentato nel corso dello Young...
Società

Contro lo spreco alimentare tante idee ma soprattutto buon senso

Cristina Calzecchi Onesti
Nonostante le tante campagne di sensibilizzazione e una Giornata nazionale dedicata alla prevenzione dello spreco alimentare, ogni famiglia italiana continua sprecare 20 kg di cibo l’anno per un valore complessivo di 15,48 miliardi su tutta la filiera se si considera anche lo spreco delle imprese. I produttori sono la causa di perdita economica e spreco per il valore di oltre...
Giovani

Giovani: al via “Master BEEurope” su come accedere ai fondi Ue

Cristina Gambini
Al via la nuova edizione di “Master BEEurope” l’iniziativa formativa di riferimento in Italia per chi vuole diventare esperto nella progettazione europea al servizio delle organizzazioni del Terzo Settore, dell’Economia Civile, ma anche delle aziende ed enti locali. Tra i punti di forza del Master BEEurope la partecipazione di docenti esperti e professionisti che lavorano a Bruxelles nella presentazione e...
Lavoro

Istat: ad Aprile continua la crescita dell’occupazione. +48mila rispetto a Marzo

Valerio Servillo
L’Istat ha reso noto che rispetto al mese di Marzo, ad Aprile 2023 si registra un amento dell’occupazione e una diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +48mila unità) per donne, dipendenti permanenti, autonomi, giovani e per chi ha almeno 50 anni, mentre cala tra i dipendenti a termine e gli individui di età compresa tra...