martedì, 1 Aprile, 2025

gas

Energia

Caro energia. L’appello di Confindustria: prezzi insostenibili per le imprese. Draghi promuova una task force

Angelica Bianco
Una crisi energetica drammatica. Concetto e parole sintetiche per Confindustria che chiede “interventi strutturali contro il caro-energia, un pacchetto di misure organiche per affrontare un’emergenza grave, come quella legata alla pandemia”. A sottolineare problemi e soluzioni è Aurelio Regina, Delegato di Confindustria per l’Energia. “Siamo nel pieno di una drammatica crisi energetica che colpisce tutti i settori manifatturieri, il cuore...
Ambiente

Ue su gas e nucleare: verso la classificazione “sostenibili”. Italia per il gas, la Francia punta al nucleare

Francesco Gentile
Gas e nucleare la Commissione europea accelera proponendo una svolta. L’idea trova i 27 Paesi Ue divisi, nell’ inserire gas e nucleare nella lista degli investimenti e fonti energetiche classificabili come “sostenibili”. La conferma arriva dal vice Commissario europeo Valdis Dombrovskis, che ricorda come l’inserimento di gas e nucleare nella lista delle “sostenibili” sia stata sollecitata da diversi ministri. “Per...
Politica

Draghi ringrazia i giovani vaccinati: “Immigrati fratelli non nemici”. Corridoi europei e impegni chiari

Maurizio Piccinino
Il premier Mario Draghi si riprende la scena istituzionale da protagonista. L’intervento in Parlamento per le comunicazioni prima del Consiglio Europeo di oggi e domani disegnano un’Italia con le carte in regola. “Tra i migliori in Europa, per le vaccinazioni”, esordisce Draghi, “ringrazio i più giovani che si sono vaccinati. Pandemia sotto controllo”. Nelle repliche agli interventi, Draghi pone l’accento...
Attualità

Gentiloni: per la transizione, gas e rinnovabili. Nucleare? Problematico

Cristina Calzecchi Onesti
Le nuove strategie e le scelte di investimento per la Transizione energetica alla luce degli stanziamenti del PNRR e degli obiettivi UE per le Zero Emissioni sono state al centro della seconda edizione degli “Online Green Talks – Energia e sostenibilità” organizzato dalla Rcs Academy Business School. Efficientamento delle infrastrutture e utilizzo delle fonti energetiche alternative, dalle rinnovabili all’idrogeno, le...
Economia

Emergenza gas. Europa al lavoro. Italia, meno Iva anche sul metano

Angelica Bianco
L’aumento dei prezzi dell’energia, soprattutto per l’autotrazione, preoccupa tutte le principali economie. L’Unione europea per  ha convocato una  riunione ministeriale straordinaria  per il 26 ottobre prossimo. L’Italia sta partecipando attivamente ai tavoli e ai Consigli europei dedicati all’analisi dell’aumento dei prezzi dei carburanti. In sede Ue presenterà, infatti, richiesta di molte più risorse di quelle finora rese disponibili, esortando ad agire, non...
Economia

Luce e gas alle stelle. Il soccorso del Governo

Maurizio Piccinino
L’impatto sarà attutito dai recenti provvedimenti del Governo, ma i temuti rincari di luce e gas  dai mercati passeranno su famiglie e imprese. La corsa agli aumenti che questa estate aveva impensierito oggi preoccupano seriamente. Sulla nuova bolletta della corrente elettrica, il rincaro sarà del 29,8%, e del metano, del più 14,4%. Perché gli aumenti La conferma della forte instabilità...
Politica

Niente aumenti per i più indigenti. Via gli oneri di sistema per luce e gas

Cristina Calzecchi Onesti
Arginare il caro-energia, che rischia di abbattersi sui consumatori dal 1° ottobre, per aiutare i più poveri e fragili. Questo l’intento del Dl “taglia bollette” o “anti-stangata” appena votato nell’ultimo Consiglio dei ministri, già anticipato in mattinata dal Presidente Draghi all’Assemblea annuale di Confindustria. “Le nuove misure intervengono a vantaggio degli oltre 3 milioni di persone che beneficiano del ‘bonus energia’: nuclei...
Economia

Luce e Gas. Dal primo ottobre giù i costi. Il Governo accelera: bollette ridotte del 30%

Paolo Fruncillo
Il decreto taglia bollette scatterà dal primo ottobre. Una riduzione immediata per arginare i previsti, imminenti rincari di luce e gas che saliranno secondo le proiezioni del 30 e 40%. Secondo le stime del Ministero della Economica e Finanze serviranno stando alle prime valutazioni dai 2 ai 3 miliardi. Soldi che saranno in parte presi da un mix di risorse...
Economia

Luce, gas, benzina e persino il carbone. Il rally degli aumenti, costerà 559 euro a famiglia

Angelica Bianco
Materie prime ed energia non accennano a rallentare la corsa al rialzo. I prezzi di luce, gas, benzina stanno subendo progressivi rincari, così come quelli delle materie prime e il nolo dei trasporti. Affittare un container può costare il 400% in più dello scorso anno. Perfino il carbone ha avuto una impennata con rincari progressivi: ha superato i 100 dollari...
Economia

Bolletta energetica. Le Pmi pagano il doppio dei grandi gruppi

Paolo Fruncillo
L’Italia non è un Paese a misura di piccole imprese. Sono loro a sostenere l’economia e il lavoro ma con difficoltà crescenti. A ribadirlo ancora una volta è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. La ricerca mette in evidenza come le tariffe di luce e gas, siano una batosta per le piccole realtà ed un vantaggio per i grandi gruppi....