giovedì, 3 Aprile, 2025

gas

Economia

Terremoto: prorogate per il 2022 agevolazioni acqua, luce e gas

Emanuela Antonacci
Prorogate a tutto il 2022 le misure di agevolazione in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del Centro Italia e nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia), negli anni 2016 e 2017. Il legislatore, con la legge di Bilancio 2022, è nuovamente intervenuto a tutela delle popolazioni colpite prorogando fino al 31 dicembre 2022: le esenzioni...
Attualità

Gas e nucleare dividono l’Europa. Dibattito aperto anche in Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Giornata importante per gli ambientalisti perché la Commissione europea ha approvato in via definitiva la tassonomia per i Paesi aderenti ossia l’elenco delle attività considerate sostenibili da un punto di vista ambientale, confermando le scelte già illustrate a dicembre. Inseriti dunque anche il nucleare e il gas tra le fonti energetiche che dovranno portare ad azzerare le emissioni entro il...
Economia

Energia, maxi bollette. Nuovo impegno del Governo

Maurizio Piccinino
Uno sforzo del Governo, che ha già messo sul tavolo 10 miliardi, che solo in parte arginerà i rincari stellari del gas. È la conclusione di calcoli e proiezioni realizzata dalla società Cgia di Mestre (specializzata in analisi socio finanziarie). “A fronte di un rincaro di luce e gas che per l’anno in corso sarà di 89,7 miliardi, il tasso...
Economia

Allarme Confindustria. Energia: costi alle stelle, meno crescita e più inflazione

Cristina Calzecchi Onesti
Nuovo report sul caro energia con dati, proiezioni e forti preoccupazioni del Centro studi di Confindustria. L’allarme è sulla corsa non affatto attenuata dei costi e tariffe del gas che con effetto domino provocano una catena di rincari e sfiducia, fino ad incidere sul Pil 2022 che rischia di perdere una fetta della prevista crescita. Prezzi abnormi “Con gli attuali...
Energia

Parte il giacimento Longanesi: il gas “arciitaliano”

Maurizio Piccinino
Un miliardo e 100 milioni di metri cubi di gas. Una quota importante – per mitigare il caro bollette – ed è l’inizio di una produzione che sarà estesa a quattro pozzi. Il progetto ha due singolarità: la prima, che l’Italia torna ad estrarre gas da un giacimento in casa propria e da una società nazionale, la “Gas Plus” quarto...
Energia

8Mld di metri cubi di gas per non dipendere da Russia e Algeria

Maurizio Piccinino
Una penisola circondata di giacimenti di gas che si affida alle risorse a caro prezzo di Russia, Algeria, Stati Uniti. Ma queste fonti non bastano più in termini di consumi, costi, e spese di calmiere da parte delle casse pubbliche. A parlare di soluzioni razionali e di come l’Italia potrebbe diventare auto sufficiente, o almeno ridurre l’import di gas, sono...
Energia

Iren, iniziative a sostegno dei clienti contro il caro bollette

Gianmarco Catone
Il Gruppo Iren ha attivato una serie di iniziative a sostegno dei clienti contro il rincaro dei costi di luce e gas. Tra queste la possibilità di ricorrere, già prima dell’intervento governativo, alla rateizzazione a condizione di maggiore favore per bollette che rendano difficoltosi i pagamenti da parte delle famiglie. È un’opportunità che Iren da sempre offre ai propri clienti...
Energia

Nucleare e gas dividono la Ue. I prezzi volano

Cristina Calzecchi Onesti
La tassonomia è la classificazione degli investimenti green. Un elenco funzionale al progetto di transizione energetica che vuol rendere l’Unione Europea neutrale sulle emissioni di anidride carbonica entro il 2050, prima di qualunque altra importante area economica nel mondo. I 27 Paesi dovranno pian piano chiudere le centrali a carbone alzando la dipendenza dalle rinnovabili. Eolico e solare sono però...
Attualità

Lega e FI: sovranità energetica. No o dei 5s. “Tavolo” del Governo

Angelica Bianco
Rincari del gas, come punto critico di molte altre decisioni, politiche ed economiche. Sul gas si è acceso un dibattito che monopolizzerà i prossimi giorni con posizioni contrastanti. Il leader della Lega, Matteo Salvini che sollecita un tavolo istituzionale per arginare il caro bollette in particolare per le imprese. Sul fronte opposto il no dei 5S ad incentivare la produzione...
Economia

Bollette, nuovi aiuti a famiglie e imprese

Francesco Gentile
Fronteggiare in tutti i modi il travolgente rincaro dei costi dell’energia previsti per gennaio.Dai leader dei partiti arriva il codice rosso dopo aver letto le proiezioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente che prevedono per la prossima bolletta una nuova maxi stangata del 50 per cento di luce e 40 per cento del gas. Rialzi che si abbatteranno...