domenica, 23 Febbraio, 2025

G7

Esteri

Da G7 15mld al Vietnam per la transizione energetica

Marco Santarelli
15,5 miliardi di dollari al Vietnam dagli Stati del G7 per aiutarlo ad abbandonare la produzione di elettricità col carbone. Metà dei fondi verranno dal settore pubblico, metà dal privato. Per la maggior parte saranno prestiti e contributi a fondo perduto.  Quello col Vietnam è il terzo accordo fra Paesi ricchi e una nazione emergente per uscire dal carbone, definito...
Europa

Le proposte al G7. Zelenskyj: truppe russe via a partire da Natale

Renato Caputo
Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ritiene che la Russia potrebbe mostrare la sua concreta volontà di rinunciare all’aggressione, iniziando a ritirare le proprie truppe dal territorio ucraino il giorno di Natale. “Proponiamo alla Russia di compiere un passo concreto e significativo verso un accordo diplomatico, di cui si parla così spesso a Mosca”, ha detto Zelensky, parlando in collegamento video...
Europa

Ministri degli Esteri Ue: sanzioni contro Russia e Iran

Renato Caputo
I ministri degli Affari esteri dell’Unione europea si sono riuniti ieri per discutere le ultime risposte alla guerra in corso in Ucraina e alla repressione politica in Iran, nonché per adottare ulteriori misure in supporto all’Ucraina. Ai lavori è intervenuto da remoto anche il titolare della diplomazia ucraina Dmytro Kuleba. Il capo della politica estera dell’UE Josep Borrell, poco prima...
Attualità

G7: Nuova dura condanna dell’invasione russa

Marco Santarelli
In una nota congiunta, i ministri degli Esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America e l’alto rappresentante dell’Unione Europea ribadiscono la più ferma condanna l’aggressione ingiustificata e non provocata in corso da parte della Federazione Russa ai danni dell’Ucraina.   “La Federazione Russa deve ritirare immediatamente le sue truppe dall’interno dei confini internazionalmente...
Politica

Il governo che verrà e la politica estera

Giuseppe Mazzei
Il governo che verrà dovrà dotarsi di una politica estera autonoma e autorevole, non da Italietta o da operetta, ma all’altezza di un Paese che fa parte del G7. Possiamo lasciare a turchi e russi la gestione della Libia? Possiamo non avere un ruolo di primo piano verso quei Paesi da cui partono le ondate migratorie? Possiamo rinunciare a diventare...
Esteri

Di Maio al G20 in Indonesia

Marco Santarelli
L’Indonesia detiene quest’anno la Presidenza di turno del G20 e guida la troika insieme all’Italia, Presidenza uscente, e all’India, Presidenza entrante, dove sarà presente il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio. Il tema centrale scelto da Jakarta, “Recover together, recover stronger”, saranno gli stessi trattati lo scorso anno dall’Italia, ponendo l’accento sul multilateralismo e sulla cooperazione...
Politica

Draghi blandisce i 5S “Non guido altre maggioranze”

Maurizio Piccinino
Giornata intensa e a tutto campo per Mario Draghi. Il premier nel pomeriggio durante la conferenza stampa, seguita al Consiglio dei ministri per approvare un nuovo piano di mitigazione delle bollette, ha parlato dei temi politici del momento, nazionali ed internazionali. Ha smorzato le polemiche innescate in sua assenza con i 5S, ha ribadito il ruolo positivo del Governo e...
Politica

“G7, per il grano corridoi sicuri. Putin al G20? Solo da remoto”

Maurizio Piccinino
Il primo rilievo fatto da Mario Draghi, nella conferenza stampa al termine del vertice di Elmau, è il successo del vertice dei Paesi del G7, che hanno mostrato una forte determinazione nel continuare a difendere l’Ucraina dall’aggressione della Russia. “Questo G7 è stato veramente un successo”, sottolinea Draghi che ricorda come, “i nostri Paesi hanno riaffermato piena e grande coesione,...
Politica

G7 sostegno pieno all’Ucraina. Draghi: Putin non deve vincere

Maurizio Piccinino
Al G7 nel castello di Elmau in Baviera, il premier italiano Mario Draghi lo scandisce e anticipa il senso del documento finale del vertice iniziato domenica in Germania: “Putin non deve vincere. Noi restiamo uniti a sostegno dell’Ucraina”. Una indicazione lapidaria che testimonia l’unità raggiunta dall’Europa con gli Stati Uniti nel sostenere il popolo ucraino e le richieste del presidente...
Attualità

Duro attacco a Kiev con 13 missili russi

Gianmarco Catone
Ieri 13 missili russi hanno colpito Kiev e altre aree del Paese. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è tornato a chiedere aiuti militari all’Occidente. “Parte dei missili – ha detto nel consueto discorso serale – sono stati abbattuti, ma solo una parte. Abbiamo bisogno di una potente difesa aerea, moderna, pienamente efficace, che può garantire una protezione completa contro questi...