mercoledì, 26 Giugno, 2024

formazione

Attualità

Sud: Carfagna: “Abbiamo messo un punto nel superamento divario nel Paese”

Angelica Bianco
Il Master che viene presentato si propone di dare, attraverso la formazione di figure professionali specializzate, un contributo nel miglioramento delle competenze. Capitale umano necessario per il superamento di una ingiustizia storica, quella del divario territoriale”. Così il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna in un messaggio inviato al Rettore della Università Mercatorum, Giovanni Cannata in...
Economia

Imprese. Brugnoli (Confindustria): loro ruolo eccezionale. Formazione per assumere 83 mila giovani l’anno

Paolo Fruncillo
Il ruolo delle imprese per la ripresa? Confindustria non ha dubbi: “È stato ed è, semplicemente eccezionale”. A dirlo è Giovanni Brugnoli, vice Presidente di Confindustria per il Capitale umano, in occasione di Job Orienta e degli Its Pop Days. “Non possiamo però permetterci passi falsi: per questo, oggi, istruzione e mondo del lavoro devono abbattere tutti gli steccati”, sottolinea,...
Lavoro

Lavoro, Trovò (Fondimpresa): “Serve una formazione green e digitale”

Angelica Bianco
“I trend demografici, l’invecchiamento della popolazione, la maggior aspettativa di vita e di conseguenza del rapporto di lavoro, e i successivi progressi tecnologici rendono la formazione necessaria sia nella fase scolastica sia in tutta la vita lavorativa così da non perdere la facoltà di essere facilmente collocato nelle imprese. Sarebbe inattuale pensare che la vita delle persone sia divisa ancora...
Lavoro

Brugnoli (Confindustria): RdC non crea lavoro, per i giovani più formazione e scuole tecniche

Francesco Gentile
Basta sussidi inutili serve un patto scuola-imprese, per recuperare il tempo perduto. È la proposta di Giovanni Brugnoli, vice presidente di Confindustria per il “Capitale Umano”. Una sfida che per l’esponente degli industriali deve essere vinta partendo innanzitutto dalla eliminazione del Reddito di cittadinanza così come è impostato ossia come misura inefficace per formare e creare occupazione. Troppi giovani disoccupati...
Ambiente

Formazione, 624 mila euro per riqualificazione green in Toscana

Angelica Bianco
Continua l’investimento della Regione Toscana sulla formazione. Arrivano altri 624 mila euro per sostenere percorsi di acquisizione di competenze e riqualificazione di lavoratrici e lavoratori. “Nello specifico – spiega l’assessora al lavoro e alla formazione Alessandra Nardini – abbiamo approvato due delibere per sostenere e accompagnare chi lavora in settori interessati dai processi di transizione green e digitale e per...
Società

Formazione, Fondazione CRT apre il primo ‘cantiere’ per nuove leadership

Ettore Di Bartolomeo
La Fondazione CRT apre il primo “cantiere” nazionale per la formazione gratuita di nuove leadership, con l’apporto scientifico, unico in Italia, della Scuola di Politica “Vivere nella Comunità” fondata da Pellegrino Capaldo, Sabino Cassese e Marcello Presicci. Questo pionieristico progetto si chiama “Talenti per la Comunità: costruire nuove leadership”, e offrirà a giovani laureati under 36 – da selezionare su...
Attualità

Scuola e formazione. Cgil: l’istruzione è una priorità, dal premier Draghi conferma sulle risorse

Paolo Fruncillo
Cresce il divario tra i livelli d’istruzione italiani ed europei, resta alta la quota di giovani che abbandona gli studi, e si amplia il divario territoriale tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Sono i temi e i problemi che suscitano per la Cgil una forte preoccupazione in particolare dopo l’esame dei dati Istat. Il sindacato confida nelle...
Ambiente

Gli investimenti green attraggono gli italiani

Rosaria Vincelli
I due anni trascorsi hanno aumentato la propensione al risparmio delle famiglie italiane, che è passata dall’8,1% del 2019 al 15,8%: circa il 76,9% dichiara di risparmiare (di cui il 66,6% è costituito da redditi bassi e il 91,4% da benestanti). Censis e Assogestioni hanno realizzato il Rapporto “Gli italiani e la finanza sostenibile, per andare oltre la pandemia”, condotto...
Società

Digitale. Confcommercio e Tim: progetto di formazione e aiuti finanziari per innovare le imprese

Angelica Bianco
“Operazione Risorgimento Digitale”. Un titolo evocativo per un accordo a tre per promuovere una maggiore digitalizzazione delle imprese. A siglarlo la Confcommercio, EDI , il Digital Innovation Hub di Confcommercio, e Tim, per mettere a punto quel: “fattore decisivo per favorire la crescita digitale del Paese”, scrivono i tre protagonisti, “e sviluppare nuove opportunità di business grazie all’utilizzo delle nuove...
Attualità

Garavaglia: “Formazione è punto chiave per il rilancio del settore. In Italia solo 12 ITS, la Spagna ne ha 60”

Redazione
Gogliettino (Ancal): “Subito fondo ‘ad hoc’ per la formazione on the job e una Academy del Turismo per rilanciare la competitività”. Piero De Luca (Pd): “Avanti con zone economiche speciali del turismo” Governo e operatori a confronto nel Forum Ancal 2021 a Ischia. “Siamo il Paese più belo al mondo, il più cliccato sui siti turistici nel mese di gennaio. Ma...