sabato, 19 Aprile, 2025

formazione

Economia

Pnrr: 700mln per lo sviluppo di 125 Istituti Tecnici Superiori. Ministro Valditara firma decreto

Paolo Fruncillo
Ulteriori 700 milioni di euro di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per le Fondazioni ITS Academy accreditate con almeno un percorso di formazione attivo. È quanto prevede il decreto firmato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Con questo ingente stanziamento potenzieremo le Fondazioni ITS Academy, che nei prossimi anni conosceranno uno sviluppo importante, e...
Cultura

Neet: i settori del turismo e della cultura potrebbero garantire 700mila posti di lavoro

Paolo Fruncillo
Secondo i dati Eurostat i giovani tra i 15 e i 34 anni che non studiano né lavorano (i cosiddetti Neet) sono circa 3 milioni solo in Italia ma investendo sulla formazione nel turismo e nel settore culturale questa enorme platea potrebbe ridursi di quasi un terzo riportando il nostro Paese fuori da questo triste primato e garantendo la creazione...
Sanità

Cuamm si impegna a formare 10mila giovani africani nel campo medico

Federico Tremarco
Passare da 3mila a 10mila giovani africani formati tra medici, infermieri, ostetriche, tecnici e agenti comunitari, in modo da fornire loro un’alternativa alla fuga dal Paese africano. È questo l’obiettivo di Medici con l’Africa Cuamm che in occasione dell’Africa Day ha presentato a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, un nuovo e grande impegno per mettere al centro l’Africa...
Società

Coldiretti: 3500 fattorie didattiche aperte a ragazzi e famiglie. 5 mln di presenze

Ettore Di Bartolomeo
Sarà l’anno record delle fattorie didattiche. Ad annunciarlo è la Coldiretti che sottolinea come siano prossime ad essere inaugurate 3500 fattorie aperte ai ragazzi, per un percorso educativo che vede come punti di riferimento la campagna, l’ambiente e il lavoro. Le 3500 fattorie didattiche A spiegare il progetto è la Coldiretti che illustra l’intenso rapporto strutturato con le scuole. “Sono...
Lavoro

Abruzzo: Quaresimale “investire su la formazione per migliorare la sicurezza sul lavoro”

Paolo Fruncillo
L’assessore regionale abruzzese alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, partecipando all’iniziativa organizzata dall’Ente Paritetico Unificato per la Formazione la Sicurezza e la Salute, l’ente di formazione in tema di sicurezza sul lavoro, in vista della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si è celebrata il 28 aprile ha ribadito che “Non c’è sicurezza del lavoro...
Sanità

Operatori Sanitari: regione Marche presenta l’offerta formativa

Paolo Fruncillo
L’assessore al Lavoro e Formazione professionale della regione Marche Stefano Aguzzi ha illustrato nella sede regionale l’offerta formativa relativa al conseguimento della qualifica dell’Operatore sociosanitario. “Un’offerta formativa ampia che risponde alle esigenze del territorio in considerazione dei bisogni della popolazione la cui aspettativa di vita è aumentata e della necessità di garantire occupazione con alta professionalità e specializzazione degli operatori”,...
Attualità

Terzo settore: 20mln dal Fondo Beneficenza di Intesa Sanpaolo

Paolo Fruncillo
Nel 2023 a enti del Terzo settore potranno essere erogati circa 20 milioni di euro dal Fondo di Beneficenza e opere di carattere sociale di Intesa Sanpaolo per contrastare le situazioni di difficoltà causate dal divario sociale e rese ancora più gravi dalla crisi sanitaria ed economica di questi anni. Definite anche le Linee Guida 2023-2024 del Fondo, il documento...
Lavoro

Lavoro. Il Governo punta sui giovani. Formazione in patria per i migranti

Maurizio Piccinino
Per la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone, c’è una priorità: “Un milione di posti di lavoro che non si riescono a coprire”. Richieste che cadono nel vuoto, puntualizza la ministra, che annuncia un disegno “imperativo” per il Governo nel coinvolgere le persone in un circuito occupazionale. A guardare i numeri, tuttavia si assiste a un...
Politica

Il lavoro c’è i lavoratori no. Un Paese ridicolo

Giuseppe Mazzei
Un tempo i governi si facevano belli promettendo di creare 1 milione di posti di lavoro. Che poi restavano sulla carta. Ora i governi dovrebbero promettere di trovare 1 milione di lavoratori senza i quali la ricchezza del Paese non potrà crescere come auspicato. Incredibile. Stando ai dati del Ministro Calderone ci sono circa 1.200 mila posti di lavoro che...
Società

All’Inail: “Facciamo semplice l’Italia. Le tue idee per una PA amica”

Valerio Servillo
La semplificazione burocratica è uno dei pilastri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): entro il 2026 è prevista la semplificazione di 600 procedure per favorire il rilancio e la modernizzazione del Paese, con una prima tappa fissata al 2024 per 200 procedure. Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha promosso per il periodo dal 18 febbraio al 18 maggio...