lunedì, 7 Luglio, 2025

formazione

Salute e Lavoro

Lavoro minorile troppe vittime

Domenico Della Porta
Concretezza e legame con il territorio sono i principi dell’Osservatorio per la prevenzione dei danni da lavoro minorile di Unicef Italia che ha presentato il Primo Rapporto “Lavoro Minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro” in occasione della 22^ Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Alcuni dati che indicano la criticità della situazione. Il...
Manica Larga

Intelligenza artificiale: apocalittici o integrati?

Luca Sabia
Ospite di uno dei piú noti podcast al mondo, The Diary of a CEO, Mo Gawdat, ex capo di Google X, la divisione di Google che si occupa di progetti innovativi, ha detto che l’intelligenza artificale cambierá tutto nel giro dei prossimi due anni. “È piú di un’emergenza ed è qualcosa di molto piú grande del cambiamento climatico, che ci crediate oppure no”. Il motivo di tanta apocalittica...
Agroalimentare

Agroalimentare: “La formazione è una svolta per le imprese italiane”

Valerio Servillo
Cipro Gest è un’azienda di trasformazione agroalimentare siciliana che vuole fare della qualità e dei prodotti del territorio il suo punto di forza. Grazie a un piano formativo realizzato in partnership con Fondimpresa, associazione no profit costituita da Confindustria e Cgil, Cisl e Uil, l’azienda ha potuto avviare nuovi processi e formare i suoi lavoratori. La formazione continua, che rende...
Economia

Pnrr: 700mln per lo sviluppo di 125 Istituti Tecnici Superiori. Ministro Valditara firma decreto

Paolo Fruncillo
Ulteriori 700 milioni di euro di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per le Fondazioni ITS Academy accreditate con almeno un percorso di formazione attivo. È quanto prevede il decreto firmato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Con questo ingente stanziamento potenzieremo le Fondazioni ITS Academy, che nei prossimi anni conosceranno uno sviluppo importante, e...
Cultura

Neet: i settori del turismo e della cultura potrebbero garantire 700mila posti di lavoro

Paolo Fruncillo
Secondo i dati Eurostat i giovani tra i 15 e i 34 anni che non studiano né lavorano (i cosiddetti Neet) sono circa 3 milioni solo in Italia ma investendo sulla formazione nel turismo e nel settore culturale questa enorme platea potrebbe ridursi di quasi un terzo riportando il nostro Paese fuori da questo triste primato e garantendo la creazione...
Sanità

Cuamm si impegna a formare 10mila giovani africani nel campo medico

Federico Tremarco
Passare da 3mila a 10mila giovani africani formati tra medici, infermieri, ostetriche, tecnici e agenti comunitari, in modo da fornire loro un’alternativa alla fuga dal Paese africano. È questo l’obiettivo di Medici con l’Africa Cuamm che in occasione dell’Africa Day ha presentato a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, un nuovo e grande impegno per mettere al centro l’Africa...
Società

Coldiretti: 3500 fattorie didattiche aperte a ragazzi e famiglie. 5 mln di presenze

Ettore Di Bartolomeo
Sarà l’anno record delle fattorie didattiche. Ad annunciarlo è la Coldiretti che sottolinea come siano prossime ad essere inaugurate 3500 fattorie aperte ai ragazzi, per un percorso educativo che vede come punti di riferimento la campagna, l’ambiente e il lavoro. Le 3500 fattorie didattiche A spiegare il progetto è la Coldiretti che illustra l’intenso rapporto strutturato con le scuole. “Sono...
Lavoro

Abruzzo: Quaresimale “investire su la formazione per migliorare la sicurezza sul lavoro”

Paolo Fruncillo
L’assessore regionale abruzzese alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, partecipando all’iniziativa organizzata dall’Ente Paritetico Unificato per la Formazione la Sicurezza e la Salute, l’ente di formazione in tema di sicurezza sul lavoro, in vista della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si è celebrata il 28 aprile ha ribadito che “Non c’è sicurezza del lavoro...
Sanità

Operatori Sanitari: regione Marche presenta l’offerta formativa

Paolo Fruncillo
L’assessore al Lavoro e Formazione professionale della regione Marche Stefano Aguzzi ha illustrato nella sede regionale l’offerta formativa relativa al conseguimento della qualifica dell’Operatore sociosanitario. “Un’offerta formativa ampia che risponde alle esigenze del territorio in considerazione dei bisogni della popolazione la cui aspettativa di vita è aumentata e della necessità di garantire occupazione con alta professionalità e specializzazione degli operatori”,...
Attualità

Terzo settore: 20mln dal Fondo Beneficenza di Intesa Sanpaolo

Paolo Fruncillo
Nel 2023 a enti del Terzo settore potranno essere erogati circa 20 milioni di euro dal Fondo di Beneficenza e opere di carattere sociale di Intesa Sanpaolo per contrastare le situazioni di difficoltà causate dal divario sociale e rese ancora più gravi dalla crisi sanitaria ed economica di questi anni. Definite anche le Linee Guida 2023-2024 del Fondo, il documento...