sabato, 19 Aprile, 2025

Fondo

Politica

Sotto i buoni auspici

Giuseppe Mazzei
Il nuovo Governo Conte ha di fronte grandi problemi ma il contesto interno e il clima internazionale in cui si muoverà sono diversi. È vero, la Germania locomotiva d’Europa, è ferma e rischia una crescita negativa per effetto della guerra scatenata da Trump contro le auto tedesche. L’italia ne subirà di sicuro un forte contraccolpo, essendo le nostre aziende le...
Politica

G7: lotta ai finanziamenti illeciti ai partiti provenienti da potenze straniere

Giampiero Catone
In relazione a quanto seguirà vorrei precisare che questa testata si limita a riportare ciò che Josh Rudolph, associato di The Alliance for Securing Democracy, ha dichiarato pubblicamente. Pertanto il giornale La Discussione non è responsabile del contenuto di tali dichiarazioni. Lo scorso fine settimana si è tenuta la riunione annuale del G7 a Biarritz, in Francia. in realtà questo...
Politica

Il nuovo governo Conte: ultima chiamata per l’Italia

Giuseppe Mazzei
Questa non è una crisi come le altre. Quella di Salvini e Conte non è stata una lite tra comari come avveniva ai tempi della Prima Repubblica. E la soluzione che si darà a questa crisi avrà un’importanza strategica e non solo per l’Italia. Salvini aveva impresso al governo Conte una deriva sovranista, ostile all’Europa, intrisa di crescente intolleranza e...
Politica

Coerenza e competenza binomio vincente

Giampiero Catone
Il Presidente del Consiglio, professor Giuseppe Conte, ha dimostrato fino ad oggi coerenza, competenza e capacità politica. E’ andato al G7 a rappresentare l’Italia con assoluta serietà e senza dare segni di insofferenza e di affanno per la situazione che aveva appena vissuta al Senato. Ha parlato di esperienza politica finita con il governo appena terminato ma ha anche espresso...
Politica

Quota 100 e reddito di cittadinanza: cosa cambierà?

Giovanni Di Corrado
Dopo la crisi di Governo e le dimissioni del Premier Giuseppe Conte sono molte le domande su chi predisporrà la manovra economica. Reddito di Cittadinanza e Quota 100 si legano a doppio filo con quella  che sarà la legge di bilancio 2020. La misura di previdenza sociale conosciuta come Quota 100 permette ai lavoratori di anticipare la pensione con 62...
Politica

Primo incontro, restano gli interrogativi

Giampiero Catone
Primo incontro delle delegazioni del M5s e del Pd, per valutare la percorribilità di una intesa fra i due partiti che porti nei tempi brevi indicati dal Capo dello Stato, alla formazione di un governo stabile con un orizzonte di legislatura. L’accordo fra le due forze politiche che si sono aspramente combattute fino a ieri, appare, alla luce delle rispettive...
Esteri

Aspetti fuorvianti sul tema dell’immigrazione

Giampiero Catone
Indipendentemente dalle convinzioni politiche di questo quotidiano o dei suoi lettori, credo sia ormai chiaro, dopo il discorso del Presidente del Consiglio uscente, Prof. Conte, che il sovranismo in Italia abbia fallito su tutta la linea. Matteo Salvini non è riuscito a portare avanti il suo progetto. Purtroppo l’Italia, al di là degli slogan, dei tweet e di tutti i...
Politica

La posta in gioco della crisi

Giuseppe Mazzei
Ho l’impressione che ad alcuni commentatori e a quasi tutti i personaggi politici sulla scena sfugga il senso drammatico di quello che stiamo vivendo e dei rischi altissimi cui l’Italia è esposta. La fine del Governo Conte apre solo due strade: o le elezioni con vittoria certa della peggiore destra che l’Italia abbia mai conosciuto negli ultimi 30 anni, che...
Politica

Conte: una risorsa per l’Italia

Giampiero Catone
Chi si aspettava di vedere, dall’intervento nell’aula senatoriale del Premier, Giuseppe Conte, uno spiraglio di luce nella crisi nata sotto il solleone estivo, è rimasto deluso. Se le parole dure usate dal Presidente nel Consiglio, sempre e comunque entro i limiti del rispetto istituzionale, nei confronti di Salvini hanno sancito la fine del governo giallo-verde, i suoi richiami alle necessità...
Politica

Aperta la crisi: incertezza sulle prospettive

Giampiero Catone
Tre interventi hanno scandito la seduta del Senato sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio: quelli dello stesso Conte, di Salvini e di Renzi, in definitiva i tre protagonisti della fase politica aperta dalla dissociazione della Lega dalla maggioranza. Si può dire che ognuno degli interventi ha avuto una connotazione omogena alle posizioni e alle strategie dei protagonisti: dignitoso e istituzionale...