0

Fondo- Pagina 66

Rapporto Coop: frustrati ma bio

Un po’ “frustrati” dal lavoro e condizione economica, ma anche (soprattutto) dalla agenda mediatica “tutta indirizzata ai fatti di cronaca”; nel contempo l’italiano medio che vive in una bolla di pessimismo, si riscopre “green”. Salutista, attento nei consumi che hanno il brand…
martedì, 17 Settembre 2019

Commercio, il gelo dei consumi

Brutte notizie per il commercio e i consumi delle famiglie che anche ad agosto sono continuati a retrocedere. Il dietrofront continua da 5 anni – malgrado gli annunci di ripresine – con conseguenze pesanti in primo luogo per gli esercenti che chiudono…
lunedì, 16 Settembre 2019

Renzi guastatore o aggregatore

Uno dei difetti della politica italiana è la fregola di distruggere quello che si è appena costruito. Si fanno elezioni politiche? Dopo un anno si ha già fretta di tornare al voto. Si forma faticosamente un governo? Dopo qualche mese si pensa…
domenica, 15 Settembre 2019

Interrogativi sulla manovra economica

Conclusa, con un compromesso e dopo l’ultimatum di Conte, la tre giorni di incontri e di scontri della maggioranza per la nomina dei viceministri e dei sottosegretari, il governo ha completato la sua struttura e può quindi affrontare una serie di nodi,…
sabato, 14 Settembre 2019

Afghanistan: “Non si lascia indietro nessuno”. Ma è davvero così?

Mentre l’amministrazione americana sta pianificando le prossime mosse verso una smobilitazione dall’Afghanistan, quello che alcuni considerano un disimpegno più che necessario da un conflitto durato 18 anni, altri lo vedono più come una resa totale, più simile al Vietnam, che cede tutto…
venerdì, 13 Settembre 2019

Gli scenari politici del futuro

Il governo ha incassato la fiducia de due rami del Parlamento sulla base di indicazioni programmatiche che spaziano sull’intero arco della legislatura: un obiettivo ambizioso per tanti che invece preconizzano per l’esecutivo, un itinerario breve. Breve tenendone conto delle difficoltà che si…
giovedì, 12 Settembre 2019
Ashraf Ghani - Donald Trump

L’Afghanistan: I Talebani sono davvero cambiati dal 2001 ad oggi?

Anche se l’amministrazione Trump non ha ancora deciso con precisione la velocità, i tempi o i termini del ritiro dall’Afghanistan, non vi è dubbio che questo sia l’obiettivo finale. L’amministrazione sta negoziando i dettagli con i talebani afgani, il gruppo che controllava…
mercoledì, 11 Settembre 2019

Il programmone di Conte il venticello della fiducia

La fiducia è “un venticello, un’auretta assai gentile che insensibile, sottile leggermente, dolcemente incomincia a sussurrar”. Potremmo applicare questa parafrasi della celebre aria del Barbiere di Siviglia alla fiducia che il governo Conte-2 ottiene dal Parlamento. In effetti, il sostegno che deputati…
martedì, 10 Settembre 2019

Dramma della salute

«It’s better die!». È la frase con la quale un taxista statunitense aveva risposto alla domanda di un turista riguardante l’assistenza sanitaria a stelle e strisce. Una risposta che, presto, potremmo sentire anche nel Bel Paese, tenuto conto del incessante sforzo compiuto…
domenica, 8 Settembre 2019