martedì, 22 Aprile, 2025

Fondo

Il Cittadino

Gettiamo la chiave

Tommaso Marvasi
La violenta e generalizzata rivolta nelle carceri italiane dei giorni scorsi, ci deve necessariamente portare alle questioni da affrontare dopo il coronavirus. Non so se una riforma del sistema carcerario costituisca la questione più urgente da esaminare, ma certamente è uno dei problemi con cui dovrà confrontarsi chi governerà l’Italia: in un futuro prossimo che mi auguro popolare, ma non...
Attualità

Dal trauma del virus lezioni per i “giovani”

Giuseppe Mazzei
Per chi non ha vissuto gli orrori della Seconda guerra mondiale e neanche le tragedie degli anni di piombo (1969-1983) la pandemia – appena dichiarata – segnerà sicuramente un passaggio fondamentale della propria formazione alla vita. Questo vale per tutti coloro che hanno meno di 40 anni, ma anche per qualcuno che ne ha di più e che non ha...
Attualità

L’emergenza povertà ai tempi del Coronavirus

Giampiero Catone
Troppe famiglie indigenti rischiano l’esclusione dalla vita sociale e dalla sanità. L’Italia si risolleverà ma dovrà ridurre le troppe diseguaglianze. L’impegno che venne da de Gasperi per una Italia più giusta. “Verrà il momento in cui l’Italia si risolleverà e riprenderà quella posizione che le spetta non per forza d’armi, ma per addestramento morale, per l’influenza spirituale”. Sono le parole...
Economia

Salvare l’economia a qualunque costo, “Whatever it takes”

Giuseppe Mazzei
Da Conte ci aspettiamo che dichiari che il Governo salverà l’economia italiana a qualsiasi costo. Vada in Parlamento e si faccia approvare all’unanimità una mozione in cui il Governo si faccia dare mano libera per assicurare la continuità del sistema economico-sociale e per rivendicare in sede europea il diritto di intervenire per salvare il proprio Paese, costi quel che costi....
Attualità

La prima vittima del virus? Il sovranismo

Giuseppe Mazzei
Le epidemie e le pandemie sono precedenti alla globalizzazione. La globalizzazione ne amplifica, ovviamente, l’impatto, ma non ne è la causa. Se le pestilenze e le influenze virali si diffondevano in passato in interi continenti non era certo perché ci fosse la “globalizzazione” ma semplicemente perché la gente entrava in contatto, non esistevano barriere sanitarie, non c’erano cure adeguate e...
Attualità

Le regole antivirus sono uguali per tutti… gli altri

Giuseppe Mazzei
Se il virus è un nemico comune, bisogna ammettere che ha molti alleati. E sono coloro che ritengono le disposizioni del Governo valide solo per gli altri. Tutti sappiamo di dover stare a distanza di un metro, di evitare luoghi affollati eppure a tanti “furbi” questo non va proprio giù e continuano, come se nulla fosse a comportarsi come prima. In...
Sanità

Medici, “scelte dolorose” e Costituzione. Un richiamo ad Etica, Deontologia e impegno a essere uniti e fare di più

Giampiero Catone
I toni sono allarmati fino al punto che si ipotizza una situazione di decisioni che non avremmo mai potuto immaginare. Così l’Italia della lotta al Coronavirus è scivolata in uno scenario da incubo: se il contagio non sarà arginato come atteso e sperato si evocano “scelte dolorose”. Parole e documenti hanno assunto toni drammatici. A portare alla luce una ipotesi...
Economia

Come spendere i soldi per l’emergenza virus

Giuseppe Mazzei
Il Governo raddoppia da 3,6 a 7,5 i miliardi da spendere in deficit per fronteggiare l’emergenza virus. Basteranno? No. Ma intanto vanno spesi subito e bene. Per fare cosa? Innanzitutto le risorse principali vanno destinate a rafforzare il sistema sanitario nazionale per impedire il suo collasso sotto il peso crescente e imprevedibile dei ricoveri, della necessità di fornire cure e...
Attualità

Stillicidio e informazione, tutto il virus minuto per minuto

Giuseppe Mazzei
Il giornalismo italiano è, da tempo, contagiato dal virus del sensazionalismo che induce a gonfiare le notizie, a trasformare in notizia qualcosa che tale non è al solo scopo di eccitare animi e sentimenti, a esagerare titolazioni e, in genere, a puntare più a emozionare che ad informare. Il sensazionalismo ha fatto perdere autorevolezza al giornalismo e chi si illude di aggrapparsi a...
Attualità

Riflessioni sul Coronavirus

Giampiero Catone
Per la CNN, la diffusa ed autorevole televisione americana che ha realizzato un apposito grafico, l’epidemia di coronavirus ha il suo epicentro, il suo motore diffusivo, in Italia anziché in Cina. Stiamo pagando così un prezzo ingiusto all’esserci posti come i primi della classe quanto a misure di prevenzione – ed è un merito – ma anche degli isterismi e...