0

Fondo- Pagina 48

La prima vittima del virus? Il sovranismo

Le epidemie e le pandemie sono precedenti alla globalizzazione. La globalizzazione ne amplifica, ovviamente, l’impatto, ma non ne è la causa. Se le pestilenze e le influenze virali si diffondevano in passato in interi continenti non era certo perché ci fosse la…
mercoledì, 11 Marzo 2020

Le regole antivirus sono uguali per tutti… gli altri

Se il virus è un nemico comune, bisogna ammettere che ha molti alleati. E sono coloro che ritengono le disposizioni del Governo valide solo per gli altri. Tutti sappiamo di dover stare a distanza di un metro, di evitare luoghi affollati eppure a…
martedì, 10 Marzo 2020

Come spendere i soldi per l’emergenza virus

Il Governo raddoppia da 3,6 a 7,5 i miliardi da spendere in deficit per fronteggiare l’emergenza virus. Basteranno? No. Ma intanto vanno spesi subito e bene. Per fare cosa? Innanzitutto le risorse principali vanno destinate a rafforzare il sistema sanitario nazionale per…
domenica, 8 Marzo 2020

Stillicidio e informazione, tutto il virus minuto per minuto

Il giornalismo italiano è, da tempo, contagiato dal virus del sensazionalismo che induce a gonfiare le notizie, a trasformare in notizia qualcosa che tale non è al solo scopo di eccitare animi e sentimenti, a esagerare titolazioni e, in genere, a puntare più a emozionare…
sabato, 7 Marzo 2020

Riflessioni sul Coronavirus

Per la CNN, la diffusa ed autorevole televisione americana che ha realizzato un apposito grafico, l’epidemia di coronavirus ha il suo epicentro, il suo motore diffusivo, in Italia anziché in Cina. Stiamo pagando così un prezzo ingiusto all’esserci posti come i primi…
venerdì, 6 Marzo 2020

La nuova socialità imposta dal virus

Occorreranno tra i 12 e i 18 mesi prima che il vaccino contro Covid-19 possa essere in circolazione. Ci attendono dunque altri mesi, lunghi mesi, di convivenza con questo grave problema. Il contenimento della diffusione del virus non è facile, a causa della…
giovedì, 5 Marzo 2020

Governissimo no, coesione nazionale sì

È durata solo pochi giorni l’ipotesi di un governo con tutti dentro per affrontare i problemi scatenati dalla diffusione della Covid-19. E non poteva essere diversamente. Era la soluzione sbagliata nel momento sbagliato. Questa proposta rispondeva più ad esigenze di tattiche particolari…
mercoledì, 4 Marzo 2020

Cura da cavallo europea, ultima chance

Qualche Paese si illude di poter essere immune dalla diffusione che finora ha colpito una settantina di Stati. Ma nessuna economia sarà immune dal contagio planetario che colpirà tutti. Quella che si sta profilando è una recessione mondiale con forte pressione sull’Europa e in…
martedì, 3 Marzo 2020

Il Paese che dialoga ritrova un’unica voce moderata

Tutte le sigle delle attività produttive, sindacali ed economiche, – e ne sono davvero tante e forse per la prima volta assieme -, provano ad unire le forze per rispondere alla crisi del Coronavirus. Questi i protagonisti di uno sforzo di unità…
lunedì, 2 Marzo 2020