0

Fondo- Pagina 12

Una riforma fiscale per dare fiducia al cittadino

Sono passati 50 anni e la legislazione sul fisco non prende pace; ogni Governo fa la sua riforma ed oggi il Governo Draghi, il 67esimo dalla nascita della Repubblica, parla ancora del fisco da riformare. Speriamo che sia la volta buona viste…
mercoledì, 3 Marzo 2021

Chi prima si vaccina prima riparte. Europa svegliati

Da europeisti convinti  dobbiamo ammettere che stavolta l’Unione Europea non si è dimostrata all’altezza del compito storico cui è stata chiamata dalla pandemia. La primavera scorsa si era mossa con lentezza e in ordine sparso lasciando ogni Stato membro a sbrigarsela da…
lunedì, 1 Marzo 2021

Basta plastica, tra i rifiuti anche Pinocchio

OASI DI PANARELLA – PAPOZZE – Tra i rifiuti è stato ritrovato anche un Pinocchio di plastica che, con la sua aria scanzonata e l’abecedario sotto il braccio porta la mano al capo come a dire: che disastro. “Basta plastica”, è stata…
domenica, 28 Febbraio 2021

E se hai un cuore, buttalo fuori” 

Fa ridere vedere gente tirata a lucido, con quei mezzi sorrisi di finta gentilezza che nasconde la caparbieta’ dell’apparire. Fa ridere la battuta fuori logo che tanto non costa nulla ma offende piu’ di una valanga di chiacchiere .Fa ridere lo sfarzo…
sabato, 27 Febbraio 2021

Laudato Sì e la proprietà al servizio di tutti

Sebbene l’enciclica di papa Francesco LAUDATO SI’ sia stata pubblicata qualche anno fa, tuttavia essa sembra sollecitare una più pacata riflessione, anche in considerazioni delle polemiche che essa ha sollecitato. L’Enciclica è dedicata a svariate problematiche, tra le quali un rilievo centrale…
venerdì, 26 Febbraio 2021

Con Draghi, il Sud diventa una questione europea

È opinione comune che l’ultima crisi politica non potrà essere considerata come l’ennesima crisi di governo. Dovrà essere ricordata, invece, come una vera e propria  crisi di sistema. La litigiosità tra i partiti e il dramma provocato dalla pandemia hanno mandato in…
mercoledì, 24 Febbraio 2021

5Stelle. La separazione è pregiudiziale

Eran 333 erano giovani e forti. Poi entrati in Parlamento scoprirono che una politica fatta di slogan non aiutava a capire la realtà. Bisognava scegliere alleati di governo e soluzioni ai problemi. E  cominciarono i dolori. Un po’ alla volta, un lento…
martedì, 23 Febbraio 2021