lunedì, 21 Aprile, 2025

Fisco

Economia

45 miliardi per mutui, bollette e fisco. Acquisti natalizi al risparmio

Maurizio Piccinino
In dirittura d’arrivo l’operazione pagamento pensioni e tredicesime per il mese di dicembre. E sono maxi numeri che tra giovedì alle Poste e il primo dicembre allo sportello di banca, tutti i cittadini interessati potranno incassare l’assegno garantito dallo Stato. Tempi e numeri In totale sono 33,8 milioni di italiani, tra cui 16 milioni di pensionati e 17,8 milioni di...
Politica

Riforme; Draghi impone il suo metodo, prima conti in equilibrio poi pensioni e fisco

Giampiero Catone
Sindacati e associazioni di categoria chiamati a discutere di regole su previdenza e tasse ma le scelte spettano al Governo. Ai partiti il compito di votare in Parlamento e garantire stabilità alla maggioranza e soprattutto al loro premier. L’azione politica istituzionale del premier Mario Draghi è lineare e levigata: “Ora non ci sono margini per una riforma della previdenza”, puntualizza....
Attualità

Liberiamoci dei crediti inesigibili per una vera riforma del fisco

Giampiero Catone
Inutile chiedere crediti inesigibili, attributi a soggetti falliti, deceduti o nullatenenti. Se si vuole estirpare una cultura anti tasse si chiuda un sistema che da 20 anni stratifica debiti. Il Parlamento decida un condono tombale per ripartire con norme semplici e sanzioni certe. Numeri ed esperienza dicono che sparare ancora nel mucchio non servirà a nulla. Il tema fiscale da...
Economia

Fisco, la carica dei 900 emendamenti. Rottamazione, proroghe, allungamento di rate

Maurizio Piccinino
Sulla riforma del fisco incombono a centinaia le richieste dei partiti. Gli emendamenti presentati al Senato al decreto legge sul Fisco sono infatti un assedio. Basta citarne il numero: 900 richieste tra le più svariate, con proroghe, aiuti alle società di calcio, una rottamazione quater per le cartelle fiscali. Poi rinvii di un anno, e rateizzazioni che coprono i prossimi due...
Lavoro

Confcommercio, Prambolini: su lavoro e fisco, il Governo attui riforme che riducano costi e incentivino la flessibilità

Paolo Fruncillo
Più flessibilità nei contratti per difendere il lavoro e creare più opportunità di impiego. È la richiesta della Confcommercio che pone una priorità: la riduzione del costo del lavoro. Le indicazioni sono presentate durante l’incontro di una delegazione della Confederazione in Commissione Lavoro della Camera nell’ambito della discussione degli interventi di politica attiva del lavoro. Lavoro, troppi vincoli Secondo la...
Economia

Settimana decisiva. Pensioni e fisco. Sindacati e Confindustria premono sul Governo

Maurizio Piccinino
Governo, sindacati e Associazioni di categoria, si apre una settimana cruciale su previdenza, fisco e ammortizzatori sociali. Temi ad alto rischio di rottura ma emerge con forza la ricerca di riannodare i fili del dialogo per nuove intese, che imprimerebbero una accelerazione al Piano nazionale di Ripresa. La parola che in queste ore riecheggia con insistenza è “confronto”. Draghi, sì...
Politica

Legge di Bilancio 2022. Si cerca un compromesso su pensioni, fisco, ammortizzatori e superbonus

Maurizio Piccinino
La manovra porta con sé non solo la piena fiducia del Premier Draghi che la considera fortemente “espansiva”, ma il dibattito si è caricato di aspettative e di possibili modifiche. Partiti, associazioni di categoria e sindacati sono pronti a far valere le loro posizioni. L’attesa del dibattito parlamentare si fa più stringente per i dubbi e le polemiche affiorate in...
Economia

De Lise (Ungdcec): commercialisti indispensabili con il nuovo fisco

Redazione
“La riforma del sistema fiscale rivoluzionerà il mondo delle professioni. I dottori commercialisti, in particolare, saranno chiamati a svolgere compiti quasi del tutto diversi da quelli attuali. Un cambiamento radicale, ma che renderà la figura del commercialista sempre più centrale. Per questo, oltre a puntare su una formazione di qualità, la categoria ha bisogno di tornare a lavorare sui contenuti...
Politica

Pnrr più veloce. Delega sulla disabilità. Si decide su fisco, lavoro e concorrenza

Maurizio Piccinino
Due Consigli dei ministri in 24 ore su materie economiche e riforme. Il tempo stringe e, nella visione del Governo, serve a dare priorità al Piano nazionale di Ripresa per rilanciare l’economia.Il Cdm ha dato il via libera al Recovery Plan – Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose...
Politica

Settimana ad alta tensione. Slitta il Cdm. Giovedì il confronto sulle pensioni. Pd: scelta libera

Maurizio Piccinino
Sulla riforma della previdenza, che si collega a quella del fisco e del lavoro, il confronto si fa più difficile, ma non impossibile. Gli spazi di intesa tra partiti ci sono, e sono legati non solo alle scelte tecniche di Quota 102 o 103, e all’età pensionabile, ma ai fondi destinati a ciascuna delle riforme in campo. I tecnici del...