domenica, 6 Luglio, 2025

fede

Cultura

Fede e arte per Martin Scorsese

Valerio Servillo
“The Global Aesthetics of the Catholic Imagination”, l’estetica globale dell’immaginario cattolico, tema inusuale per il Vaticano per indagare il rapporto tra fede e arte. A lanciarlo in un convegno è stata la rivista gesuita La Civiltà Cattolica in collaborazione con la Georgetown University di Washington. Ospite d’eccezione Martin Scorsese, che ha deciso di prolungare il suo soggiorno in Europa dopo...
Flash

Vivere la fede e narrarne la bellezza

Nicolò Mannino
I giovani amano essere ascoltati, accolti e amati. Sono “ambasciatori” di un credo che affascina la vita e ne canta ogni espressione avvolta nel silenzio di una quotidianità che non sempre fa scorgere il “Sole di giustizia”. Fede equivale ad “amare” e proprio perché questa certezza fa capo a segni inequivocabili di speranza l’amore ha bisogno di tappe, gesti, riflessione...
Società

L’unità dei cristiani passa per il coraggio della fede

Redazione
In occasione della SETTIMANA DI PREGHIERA dell’UNITA’ DEI CRISTIANI, Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, ha voluto indirizzare un messaggio a tutti i giovani e non che da anni cooperano in casa del movimento per mettere alla luce un impegno a favore dei grandi valori della Vita. Un appello che oltrepassa le diverse regioni d’Italia ma anche le...
Attualità

Joseph Ratzinger, teologo

Lucrezia Cutrufo
Studiai i testi di Ratzinger a 18 anni, per prepararmi all’esame di ammissione alla Cattolica. Sembravano avere un linguaggio semplice, diretto, chiaro e invece trattavano argomenti complessi, importanti, difficili. Già lì, la grandezza dell’uomo e del teologo. Ratzinger è una pietra miliare nella storia della Chiesa. Infatti, ha affrontato in modo nuovo il dualismo Fede-Ragione. Fede e ragione nemiche, incompatibili, contrapposte, distanti, fino...
Società

Covid, scienza, etica e fede

Antonio Cisternino
Questo Capodanno, con grande rammarico di noi tutti, si apre nel segno di una rinnovata minaccia pandemica. Il Covid19 , che ha flagellato le nostre comunità per quasi tutto il 2020 e una buona metà del 2021, rialza la testa in Cina. Il timore è che si possa essere costretti a tornare ai sacrifici e alle restrizioni che non abbiamo...
Cultura

Luce ed armonia: il bello che segna il trionfo della vita

Giuseppe Novero
L’arte e gli artisti non sono solo testimoni della fede e della Chiesa, ma introducono elementi per fissare i temi di fede. Facciamo un salto all’indietro. Siamo agli inizi del Rinascimento. Piero della Francesca nella Madonna di Senigallia conservata ad Urbino raffigura la Vergine con il bambino. La luce filtra dalla finestra a sinistra, una luce che addirittura lascia intravedere...
Attualità

Ti do la sua parola. Come parlare di Dio ai giovani Post Covid

Nicolò Mannino
Quando due persone amiche si incontrano e devono confidarsi un segreto che appartiene loro,  la prima espressione che viene fuori dopo uno sgranamento di occhi e voce mozzafiato e’ “Ti do la mia parola ” fidati. Un giuramento, un patto, una verita’ che sa di qualcosa di talmente personale che la menzogna non trova casa. “Ti do  la mia parola...
Giovani

Mons. Pennisi ai giovani di Andria: “Dite no ad ogni forma di mafia, sì alla libertà”

Nicolò Mannino
Sono arrivati da Andria (Puglia) dopo aver dato vita come animatori a un riuscitissimo “Grest”. Sono solari e pieni di entusiasmo, guidati e coordinati da don Leonardo Pinelli della parrocchia Madonna di Pompei insieme a due animatori. Sono giunti in terra di Sicilia con un programma concordato da mesi per percorrere tappe di richiami alla memoria con una parola d’ordine:...
Attualità

Nel cuore della Repubblica con fede e libertà

Nicolò Mannino
Vivere la “Repubblica”, tutelarla dagli assalti dei pirati dell’odio e della vendetta gratuita, educare le generazioni a rispettare e conoscere le regole della Costituzione Italiana, sono i sani principi che ogni “Italiano” deve salvaguardare senza tentennamenti e indecisione. Occorre superare le diatribe, futili e non accettabili degli steccati dei “gruppi/clan ” politici che hanno fatto delle urla e delle diatribe...
Società

Testimoni di fede

Nicolò Mannino
Studenti e giovani che vanno oltre  i banchi di scola. Dirigenti scolastici, sacerdoti e cittadini che vivono la fede nella quotidianità, non hanno esitato a prendere carta e penna e scrivere una testimonianza di fede, di amore a Dio e alla Chiesa, grazie allo zelo e alla testimonianza di fede di Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale. Una per tutte...