sabato, 22 Febbraio, 2025

farmacie

Salute

Farmacia presidio per cittadini, ora investire risorse Pnrr

Francesco Gentile
Investire velocemente e al meglio le risorse del Pnrr sulla rete delle farmacie, punto essenziale di presidio sul territorio, che hanno saputo affrontare con forza e flessibilità il grande cambiamento causato dalla pandemia. Questo uno degli spunti emersi dal dibattito su “La sanità italiana e la continuità assistenziale ospedale territorio: i farmacisti e le farmacie nei nuovi modelli organizzativi e...
Società

Covid: uno studio, “Farmacie punto di riferimento per cittadini”

Francesco Gentile
Quale e’ stato il sentiment dei clienti che si sono recati in farmacia durante la pandemia? Cosa hanno domandato al farmacista? Sono rimasti soddisfatti delle risposte e cosa e’ mancato? Infine, cosa si aspettano dalla farmacia e dal farmacista nel post Covid? Sono alcune delle domande poste a 502 utenti di farmacia in Italia in uno studio realizzato da Paola...
Salute

Firmato decreto per nuova remunerazione delle farmacie

Giulia Catone
È stato firmato dal ministro della Salute Roberto Speranza e dal ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, il decreto che stabilisce i criteri della nuova remunerazione a favore delle farmacie per la dispensazione del farmaco a carico del Ssn. “Voglio ringraziare, anche a nome di tutto il Consiglio di Presidenza, il ministro Speranza e il Governo per aver creduto...
Politica

Concorrenza. Nuove regole per farmacie, demanio, energia, rifiuti

Anna La Rosa
Annunciato come “ad ampio spettro” il decreto Concorrenza sta per vedere la luce. A breve il Consiglio dei ministri deciderà nuove regole per energia, porti, rifiuti e anche farmacie e sanità. Norme che dovranno rispettare regole e tempi delle scadenze concordare con Bruxelles per l’attuazione del Piano nazionale di Rinascita. Le decisioni dovrebbero dare una spinta alle semplificazioni burocratiche, e...
Salute

Sanità, al via oggi i primi presìdi farmaceutici della solidarietà in aiuto ai più poveri

Angelica Bianco
E’ partito il progetto Rete dei presidi farmaceutici solidali, per favorire la cura delle persone che vivono in stato di poverta’ attraverso un sostegno strutturale alle realta’ che gia’ offrono loro medicine e terapie gratuite. L’iniziativa e’ stata resa possibile dalla partnership tra Egualia, Fondazione Banco Farmaceutico onlus e FOFI – Federazione degli Ordini dei Farmacisti. Attualmente, le organizzazioni beneficiarie...
In primo piano

Farmacie danno via a collaborazione con Federazione Alzheimer per sostegno ai malati

Angelica Bianco
Prende il via il progetto “Farmacie Amiche delle Persone con Demenza” nato dalla collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia e Federfarma con l’obiettivo di fornire alle farmacie consigli utili e indicazioni pratiche per diventare “Amiche delle Persone con Demenza”. L’iniziativa si lega al piu’ ampio progetto “Comunita’ Amiche delle Persone con Demenza” che Federazione Alzheimer promuove dal 2016 per combattere i...
Salute

Covid, 20 mila farmacisti pronti a vaccinare

Paolo Fruncillo
“A pochi giorni dall’approvazione definitiva del Dl Sostegni, che sancisce la partecipazione di farmacisti e farmacie di comunità alla campagna vaccinale contro il nuovo coronavirus, i dati dimostrano che la professione ha risposto con grandissimo slancio alla chiamata del Paese”. Lo dice il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Andrea Mandelli. “In base ai rilievi condotti due giorni...
Sanità

Vaccinazioni. 11mila farmacie pronte alle somministrazioni. Vicine le 500 mila dosi al giorno 

Francesco Gentile
Svolta per la possibilità di fare vaccinazioni di massa giornaliere. È il via libera delle farmacie italiane che si dichiarano pronte a fornire un contributo determinante per il conseguimento dell’obiettivo di somministrare 500 mila vaccini al giorno. Federfarma ha terminato la raccolta delle adesioni delle proprie farmacie associate: hanno dato la disponibilità a somministrare il vaccino anti-Covid 10.400 farmacie, su...
Attualità

Andrea Trenta: “Vaccini in farmacia? Servono logistica e informatica”

Alessandro Alongi
Da quando la Liguria ha inaugurato la possibilità di somministrare il vaccino anti Covid-19 presso poco più di 50 farmacie territoriali lo scorso 30 marzo, è montato subito l’entusiasmo di chi – a torto o a ragione – ha visto in questa soluzione la panacea per aumentare considerevolmente il numero degli immunizzati in tutta Italia. Poche però sono state le...
Sanità

Vaccinazioni in farmacia. Anelli (Fnomceo): somministrazioni solo in presenza di un medico

Angelica Bianco
Nuova disputa sulle vaccinazioni in farmacia. A puntare i piedi è la Fnomceo, la Federazione dei medici Chirurghi e degli Odontoiatri, che chiede al Governo che sia assicurata la presenza del medico nelle farmacie che faranno le somministrazioni. Una richiesta su cui la Federazione dei medici non intende fare passi indietro, e che ora attende una risposta a breve. “Imprescindibile...