sabato, 19 Aprile, 2025

export

Economia

A novembre export in crescita, saldo commerciale in calo

Francesco Gentile
A novembre l’Istat stima per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento su base mensile per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+2,9%) rispetto alle importazioni (+0,6%). L’export verso i paesi extra Ue è trainato in particolare dalle vendite di energia e beni intermedi. Nella media degli ultimi tre mesi, la dinamica congiunturale è stazionaria. Su...
Economia

Export delle regioni in crescita nei primi 9 mesi

Paolo Fruncillo
Nel terzo trimestre dell’anno, secondo i dati Istat, la dinamica congiunturale dell’export risulta positiva per le sole ripartizioni del Nord. Su base tendenziale, la crescita è sostenuta per tutte le ripartizioni, seppure in rallentamento rispetto al trimestre precedente. Nel complesso dei primi nove mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2020, si registra un marcato incremento dell’export per tutte le...
Economia

“Italy is simply extraordinary: beIT”. Dalla Farnesina storie e passioni per promuovere il Made in Italy

Maurizio Piccinino
“Italy is simply extraordinary: beIT”. Un logo, una scia di storie di arte, cultura, enogastronomia, fantastiche declinazioni di vita e passioni generate dal Made in Italy e dai suoi protagonisti che siano imprese, campioni dello sport, artigiani, artisti o semplici cittadini. In viaggio con l’Italia Dal 6 dicembre i passeggeri delle metropolitane di San Paolo, in Brasile, e di Seul,...
Crea Valore

Clima, Covid ed export. Prudenza e ottimismo

Ubaldo Livolsi
I grandi temi dell’economia e dello sviluppo a confronto con questioni e problemi planetari come il cambiamento climatico. A parlarne è il professor Ubaldo Livolsi, banchiere, esperto di politiche e sistemi finanziari internazionali, che risponde alle domande su Clima, sulle nuove congiunture mondiali e l’impatto delle varianti Covid con l’inatteso arrivo della variante Omicrom, sulle borse ed economia mondiale. Infine...
Agroalimentare

Per export distretti italiani crescita sostenuta

Paolo Fruncillo
Le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani procedono a un ritmo di crescita sostenuto e sfiorano i 5,6 miliardi nel secondo trimestre del 2021, con una crescita tendenziale del 20,9% rispetto al secondo trimestre del 2020 (+20,4% rispetto al secondo trimestre del 2019). E’ quanto emerge dal monitor sui distretti agro-alimentari a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo....
Agroalimentare

Italia primo paese per crescita export di vino

Paolo Fruncillo
Per il vino le vendite nel canale off-trade mostrano a fine settembre – secondo dati NielsenIQ – una crescita a valori del 6,1% rispetto allo stesso periodo 2020, grazie soprattutto al forte impulso dato dagli spumanti che mettono a segno un aumento del 27,5%, trainati dalle tipologie charmat secco e metodo classico. Crescono anche le esportazioni e in generale il...
Economia

Export, segnali di ripartenza per i poli tecnologici del Lazio

Francesco Gentile
Nel primo semestre 2021 le esportazioni dei poli tecnologici del Lazio si sono posizionate su livelli pari a circa 6,6 miliardi di euro, in lieve incremento rispetto ai primi sei mesi del 2020 (+0,9%). Ai segnali di recupero dei poli dell’aerospazio e dell’ICT, che hanno evidenziato una crescita a doppia cifra, si contrappone il dato negativo del polo farmaceutico (-...
Attualità

Conforti: «L’Italia crescerà puntando sulle “buone pratiche”»

Angelica Bianco
Il business internazionale richiede impegno nella innovazione, relazioni aperte e propositive. La messa a punto di quelle pratiche migliori che possono farci competere e primeggiare. Alberto Conforti, esperto in politiche di sviluppo, finanziarie e dei mercati, ospite del salotto “Orgoglio Italiano” della Discussione ci ricorda come ogni strategia di crescita per le imprese comporta un salto nell’internazionalizzazione. Alberto Conforti, Lei...
Economia

Commercio estero, export settembre -1,1%

Paolo Fruncillo
A settembre 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un calo congiunturale per le esportazioni (-1,1%) e un aumento per le importazioni (+0,6%). Lo rileva l’Istat. La flessione su base mensile dell’export è dovuta al calo delle vendite di beni intermedi (-6,6%) mentre sono in aumento quelle di energia (+24,0%), beni di consumo durevoli (+0,8%) e...
Economia

Export. Coldiretti: il vino Made in Italy batte il record dei 12 miliardi. Avanti a Francia e Spagna

Francesco Gentile
Il vino italiano brinda ai 12 miliardi di fatturato. Con una nota in più: le vendite nel periodo Covid hanno superato quelle del 2019. A darne notizia è la Coldiretti che ha raccolto i dati Istat e li ha presentati al primo Vinitaly Special Edition della Fiera di Verona. Balzo dell’export A trainare il fatturato del vino è anche il...