domenica, 23 Febbraio, 2025

emergenza

Economia

Credem: 7 miliardi di finanziamenti a famiglie e imprese per l’emergenza

Redazione
Credem continua a sostenere famiglie e imprese italiane per superare questa fase di estrema emergenza, fornendo consulenza a distanza grazie agli ingenti investimenti in tecnologia e innovazione messi in campo negli ultimi anni e mettendo a disposizione un plafond complessivo di finanziamenti pari a 5 miliardi. I finanziamenti sono disponibili da subito e fino al 30 giugno e interessano potenzialmente...
Sanità

I medici: “Ci avessero ascoltati”

Giampiero Catone
Oggi si contano quasi 90 decessi e il bollettino di guerra è destinato ad aumentare. È il tragico conteggio dell’emergenza da COVID-19 che sta mettendo a dura prova le strutture e gli operatori sanitari. Con un costo di sanitari contagiati e morti che finora non ha pari in altri Paesi. Su queste cifre e scenari infausti si innesca sia la...
Economia

Robiglio: “Patto governo banche per assicurare soldi alle imprese”

Maurizio Piccinino
Liquidità. Al più presto, con un patto governo, banche e imprese. Lo Stato garantisce, le banche erogano a fronte di una semplice domanda, le aziende hanno le risorse per restare in piedi e mantenere i posti di lavoro, a fronte di una domanda crollata se non addirittura a zero. Così ha sottolineato Carlo Robiglio che ha lanciato la proposta sul...
Società

Coronavirus: Istat, 4 famiglie su 10 al Sud non hanno pc o tablet

Redazione
L’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 ha messo in evidenza la necessità di avere a casa spazi sufficienti per chi ci vive e una strumentazione informatica adeguata per consentire agli studenti la possibilità di seguire le lezioni a distanza, a chi lavora di potere continuare a farlo anche da casa e a chi lo vuole di relazionarsi con gli altri,...
Cultura

Scuole chiuse per l’emergenza, arrivano i docenti digitali

Lucrezia Cutrufo
Video-lezioni, guide e tutorial pratici su come organizzare le attività di didattica a distanza in maniera semplice e sicura, indicazioni sulle app e i software gratuiti migliori per creare lezioni entusiasmanti. Perché insegnare da remoto non e semplice, ed è soprattutto un’esperienza nuova che, per fronteggiare l’emergenza dovuta alla chiusura delle scuole a causa del COVID-19, stanno affrontando moltissimi insegnanti...
Attualità

Leader miopi non pongono le basi per un nuovo ordine mondiale

Giuseppe Mazzei
Uno dei leit motivi di queste settimane è che “nulla sarà come prima”. E c’è da augurarselo, in meglio, ovviamente. Ma bisogna cominciare a pensarci subito perché quando la pandemia sarà sotto controllo o starà per finire bisognerà avere già chiaro cosa fare. Si dimentica troppo facilmente che i grandi leader che vinsero la Seconda Guerra Mondiale cominciarono a pensare...
Lavoro

Il lavoro nero agricolo ai tempi del coronavirus

Carmine Alboretti
Di lavoro nero nel settore agricolo si parla sempre poco. Eppure oggi, in piena emergenza, si tratta di un tema fondamentale, anche perché la continuità della filiera agricola e agroalimentare, anche con l’ausilio di tanti lavoratori immigrati, rappresenta, in piena pandemia, un elemento irrinunciabile per sostenere la corretta erogazione di alimenti e beni primari a tutta la popolazione. Secondo l’Istat...
A cuore aperto

Intervista a Gianfranco Finzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Medici di Direzione Ospedaliera

Rosalba Panzieri
Gianfranco Finzi è il Presidente dell’A.N.M.D.O. (Associazione Nazionale Medici di Direzione Ospedaliera), Presidente del Comitato Scientifico del Patto per la professione medica, Direttore Sanitario dell’Ospedale Privato Accreditato Villa Erbosa di Bologna. Conosco il Dottor Finzi da diverso tempo e ho avuto modo di osservare da vicino la sua competenza, di ammirare le sue capacità direttive. Per misurare il valore di...
Società

Coldiretti: troppi negozi aperti, troppe cassiere esposte, e rischio di speculazioni sui prezzi

Maurizio Piccinino
Troppi negozi aperti, troppe file, possibili speculazioni economiche, così si rischia la crisi della filiera agroalimentare, della distribuzione, fino alle casse di market, supermarket e Iper. A lanciare l’allarme è la Coldiretti che rivela come si stia innescando un sistema che favorisce danni alla salute e speculazioni economiche. “Un comportamento pericoloso per la salute, per l’attesa nelle lunghe file, ma...
Società

La nostra Chiesa ci conforta: state sereni, se potete

Raffaele Bonanni
Matteo Salvini, il leader della Lega, in una trasmissione televisiva, tra le varie altre questioni ha voluto anche parlare della esigenza per i Cristiani di tornare a partecipare fisicamente alle celebrazioni eucaristiche, soprattutto alle celebrazioni che riguardano la imminente Pasqua. Si è voluto fare portavoce di un “periodico” a lui vicino, che ha lanciato un appello ai vescovi per la...