domenica, 20 Aprile, 2025

emergenza

Sanità

Emergenza Coronavirus. Nove Regioni danno il bonus per gli operatori sanitari. Palermo (Anaoo Assomed): troppe differenze tra Regioni, così si generano disuguaglianze

Maurizio Piccinino
Per il personale sanitario esposto ai contagi del Covid, Regione che vai bonus che trovi. C’è infatti chi ha diviso i premi in 2 fasce, chi in 3 e chi addirittura in 5. Poi con ulteriore perizia c’è chi ha stanziato le risorse per le aziende Asl ma ha delegato sui criteri e poi c’è chi paga in base ai...
Economia

Confindustria, sfida antirecessione al Governo. Bonomi: “Tre i problemi da risolvere: produttività, efficienza della spesa pubblica e sostenibilità del debito”

Angelica Bianco
I toni sono ancora diplomatici ma nella realtà la sfida che Confindustria porta al Governo è di scontro sul come il Paese uscirà dall’emergenza. La lista dalle cose da fare è lunga ma il Presidente degli industriali, Carlo Bonomi nel partecipare in rappresentanza di Confindustria agli Stati Generali dell’Economia indetti dal governo a Villa Doria Pamphili, ha sottolineato i primi...
Sanità

Covid nelle Rsa. Il rapporto dell’Istituto superiore di sanità: tanti decessi, pochi tamponi e alcune strutture senza medici

Ettore Di Bartolomeo
“Circa l’11% delle strutture ha dichiarato di non avere medici in attività nella struttura fra le figure professionali coinvolte nell’assistenza”. Forse è questo il dato più “sensibile” per non dire preoccupante che emerge dalla pubblicazione del Report finale, – indagine condotta dall’Iss in collaborazione con il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale – sul...
Società

Solidarietà. Eridania dona alla Caritas 60 mila confezioni di zucchero da regalare alle famiglie in difficoltà.

Ettore Di Bartolomeo
Zucchero donato alle famiglie e alle persone in difficoltà. Sono, infatti, arrivati alla Caritas dalla società Eridania aiuti per oltre 60 mila confezioni di zucchero. Le confezioni sono partite dal centro di confezionamento di Russi in provincia di Ravenna uno dei più grandi in Europa, ed hanno raggiunto i centri regionali Caritas. Lo zucchero verrà ora consegnato  a famiglie in...
Politica

All’Italia servono scelte responsabili e durature

Giampiero Catone
Basta con la dittatura dei leader e delle loro cortigianerie incompetenti. La politica torni ai partiti, allo studio e alla selezione di una vera classe dirigente che sappia affrontate le grandi sfide che il Paese ha di fronte. Che cosa è una classe dirigente? Come si forma? Attraverso quali studi, quali percorsi di partecipazione, di impegno sociale e politico emerge?...
Politica

Che fiducia in Conte

Carlo Pacella
Non siamo così convinti che l’Italia ripartirà benché questo governo abbia ottenuto un’altra fiducia al Senato. Ci vuole un piano di reindustrializzazione dove lo Stato ed i Privati sappiano disegnare una visione per i prossimi vent’anni. Dobbiamo comprendere che senza i privati seduti ad un tavolo col governo, la nazione è destinata a morire. E ci vuole anche un piano...
Politica

Gli ultimi non saranno gli ultimi: la disuguaglianza in un’economia d’emergenza. Intervista a Stefano Fassina

Giovanni Gregori
Con il cuore affannato e colmo di rigurgito tricuspidale arrivo in libreria per comprare l’ultimo libro di Piketty “Capitale e ideologia”, un mattone di natura chiaramente economica che neanche un consigliere della corte dei conti o un giovane capo di gabinetto in ascesa oserebbe portare con se in spiaggia. Piketty scrive bene e chiaro, “da bosco e da riviera”. Può leggerlo...
Sanità

Rapporto della Corte dei Conti: il sistema alla prova dell’emergenza. Inefficienze, carenza di personale, ritardi delle Regioni, troppe vite umane perse. Le proposte per cambiare e migliorare servizi e spesa

Maurizio Piccinino
Sulla Sanità pubblica interviene la Corte dei Conti, che analizza storture, limiti, approssimazioni, tagli, rischi, diseguaglianze di servizi sanitari tra Regioni. E ancora, medici che vanno via, la mancanza di infermieri, i ritardi per l’ammodernamento degli immobili e delle tecnologie. Un documento che suona come analisi dura delle cose che non vanno ma anche come piattaforma di indicazioni per ripartire....
Politica

Divertitevi

Lino Zaccaria
Dopo i fasti del lanciafiamme, del cinghialone e di tutte le straordinarie battute che lo avevano improvvisamente elevato al rango di governatore più ammirato d’Italia, in fase di lockdown, negli ultimi tempi Vincenzo De Luca sembrava come se improvvisamente si fosse appannato. Ed anche la sua carica da sceriffo era come spenta. “Apro tutto” era stata la sua Waterloo. Con...
Economia

Cna: fondi agli artigiani, è corsa ai prestiti per l’emergenza. Pratiche lunghe e burocrazia fermano le piccole imprese

Angelica Bianco
“Più ombre che luci, invece, sui finanziamenti con garanzia pubblica, anche per quelli inferiori a 25mila euro che avrebbero dovuto caratterizzarsi per l’estrema rapidità della procedura”. Ecco quindi come la Confederazione Nazionale degli Artigiani mette il dito nella piaga di come burocrazia e inciampi frenano una delle misure più attese e utili per la liquidità alle piccole e medie imprese,...