lunedì, 21 Aprile, 2025

emergenza

Sanità

Emergenza Covid: sulle spalle dei medici gli errori dei tagli alla sanità. Contiamo troppi lutti e tanti sacrifici, ma ora basta

Maurizio Piccinino
“Piena solidarietà, mia e della Fnomceo, a tutti i medici italiani”. È il sentimento espresso dal presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, nel giorno in cui salgono a 188 i colleghi morti a causa del Covid. Le ultime vittime sono due medici di famiglia: Domenico Pacilio, di Napoli, e Giorgio Drago, storico medico, per...
Ambiente

Cinghiali e lupi. Confagricoltura: incidenti e attacchi, serve un piano di emergenza

Ettore Di Bartolomeo
“I cinghiali in Italia sono passati da 900mila capi nel 2010 a quasi 2 milioni di oggi con un trend in continuo aumento”. I numeri sono di certo allarmanti con l’impennata di incidenti gravi e una situazione di crescita esponenziale, non solo di cinghiali ma anche di lupi, impongono una iniziativa urgente. “La presenza sempre più frequente di ungulati nelle...
Politica

Decidere, decidere, decidere

Giuseppe Mazzei
Un moderno Tito Livio scriverebbe oggi con amarezza: Dum Romae consulitur, valetudo expugnatur, mentre a Roma e dintorni ci si perde in chiacchiere la salute dei cittadini viene massacrata. Stiamo esagerando? Non pare proprio. L’Italia in sei mesi è passata da un sano decisionismo alle sabbie mobili della trattativa infinita, dello scaricabarile che produce solo pannicelli caldi per curare un...
Attualità

L’Italia Unita ha cambiato bandiera

Domenico Turano
Tra gli sproloqui della classe politica, con le opinioni espresse ed i voti dati, Covid-19 ha creato il suo partito di maggioranza assoluta ed innalzato il suo vessillo tricolore: Giallo, Arancione e Rosso! Il Covid-19, nel giro di nove mesi – quanto basta per la nascita di un essere umano -, ha formato il suo partito ed ha cambiato persino i...
Attualità

Covid, guardiamo per un giorno le notizie positive perché ci sono

Marta Moriconi
Quando capiremo che piú del 90% (circa 94%) delle persone può essere curato a casa con protocolli nazionali eseguibili facilmente, che il lockdown non puó essere la soluzione ancora a lungo, anzi siamo già al limite del suo utilizzo perché si rischiano davvero proteste violente, che i giovani almeno devono circolare e sostenere le proprie famiglie, sarà troppo tardi. Vi...
Economia

Gli aiuti. Confcommercio: sostegni alle imprese. Patto con il Governo per fondo perduto e bonifici in automatico

Angelica Bianco
La Confcommercio è in apprensione e passa al setaccio ogni legge, norma, e incentivo che il Governo sforna a favore delle imprese. Così la nota quotidiana della Confederazione informa che sono in dirittura d’arrivo: “Nuovi aiuti a chi chiude, in tempi rapidi e con meccanismi il più possibile automatici”. “La Confcommercio e Ministero dell’Economia e dello Sviluppo economico lavorano a...
Attualità

Parla il ristoratore ribelle Carriera: “Contro di me multe e prefettura. Agirò così per vie legali”

Americo Mascarucci
Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm che introduce altre misure restrittive e divide l’Italia in zone. Zone rosse quelle in cui la situazione dei contagi da Covid è più allarmante, zone arancioni dove l’allarme è medio e zone verdi dove la criticità è minore, con interventi diversificati. In tutta Italia è però istituito il coprifuoco dalle 22 alle 5...
Società

Covid, per il 60% degli italiani i ristori del Governo non basteranno

Redazione
Tra i settori maggiormente colpiti dalla crisi economica dovuta all’emergenza Covid 19 c’è sicuramente quello di bar, ristoranti, pub, tra i primi a subire restrizioni e chiusure anticipate dagli ultimi DPCM Per affrontare questa crisi, il Governo ha previsto (già con il DPCM del 24 ottobre) una serie di misure con ristori dedicati per i settori maggiormente colpiti. Misure che,...
Politica

Il Governo dichiari lo stato di calamità nazionale

Domenico Turano
Una calamità naturale  od artificiale che dir si voglia, senza precedenti,  ha colpito l’Italia e tutta la popolazione ne sta pagando un prezzo altissimo in termini di sacrifici di vite umane, economici ed anche sotto l’aspetto  di immagini  per la mediocre coerenza politica interna ed esterna. Essa ha trascinato con se inevitabili provvedimenti restrittivi sulla circolazione delle persone e dei...
Attualità

Un Paese che non può rilassarsi

Giuseppe Mazzei
Nelle fasi di crisi acuta emergono pregi e difetti più nascosti. E la pandemia ha confermato che l’Italia è un Paese che dà il meglio di sé quando è sotto pressione mentre, quando si rilassa, si lascia andare, spreca i propri talenti e si fa del male. A metà marzo, quando il virus ha cominciato a mietere vittime c’è stata...