lunedì, 21 Luglio, 2025

emergenza

Sanità

Sanità, Carfagna: “Sud ne esca rafforzato da quest’emergenza”

Redazione
“Bisogna aiutare, e lo si sta facendo, le Regioni che hanno problemi organizzativi, di personale, di logistica e far si’ che i sistemi sanitari escano rafforzati da questa emergenza. Una sanità più efficiente può essere il regalo inaspettato di questa lunghissima crisi”. Lo afferma Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione territoriale in un’intervista a Il Foglio. “La...
Attualità

Bertolaso: “Entro aprile, vaccinati tutti gli Over80”

Redazione
In merito ad Aria “mi ero accorto che qualcosa non funzionava il giorno che abbandonarono 300 anziani convocati per errore. Ma le sembra possibile che qualcuno non venga chiamato ed altri mandati a 60 chilometri da casa per farsi vaccinare? Era un sistema che funzionava male e andava cambiato: siamo atterrati su Marte, non possiamo non gestire delle prenotazioni via...
Economia

Economia, Corte Conti Lombardia: “Risorse tutte concentrate nella sanità”

Redazione
“Il risultato della gestione di competenza è stato positivo per 883 milioni di euro. Il fondo cassa alla chiusura dell’esercizio è risultato pari a 8,57 miliardi di euro. I dati relativi alle riscossioni e ai pagamenti hanno presentato risultati complessivamente in crescita per quanto riguarda la gestione di competenza, evidenziando delle difficoltà per quanto riguarda la gestione dei residui. Il...
Attualità

Etna, Barbagallo (PD): “Necessario stabilire stato di emergenza”

Redazione
“Torniamo a sollecitare, con forza ed estrema urgenza, la Regione affinché chieda lo stato di emergenza e intanto attivi subito uomini e mezzi della protezione civile per la calamità determinata dalle cenere piovuta sui comuni a ridosso del vulcano Etna”. Lo afferma il deputato e segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, che rinnova la richiesta al governo regionale assieme...
Economia

Crisi da Covid. Alle famiglie italiane un taglio di 1.650 euro. Crollo per le imprese. Confesercenti: subito vaccini e ristori, non sono ammessi ritardi

Paolo Fruncillo
La stima della Confesercenti è dettagliata, convincente perché fatta per ciascuna regione e, purtroppo, anche reale La pandemia impoverisce gli italiani, questo è un dato reale, ma la Confederazione si spinge più nel dettaglio. Così calcola che ad un anno dallo scoppio della crisi pandemica, alle famiglie italiane sono venuti a mancare in media, e nonostante i numerosi ristori, 1.650...
Economia

Covid: travolge interi settori dell’agroalimentare Made in Italy

Redazione
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in 11,5 miliardi dall’inizio della pandemia. È quanto emerge dal primo bilancio della Coldiretti sull’impatto sulla filiera agroalimentare delle chiusure a singhiozzo della ristorazione, a un anno dall’inizio della pandemia Covid,...
Economia

Con nuova mappa chiuso un locale su tre

Redazione
Nella nuova mappa dei colori e’ chiuso in Italia piu’ un locale su tre (35%) con oltre 125mila in bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi che si trovano in aree rosse od arancioni dove non e’ permesso il servizio al tavolo e al bancone. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti delle nuove ordinanze anti Covid che classificano...